Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Premio Tomeo incanta Lendinara con Shakespeare e oltre 70 giovani attori
    2 ore fa
    “Dentro la fiaba”: questo laboratorio teatrale per bambini che fa crescere talenti e amicizie
    3 ore fa
    Open Day Ial Fvg a Gorizia: nuove opportunità di formazione e corsi innovativi
    4 ore fa
    Un maestoso volume e una mostra diffusa svelano l’epopea del Grande Patriarcato
    5 ore fa
    Pordenone rende omaggio agli Alpini: “Patrimonio umano d’esempio”. Un secolo di impegno e sacrificio.
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Treviso si tinge d’arancione: oltre 15mila alla Deejay Ten 2025
    1 ora fa
    Premio Villotta 2025: sfide etiche del giornalismo nell’era dell’intelligenza artificiale
    2 ore fa
    Sapori Pro Loco chiude il primo weekend, Pietro De Marchi: «diverse le migliaia di persone presenti»
    2 ore fa
    Come curare i disturbi alimentari? Il 20 maggio a Udine la risposta degli specialisti
    3 ore fa
    Fine settimana da record per la Biker Fest a Lignano. La classifica del Custom Bike Show | FOTO
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Corri Trieste 2025: lo sport che unisce la comunità e sostiene la ricerca
    22 ore fa
    Raid Pavia Venezia 2025: motori accesi per la 72ª edizione tra fiumi, storia e velocità
    1 giorno fa
    Salvezza già acquisita, ma serve dignità: l’Udinese chiude con Juventus e Fiorentina
    1 giorno fa
    Yacht Club Lignano tra regate, sport e meteo: un maggio di vela e passione
    1 giorno fa
    Motonautica spettacolo tra Aquileia e Grado: torna il Gran Prix 2025
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone Docs Fest 2025: il cinema documentario che esplora il cambiamento e la resilienza
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone Docs Fest 2025: il cinema documentario che esplora il cambiamento e la resilienza

Pordenone Docs Fest 2025 celebra il cinema documentario con proiezioni, incontri e masterclass dal 2 al 6 aprile, esplorando temi sociali, culturali e di cambiamento.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 31 Marzo 2025 17:11
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Pordenone si prepara ad accogliere l’edizione 2025 del Pordenone Docs Fest, la rassegna che celebra il cinema documentario come strumento di indagine sociale, riflessione culturale e promozione del benessere individuale e collettivo. Il festival, organizzato da Cinemazero, si terrà dal 2 al 6 aprile 2025 nella Città recentemente proclamata Capitale della Cultura 2027. L’edizione di quest’anno offrirà una panoramica ricca e articolata sul panorama del documentario contemporaneo, con particolare attenzione alle opere che esplorano le sfide del presente, le storie di resilienza e cambiamento.

Indice dei contenuti
Obiettivi del Pordenone Docs Fest 2025Gli appuntamenti imperdibiliCinemazero e Cooperativa Itaca: Un’Alleanza per i GiovaniUn festival imperdibile per gli appassionati di documentario

Obiettivi del Pordenone Docs Fest 2025

Il Pordenone Docs Fest 2025 si propone di promuovere il cinema documentario di qualità, valorizzando opere che si distinguono per la loro originalità e per il rigore della ricerca. Il festival mira a stimolare il dibattito e la riflessione su temi di attualità, a promuovere il confronto tra diverse prospettive e a incoraggiare il pensiero critico. Un’altra priorità del festival è la sostenibilità e l’inclusività, con l’obiettivo di rendere il cinema documentario accessibile a un pubblico sempre più ampio, grazie a iniziative di mediazione culturale e progetti speciali. L’impegno di Cinemazero si estende anche a creare sinergie con il territorio per rafforzare il legame con la comunità locale, coinvolgendo istituzioni, associazioni e realtà del terzo settore in progetti di collaborazione.

Gli appuntamenti imperdibili

L’edizione 2025 del festival offrirà un ricco programma di proiezioni, incontri, masterclass ed eventi speciali. Tra gli appuntamenti più attesi:

Ad image
  • “Eyes of Gaza” (2 aprile, ore 18:00): Il regista turco Mahmoud Atassi, vincitore del Premio Coraggio Immagini 2025, presenta il suo documentario sui giornalisti palestinesi a Gaza.
  • “The Bibi Files” (6 aprile, ore 18:00): Un documentario che riporta le registrazioni segrete degli interrogatori a Benjamin Netanyahu durante il processo per corruzione.
  • “Zurawski v. Texas” (4 aprile, ore 17:45): Un documentario sulla questione del diritto all’aborto, prodotto da Jennifer Lawrence e Hillary e Chelsea Clinton.
  • “The Mölln Letters” (5 aprile, ore 17:45): Racconta la solidarietà dopo un attacco neonazista in Germania nel 1992.
  • “Queer as Punk” (4 aprile, ore 21:00): La storia della band malese Shh…Diam!, simbolo della resistenza LGBTQIA+ in un paese dove l’omosessualità è illegale.
  • “X! Cinesuite for Malcolm” (2 aprile, ore 21:00): Un cine-concerto che omaggia Malcolm X a 100 anni dalla sua nascita, con la fusione di immagini e jazz di Francesco Bearzatti e il Tinissima Quartet.
  • “Her Name Was Moviola” (6 aprile, ore 21:00): Un documentario che celebra i 130 anni del cinema e il lavoro del montatore Walter Murch, tre volte premio Oscar.

Cinemazero e Cooperativa Itaca: Un’Alleanza per i Giovani

Anche nel 2025, il Pordenone Docs Fest si avvale della collaborazione con Cooperativa Itaca, mettendo al centro i giovani e il loro ruolo nella società contemporanea. Le due iniziative più significative sono:

  • “Bright Future” (3 aprile, ore 18:00, Sala Grande): Il documentario racconta il festival studentesco del 1989 in Corea del Nord, incentrato sulla pace e l’anti-imperialismo. In occasione della proiezione, la regista Andra MacMasters e Federico Presta introdurranno il progetto Generators, che punta a scrivere la cooperazione sociale di domani.
  • “Immortals” (5 aprile, ore 10:30, Sala Grande): Il documentario esplora le dinamiche familiari e le relazioni intergenerazionali, raccontando la lotta di due giovani fratelli per il futuro dell’Iraq.

Queste iniziative, insieme agli altri eventi del festival, rappresentano un’occasione unica per riflettere sulle sfide sociali contemporanee e sull’importanza di coinvolgere le nuove generazioni nei processi di cambiamento.

Un festival imperdibile per gli appassionati di documentario

L’edizione 2025 del Pordenone Docs Fest si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema documentario e per chiunque sia interessato a comprendere il mondo che ci circonda attraverso la narrazione visiva. Un’opportunità per emozionarsi, riflettere e lasciarsi ispirare dalle storie vere che il documentario è in grado di raccontare.

TAGcinema documentariocinemazeroCooperativa ItacaculturaPordenonepordenone docs fest
Precedente articolo Scontro tra due Fiat Panda, una finisce ribaltata: ferite due donne
Prossimo articolo Le fiamme divampano dalla cucina: appartamento al terzo piano divorato dal rogo, evacuato l’intero stabile

La cronaca a Nord Est

Crisi nel centrodestra FVG: assessori della Lega rimettono le deleghe
58 minuti fa
Il pornoattore friulano Max Felicitas aggredito e derubato mentre attendeva un taxi
2 ore fa
Le rubano lo smartphone, i Carabinieri lo ritrovano grazie alla geolocalizzazione
2 ore fa
Auto fuori strada con due donne a bordo, una incinta: trasportata in ospedale in codice rosso
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Treviso si tinge d’arancione: oltre 15mila alla Deejay Ten 2025

1 ora fa

Premio Tomeo incanta Lendinara con Shakespeare e oltre 70 giovani attori

2 ore fa

Premio Villotta 2025: sfide etiche del giornalismo nell’era dell’intelligenza artificiale

2 ore fa

Sapori Pro Loco chiude il primo weekend, Pietro De Marchi: «diverse le migliaia di persone presenti»

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?