Metamorfosi su alcune zone del nostro Paese per l’avvicinamento di un Ciclone Nord Atlantico capace di provocare un deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche accompagnato da Grandine, trombe d’aria, dal ritorno della neve sui monti e da un inevitabile crollo termico.
Per tutto questo però bisognerà attendere come illustra il meteo.it la prossima settimana.
Il peggioramento delle condizioni meteo in particolare si registrerà sulle regioni del Centro Nord. In particolare colpite il Veneto, Lombardia e parte del Piemonte. Il Friuli risentirà del calo termico ma non dovrebbe subire i disagi del ciclone.
Prestare attenzione infatti nel corso delle giornate di Martedì 9 Luglio e Mercoledì 10 perché a causa della tantissima energia potenziale in gioco presente nei bassi strati dell’atmosfera si verranno a creare forti contrasti con la possibile formazione di enormi celle temporalesca.
Per questo motivo non escludiamo la possibilità di NUBIFRAGI, GRANDINE e addirittura TROMBE d’ARIA ovvero mini Tornado.
Mancano ancora diversi giorni e come al solito il consiglio è di seguire i futuri aggiornamenti man mano che ci avvicineremo all’evento.
Detto questo le zone maggiormente a RISCHIO con questo tipo di configurazione sono quelle del Centro Nord specie l’arco alpino e le zone di pianura.