Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    12 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    12 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    14 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    14 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    9 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    15 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    16 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    16 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    11 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    13 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    16 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    18 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Come Monfalcone sta trasformando il suo mercato settimanale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Come Monfalcone sta trasformando il suo mercato settimanale

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Settembre 2024 14:28
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE. Il Comune di Monfalcone ha recentemente approvato una nuova planimetria per il mercato settimanale, previsto ogni mercoledì in centro città. Questo passo fa parte di un ampio progetto di riqualificazione urbana e miglioramento del decoro commerciale, in conformità con il nuovo Regolamento comunale che regola l’attività commerciale nelle aree pubbliche, entrato in vigore il 1° settembre 2024.

Indice dei contenuti
Un mercato più funzionale e ordinatoNormative e sicurezza per gli operatoriPromozione delle tradizioni culinarie localiUn bando per gli imprenditori agricoli

Un mercato più funzionale e ordinato

La nuova planimetria non segna un cambiamento radicale rispetto alla precedente, ma introduce migliorie significative per soddisfare le richieste degli operatori del mercato, con particolare attenzione a categorie merceologiche specifiche. La riorganizzazione tiene conto delle esigenze igienico-sanitarie e delle logistiche, necessarie durante eventi che si tengono in Piazza della Repubblica.

Le disposizioni prevedono l’assegnazione di 3 posteggi per il commercio alimentare in via della Basilica, Piazza Unità d’Italia e Piazza Cavour. Inoltre, 3 posteggi per il commercio di fiori e piante saranno situati in Piazza Unità d’Italia, via Battisti e Piazza Cavour. Infine, un posteggio di 100 mq e un altro per il commercio di calzature saranno assegnati in Piazza della Repubblica.

Ad image

Normative e sicurezza per gli operatori

Per garantire la sicurezza e tutelare i concessionari, il numero dei posteggi rimarrà costante: non sarà possibile occupare più postazioni rispetto a quelle ufficialmente autorizzate, mentre i venditori temporanei dovranno limitarsi a occupare le postazioni libere. L’Assessore al Commercio, Luca Fasan, sottolinea l’importanza di queste misure, affermando che l’Amministrazione è sempre attenta alle esigenze commerciali locali.

“In un contesto in cui il mercato è sempre più un luogo di aggregazione e di scambio culturale, abbiamo l’obiettivo di garantire ordine e decoro, promuovendo al contempo l’attività degli operatori,” ha dichiarato Fasan.

Promozione delle tradizioni culinarie locali

Un altro passo significativo è rappresentato dalla manifestazione di interesse per la concessione di uno spazio ristoro all’interno del mercato coperto di Piazza Cavour. La concessione avrà una durata di due anni, rinnovabile, e sarà destinata alla somministrazione di prodotti tipici, principalmente vini e spuntini freddi, escludendo i pasti caldi.

“Questa iniziativa è fondamentale per valorizzare le tradizioni culinarie della nostra regione,” ha aggiunto l’Assessore. In seguito al successo della manifestazione “Privata in mercato”, si prevede di lanciare un bando per consolidare questo tipo di attività, creando uno spazio che promuova prodotti a chilometro zero e coinvolga attivamente i produttori agricoli locali.

Un bando per gli imprenditori agricoli

Il bando, che sarà pubblicato nelle prossime settimane, sarà aperto per 15 giorni dalla sua emissione e si rivolge agli imprenditori agricoli iscritti alla Camera di Commercio. L’area disponibile per la somministrazione sarà di 44 mq, adatta anche per eventi di degustazione, un aspetto che mira a rendere il mercato un punto di riferimento per la cultura enogastronomica locale.

“Siamo convinti che queste azioni non solo rafforzeranno il commercio locale, ma porteranno anche benefici positivi al turismo e all’economia della nostra città,” ha concluso Fasan, evidenziando l’importanza di sostenere le realtà commerciali di Monfalcone.

TAGmercato settimanalemonfalconeprodotti tipiciriqualificazione urbanatradizioni culinarie
Precedente articolo Gorizia in festa: record di presenze per Gusti di Frontiera 2024
Prossimo articolo L’importanza dell’unità antifascista: la voce di Caterina Conti a Faedis

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
10 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
13 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
14 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

9 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

11 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

11 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?