Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia, 1,19 miliardi per assestamento bilancio con focus su investimenti e rete mobile
    6 minuti fa
    Trieste, 31,8 milioni per demanio e manutenzione nel ddl assestamento
    36 minuti fa
    L’Alambicco d’Oro ANAG premia le grappe in arrivo dal Friuli Venezia Giulia con 4 medaglie
    Le grappe friulane brillano all’Alambicco d’Oro con 4 medaglie: ecco quali sono
    49 minuti fa
    Bioenergia legnosa, al Ministero incontro tra istituzioni e imprese per un futuro sostenibile
    1 ora fa
    Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi
    Colpo di fortuna in Friuli: “5” vincente da quasi 16mila euro al SuperEnalotto
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    2 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    2 ore fa
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    3 ore fa
    La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali
    3 ore fa
    Buttrio ospita il TreeArt Festival: evento che unisce arte, scienza e natura, dal 10 al 13 luglio
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    23 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Presepi Fvg: presentati oggi a Udine gli eventi di Natale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Presepi Fvg: presentati oggi a Udine gli eventi di Natale

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Dicembre 2021 16:12
La redazione
4 anni fa
Condividi
Udine 3 Dicembre 2021. Presentazione Presepi FVG Pro Loco Edizione 2021-2022. © Foto Petrussi
Condividi

Presentata oggi a Udine, nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della nuova edizione di “Presepi FVG – La tradizione che prende forma”, contenitore degli eventi natalizi del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale tra le Pro Loco d’Italia che quest’anno ha tra le novità la mostra in centro a Udine oltre al consueto Giro Presepi e ai concorsi per scuole e fotografico artistico.

LE DICHIARAZIONI

“Anche per questo Natale – ha dichiarato il presidente del Comitato Regionale Pro Loco Valter Pezzarini – siamo pronti a donare, attraverso le installazioni di Presepi FVG, un momento di gioia e serenità ai cittadini della regione e a tutti coloro che saranno da noi in visita per le festività. Fondamentale il supporto di istituzioni e partner che ci accompagnano in questo cammino pluriennale. Quest’anno la mostra centrale si terrà nella chiesa di Sant’Antonio Abate, nel cuore del centro di Udine. Un luogo sacro ricco di storia e arte che raccoglie il testimone da Villa Manin, dove abbiamo sempre allestito la nostra esposizione prima delle sfide dell’emergenza sanitaria, in un’ideale staffetta che tocca centinaia di località regionali a partire da Trieste, Gorizia e Pordenone: in esse si trovano le migliaia di presepi inseriti nella nostra mappa del Giro Presepi. Il Friuli Venezia Giulia è diventato, nel tempo, un territorio di riferimento per i presepi, grazie alla passione di tanti maestri presepisti che realizzano delle vere e proprie meraviglie che ancora una volta potranno essere ammirate, simbolo di tradizione, fede, pace e cultura”.

Ad image

“Tante le iniziative collaterali – ha aggiunto il presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini, sottolineando l’importanza della continuità dell’iniziativa lungo questi anni – le quali rendono questo progetto un unicum nel panorama regionale e non solo, capace di attirare un vasto pubblico anche dall’estero desideroso di vivere la magia della tradizione presepiale. Molte anche le realtà coinvolte a diverso titolo nel progetto, fino agli abitanti dei più piccoli e sperduti paesi spesso al di fuori dei circuiti turistici più rinomati, che si adoperano per illuminare le strade e i balconi ricreando atmosfere fiabesche. La Fondazione Friuli sostiene con piacere anche questa edizione di Presepi FVG, che porterà a tutti noi in regalo un Natale sereno, luminoso e magico, rafforzando quei legami di comunità che sono la leva fondamentale per superare ogni difficoltà”.

Sono intervenuti anche l’assessore alle Attività produttive, Turismo e Grandi eventi del Comune di Udine Maurizio Franz, che portando il saluto del sindaco Pietro Fontanini, ha sottolineato come la mostra a Sant’Antonio Abate segue quelle realizzate, fino a gennaio 2020, in Galleria Modotti, portando Udine a essere cittadina dei presepi da tempo. Sergio Paroni, in rappresentanza di Civibank, ha dichiarato come la banca sia lieta di far parte, nel Concorso per le scuole, del progetto presepiale fin dagli inizi. Feliciano Medeot, direttore della Società Filologia friulana, sempre riferendosi al Concorso per le scuole ha ricordato come sia stato anche occasione d’integrazione per scolaresche con alunni arrivati da varie realtà. Sono stati anche portati i saluti di Giuseppe Bergamini, direttore del Museo diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine, che ha messo a disposizione la prestigiosa sede per la mostra nella chiesa di Sant’Antonio Abate. Claudio De Lucchi, maestro presepista, ha illustrato i corsi per realizzare un presepe a mano sostenuti da Comitato Pro Loco FVG e Fondazione Friuli, mentre il segretario delle Pro Loco regionali Marco Specia ha mostrato le varie funzionalità del sito www.presepifvg.it con la mappa georeferenziata dei presepi.

Ad image

“La Regione è da sempre vicina all’iniziativa delle Pro loco e anche quest’anno ospiterà alcuni dei presepi in mostra nella sede del Consiglio regionale e della Giunta a Trieste. È anche un modo per ringraziare le Pro loco – ha sottolineato l’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo Sergio Emidio Bini invitando a non avere timidezza verso la parola Natale – per l’aiuto donato senza chiedere nulla in cambio da centinaia di volontari durante il periodo della pandemia, con la spesa portata a domicilio ad anziani e famiglie”.

In conclusione il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin ha voluto ringraziare il presidente delle Pro loco regionali Valter Pezzarini “che è riuscito a organizzare il Giro presepi e di nuovo la mostra dopo lo stop dell’anno scorso regalandoci una opportunità di relazione così preziosa in questo periodo. C’è molta arte, e non soltanto del buon artigianato, nei presepi che visiteremo: ammirandoli possiamo scoprire una grande ricchezza creativa, e chi come me è credente vi vede una scintilla che arriva da qualche altra parte”.

LA MOSTRA A UDINE

Fulcro della proposta “Presepi FVG in mostra” a Udine, ovvero l’esposizione di oltre 50 presepi fatti a mano da alcuni tra i più bravi maestri presepisti del Friuli Venezia Giulia nella chiesa di sant’Antonio Abate in centro città. Dal 4 dicembre al 9 gennaio l’esposizione, in piazza Patriarcato, sarà visitabile gratuitamente con il Green pass nei seguenti giorni e orari: dal 4 al 24 dicembre feriali ore 15 -19, sabato, domenica e festivi ore 10-13 e 15-19; dal 26 dicembre al 9 gennaio tutti i giorni ore 10-13 e 15-19; sabato 25 dicembre e 1° gennaio chiuso. Il taglio ufficiale del nastro avverrà martedì 7 dicembre alle 11.30.

Le opere esposte sono realizzate con molte e interessanti tecniche e moltitudine di materiali, unendo testimonianze di fede a creatività. La mostra – in collaborazione con il Museo Diocesano Udine che ha concesso la prestigiosa sede e curata dall’artista Graziella Ranieri – ospita pure alcune magnifiche opere d’arte gentilmente concesse da alcuni noti e importanti autori friulani del panorama artistico contemporaneo: Gianni Borta, Arrigo Buttazzoni, Giorgio Celiberti, Giordano Floreancig, Renato Picilli e Silvano Spessot.

La mostra raccoglie il testimone da quella che si è tenuta per 11 edizioni prima della pandemia a Villa Manin di Passariano di Codroipo, nell’Esedra di Levante, ora al centro di lavori di ristrutturazione.

NATIVITÀ IN SEDI PRESTIGIOSE

Esposizioni di Natività realizzate a mano da altri maestri presepisti saranno inoltre nelle sedi delle Istituzioni. A Trieste nella sede del Consiglio regionale e della Giunta regionale. A Udine in Municipio, come anche a Codroipo. Inoltre ci saranno due Natività che rappresenteranno il Friuli Venezia Giulia all’edizione 2021 di “Artigiano in Fiera” presso lo stand regionale allestito all’ente fiera d Milano Rho-Pero, in collaborazione con PromoTurismoFVG.

GIROPRESEPI FVG

Il rinnovato sito web presepifvg.it propone la 18^ edizione del “Giro Presepi FVG”, ovvero la mappa georeferenziata con 143 siti presepiali in Friuli Venezia Giulia (numero in crescita visto che lo scorso anno erano 78). Sono 78 tra capoluoghi, frazioni e località i centri coinvolti (a fronte dei 67 dello scorso anno). I siti sono abbinati a utili indicazioni di quali siano fruibili liberamente nelle pubbliche piazze o chiese, quanti prevedano ingressi con Green pass e quali siano adatti ai gruppi organizzati (al centro di un progetto di turismo presepiale insieme a PromoturismoFVG “La magia del Natale in Friuli Venezia Giulia”, con 20 destinazioni a fronte delle 7 dello scorso Natale).

In totale si tratta di oltre 1950 Natività da ammirare durante le feste in Friuli Venezia Giulia, suddivise in 12 itinerari territoriali proposti: Carnia (7 siti/iniziative); Cividale del Friuli e Vali del Natisone (15); Friuli Collinare e San Daniele del Friuli (22); Gemonese (14); Gorizia e Collio (4); Grado, Aquileia, Palmanova e dintorni (9); Lignano Sabbiadoro e dintorni (14); Piancavallo e Dolomiti Friulane (4); Pordenone e dintorni (21); Tarvisiano (4); Trieste e Carso (2), Udine e dintorni (25). Da aggiungere a questo novero pure i 1000 presepi accolti all’interno del Museo del presepio di Trieste.

Tra le novità di questo Natale 2021 5 località: Sappada con la propria rassegna presepiale; Bannia di Fiume Veneto con il presepe della chiesa delle Sante Perpetua e Felicita; Pozzo di Pasiano di Pordenone con il presepe all’aperto di via Brozzette; Flumignano di Talmassons con il proprio presepe all’aperto; Latisana con il suo nuovo presepe di sabbia. Da segnalare anche il ritorno delle rassegne di Aquileia e Terzo d’Aquileia.

CONCORSO SCUOLE

Confermato il Concorso Scuole dell’Infanzia e Primarie del Friuli Venezia Giulia, intitolato quest’anno “Un Natale di Emozioni”. Gli studenti della scuola dell’infanzia sono stati invitati a inviare un disegno mentre quelli della primaria invieranno un pensiero dedicato al Natale: tutti i lavori saranno attentamente valutati dalla giuria. Gli elaborati saranno pubblicati anche sul settimanale Il Friuli per essere sottoposti al voto popolare.

CONCORSO FOTOGRAFICO ARTISTICO

Con il Messaggero Veneto confermato il Concorso fotografico artistico dedicato agli scatti fotografici dei presepi privati e pubblici sul territorio regionale, con 4 vincitori settimanali e uno finale.

PARTNER

Presepi FVG è un’iniziativa a cura del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli e il patrocinio e sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia e del Comune di Udine. Con il contributo di Civibank e con la collaborazione di PromoTurismoFVG, ERPAC-Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia – Villa Manin, Museo Diocesano Udine, Società Filologica Friulana, Messaggero Veneto, Presepisti Friulani, Servizio Civile Universale. Media partner Il Friuli, Telefriuli e Radio Punto Zero.

Precedente articolo Domenica apre ufficialmente a Sappada la stagione turistica invernale
Prossimo articolo Il ricordo di Nemo Gonano un premio per un allievo mosaicista
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Truffavano i turisti col gioco delle tre scatolette: fermate e “daspate” cinque persone
6 minuti fa
Palazzina in fiamme a Trieste: un bambino e un neonato tra gli 11 intossicati, grave un anziano
20 minuti fa
Ferito durante lo stage a Brugnera: caduta da due metri per un 17enne
2 ore fa
Incendio in un ricovero attrezzi nella notte: fiamme spente prima che arrivassero alla casa
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia, 1,19 miliardi per assestamento bilancio con focus su investimenti e rete mobile

6 minuti fa
Buongiorno sabato 5 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno sabato 5 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

21 minuti fa

Trieste, 31,8 milioni per demanio e manutenzione nel ddl assestamento

36 minuti fa
L’Alambicco d’Oro ANAG premia le grappe in arrivo dal Friuli Venezia Giulia con 4 medaglie

Le grappe friulane brillano all’Alambicco d’Oro con 4 medaglie: ecco quali sono

49 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?