Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    14 minuti fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    16 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    17 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    17 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Setemane Culture Furlane: programma di venerdì 16 maggio 2025
    1 ora fa
    Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto
    2 ore fa
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    16 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    17 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I risultati in diretta delle Elezioni comunali 2024 in Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

I risultati in diretta delle Elezioni comunali 2024 in Friuli Venezia Giulia

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Giugno 2024 17:59
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

Cristina Visintin, appoggiata dalla lista “Impegno Comune”, è stata eletta sindaco del Comune di Mariano del Friuli con 437 voti, pari al 51,9 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Luca Sartori della lista “MarianCorona” (405 voti pari al 48,1 per cento)

Indice dei contenuti
ORE 16:15ORE 16:10Visco – Elena Cecotti eletta SINDACOORE 16:08 – GradoORE 16:05Eddi Pertoldi eletto sindaco di LestizzaORE 16:01ORE 16:00 – Zuglio, DOMENICO ROMANO ELETTO SINDACOORE 15:52AttimisLuseveraORE 15:43PaluzzaORE 15:41ORE 15:35ORE 15:35 – MORTEGLIANOORE 15:28 – MONICA HROVATIN ELETTA SINDACO DI Sgonico/ZgonikORE 15:25: LUCA POSTREGNA eletto SINDACO A STREGNAORE 15:16San Dorligo della Valle/DolinaORE 15:12ManzanoORE 15:09ChionsORE 15:05StregnaORE 15:00Attimis

Carlo Michelizza, appoggiato dalla lista “Futuro in Riviera”, č stato eletto sindaco del Comune di Magnano in Riviera con 624 voti, pari al 47,74 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: – Roberta Moro delle liste “Insieme per la Comunitą” e “Progetto Comune. Roberta Moro Sindaco” (596 voti pari al 45,6 per cento); – Lucio Londero della lista “Lista civica Par il Paīs” (87 voti pari al 66,6 per cento).

Luca Pisk, appoggiato dalla lista “Obcinska enotnost Unità cittadina”, è stato eletto sindaco del Comune di Savogna d’Isonzo con 576 voti, pari al 64,29 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Kristian Tommasi delle liste “Slovenska Skupnost” e “Tommasi Sindaco Župan/Savogna d’isonzo Sovodnje ob soci” (320 voti pari al 35,71 per cento).

Ad image

Carlo Pali, appoggiato dalle liste “Sentimento Civico” e “Pal nestri pais”, è stato eletto sindaco di San Giovanni al Natisone. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Pali è stato eletto con 2479 voti (pari al 100% dei voti validi).

Sergio Zucchiatti, appoggiato dalla lista “Uniti per San Vito Silvella Ruscletto”, è stato eletto sindaco del Comune di San Vito di Fagagna con 479 voti, pari al 52,46 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Michele Fabbro della lista “Leali per San Vito di Fagagna” (434 voti pari al 47,54 per cento).

Boris Preschern, appoggiato dalla lista “Un comune per Tutti”, è stato eletto sindaco di Malborghetto Valbruna. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Preschern è stato eletto con 483 voti (pari al 100%).

Tanja Kosmina, appoggiata dalla lista “Lista Progressista – Napredna Lista”, è stata eletta sindaco del Comune di Monrupino/Repentabor con 251 voti, pari al 51,33 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: – Martina Skabar delle liste “Skupaj Za Repentabor · Insieme Per Monrupino” e “Alleanza Verdi e Sinistra” (203 voti pari al 41,51 per cento) – Fabio Tognoni della lista “Centrodestra per Monrupino” (35 voti pari al 7,16 per cento)

Iginio Coradazzi detto Gino Bianchi, appoggiato dalle liste “Forni futura” e “Forni da vivere”, è stato eletto sindaco del Comune di Forni di Sopra con 463 voti, pari al 67 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Marco Lenna delle liste “Lega-Salvini premier”, “Forni di Sopra Attiva” e “Sopra Tutto Forni di Sopra” (228 voti pari al 33 per cento).

Carlo Schiff, appoggiato dalla lista “Con Chiopris Vischione” è stato eletto sindaco del Comune di Chiopris Viscone con 261 voti, pari al 67,62 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Graziano Bosello della lista “Possiamo cambiare Chiopris Viscone” (125 voti pari al 32,38 per cento).

Coriglio Zanier, appoggiato dalla lista “Con la Gente per la Gente”, è stato eletto sindaco di Socchieve. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50%, Coriglio Zanier è stato eletto con 357 voti (pari al 100%).

Alessandro Coretti detto Aleksander, appoggiato dalle liste “Pakt za Dolino – Patto per Dolina”, “Partito della Rifondazione comunista – Sinistra europea Stranka komunisticne – Prenove Evropska levic”, “Partito democratico – Demokratska stranka”, “Slovenska skupnost”, č stato eletto sindaco del Comune di San Dorligo della Valle-Dolina con 1761 voti, pari al 64,34 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: – Roberto Massi delle liste “Uniti – Združeni Alessandro Kompare”, “Lista Gombac”, “Centrodestra per San Dorligo della valle” (675 voti pari al 24,66 per cento); – Roberto Drozina della lista “Verdi territorio ambiente – Zeleni teritorij okolje” (161 voti pari al 5,88 per cento); – Giorgio Marchesich della lista “Federazione del territorio libero di Trieste (S.T.O. – F.T.T.)” (140 voti pari al 5,12 per cento).

Alessandro Pandolfo, appoggiato dalla lista “Comunità Flaibano San Odorico”, è stato eletto sindaco del Comune di Flaibano. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed avendo ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Alessandro Pandolfo è stato eletto con 488 voti (pari al 100%).

Fabio Pettenà, appoggiato dalle liste “Nuove Energie” e “Cambiano Insieme”, è stato eletto sindaco di Santa Maria la Longa. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50%, Fabio Pettenà è stato eletto con 1076 voti (pari al 100%).

Alessandro Marangoni, appoggiato dalla lista “Artigne in Comùn”, è stato eletto sindaco del Comune di Artegna con 1.325 voti, pari al 79,29 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Aldo Daici della lista “Per Artegna con il Cuore e la Mente” (346 voti pari al 20,71 per cento).

Mauro Popesso, appoggiato dalla lista “Uniti per Marano”, è stato eletto sindaco del Comune di Marano Lagunare con 572 voti, pari al 58,49 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Eros Milocco della lista “Marano – Perché Sì!” (406 voti pari al 41,51 per cento)

Alessandro De Zordo, appoggiato dalla lista “Insieme Per Sappada – Plodn”, è stato eletto sindaco di Sappada. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50%, Alessandro De Zordo è stato eletto con 670 voti (pari al 100%).

Daniele Moschioni, appoggiato dalla lista “Con lo stesso stile. Daniele Moschioni Sindaco”, è stato eletto sindaco del Comune di Corno di Rosazzo. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed avendo ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Daniele Moschioni è stato eletto con 1531 voti (pari al 100%).

David Asquini, appoggiato dalla lista “Verso il futuro”, è stato eletto sindaco del Comune di Coseano con 907 voti, pari al 76,86 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Gabriele Piccoli della lista “Insieme a voi” (273 voti pari al 23,14 per cento).

Michele Bier, sostenuto dalla lista “Insieme siAmo Cavasso e Orgnese”, è stato eletto sindaco di Cavasso Nuovo. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40 per cento dei votanti e ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti, Bier e stato eletto con 634 voti (pari al 100 per cento dei voti validi).

Daniele Moschioni, appoggiato dalla lista “Con lo stesso stile. Daniele Moschioni Sindaco”, è stato eletto sindaco del Comune di Corno di Rosazzo. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed avendo ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Daniele Moschioni è stato eletto con 1531 voti (pari al 100%).

Stefania Pisu, appoggiata dalla lista “Siamo Trasaghis”, è stata eletta sindaco di Trasaghis. Essendo l’unica candidata, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50%, Stefania Pisu è stata eletta con 1039 voti (pari al 100%).

Ornella Baiutti, sostenuta dalla lista “Insieme per Cassacco”, è stata eletta sindaco di Cassacco. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40 per cento dei votanti e ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti, Baiutti è stata eletta con 1.152 voti (pari al 100 per cento dei voti validi).

Alessandro Pagotto, appoggiato dalle liste “MoVimento 5 Stelle 2050”, “Rifondazione Partito Comunista – Sinistra Europea”, “Al centro le persone. Alessandro Pagotto Sindaco”, “Borghi per la Fortezza. Fare centro per unire Gradisca” e “Partito Democratico”, è stato eletto sindaco del Comune di Gradisca d’Isonzo con 1502 voti, pari al 43,76 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: – Beniamino Ursic delle liste “Lega Salvini Premier”, “Forza Italia. Berlusconi. Partito Popolare Europeo”, “Fratelli d’Italia. Giorgia Meloni” e “Gradisca Rinasce. Beniamino Ursic Sindaco” (1101 voti pari al 32,08 per cento) – Claudio Verdimonti delle liste “Gradisca Civica”, “Per il bene comune”, “Gradisca Viva” e “Gradisca Pulita. Lista Civica” (829 voti pari al 24,16 per cento).

Fabio D’Andrea, appoggiato dalle liste “Impegno per unire Rigolato” e “InComune per Rigolato”, è stato eletto sindaco del Comune di Rigolato con 168 voti, pari al 55,81 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Amedeo Puschiasis della lista “Nuo pal Cumun di Rigulat” (133 voti pari al 44,19 per cento).

Gabriele Gregorat, appoggiato dalla lista “Prospettiva in Comune”, è stato eletto sindaco del Comune di Campolongo Tapogliano con 335 voti, pari al 51,15 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: – Alberto Urban della lista “Progetto Comune” (245 voti pari al 37,4 per cento) – Erica Papa della lista “Possiamo Cambiare Campolongo Tapogliano” (75 voti pari al 11,45 per cento).

Martina Gallizia, appoggiata dalla lista “Lista Civica Insieme per Moggio – Mueç – Martina Gallizia Sindaco”, è stata eletta sindaco del Comune di Moggio Udinese con 568 voti, pari al 62,21 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Annalisa Di Lenardo della lista “Îr Vuê e Doman Par Mueç” (345 voti pari al 37,79 per cento)

Daniela Briz, appoggiata dalla lista “Lista civica Una linea comune”, è stata eletta sindaco di Remanzacco. Essendo l’unica candidata, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Briz è stata eletta con 2409 voti (pari al 100% dei voti validi).

Ezio Clocchiatti, appoggiato dalla lista “Insieme”, è stato eletto sindaco del Comune di San Lorenzo Isontino con 506 voti, pari al 59,81 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: – Feliciano Medeot della lista “Comunità in comune” (340 voti pari al 40,19 per cento).

Stefano Turchetto, appoggiato dalle liste “Farra Viva” e “Impegno comune per Farra”, è stato eletto sindaco del Comune di Farra d’Isonzo. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed avendo ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Stefano Turchetto è stato eletto con 809 voti (pari al 100%).

Emanuele Zorino, appoggiato dalla lista “Aquileia Viva Zorino Sindaco”, è stato eletto sindaco del Comune di Aquileia con 1487 voti, pari al 74,65 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: Marco Fonzari della lista “Uniti per Aquileia” (505 voti pari al 25,35 per cento).

Antonio Comugnaro, appoggiato dalle liste “Uniti per San Leonardo” e “Insieme per San Leonardo”, è stato eletto sindaco del Comune di San Leonardo con 505 voti, pari all’80,8 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Erica Snidarcig della lista “San Leonardo civica” (120 voti pari al 19,2 per cento).

Franco Menegon, appoggiato dalla lista “Uniti per la comunità”, è stato eletto sindaco del Comune di Enemonzo con 391 voti, pari al 53,56 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: – Mario Piovesan della lista “La tradizione guardando al futuro” (339 voti pari al 46,44 per cento).

Tiziana D’Agaro, appoggiato dalla lista “Insieme Cavazzo Cesclans Mena Somplago”, è stata eletta sindaco del Comune di Cavazzo Carnico con 291 voti, pari al 53,69 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Gianni Borghi della lista “Impegno e continuità per Cavazzo” (251 voti pari al 46,31 per cento).

Fediliano Boscarato, appoggiato dalla lista “Fanna Domani. Lista Boscarato”, è stato eletto sindaco del Comune di Fanna con 416 voti, pari al 56,52 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Tiziana Bassetto della lista “Fanna Insieme” (320 voti pari al 43,48 per cento).

Camillo Melissa, appoggiato dalle liste “Insieme per Pulfero” e “Uniti per Pulfero”, è stato eletto sindaco del Comune di Pulfero con 318 voti, pari al 68,98 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Mario Cernoia della lista “Lista civica Pulfero bene comune” (143 voti pari al 31,02 per cento).

Sandro Rovedo, appoggiato dalla lista “La giovane Valcolvera”, è stato eletto sindaco del Comune di Frisanco con 225 voti, pari al 82,42 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Gianni Tramontina della lista “Insieme per la Valle” (48 voti pari al 17,58 per cento).

Lorenzo Tiepolo, appoggiato dalla lista “Osoppo nel cuore”, è stato eletto sindaco del Comune di Osoppo con 722 voti, pari al 52,93 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Viviana Londero delle liste “Cumò par doman – Ora per domani” e “Osoppo Insieme” (642 voti pari al 47,07 per cento).

Nicola Locatelli, appoggiato dalle liste “Il patto per la nostra Terra” e “Int pal Pais”, è stato eletto sindaco del Comune di Camino al Tagliamento con 545 voti, pari al 55,9 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Letizia Bravin della lista “Cambia Camino” (430 voti pari al 44,1 per cento).

Andrea De Nicolò, appoggiato dalla lista “Facciamo futuro Andrea De Nicolò sindaco”, è stato eletto sindaco del Comune di Precenicco con 595 voti, pari al 64,81 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: – Alessandro Casasola della lista “Insieme per Precenicco” (323 voti pari al 35,19 per cento).

A Campoformido eletto sindaco Massimiliano Petri, vince contro Erika Furlani. Vince con 2505 voti contro 1439 della Furlani.

Luca Scrignaro, appoggiato dalla lista “Futuro Ambiente Comunità”, è stato eletto sindaco del Comune di Paluzza con 473 voti, pari al 39,68% per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: – Luca Boschetti della lista “Con il Cuore in Comune” (416 voti pari al 34,9%) – Andrea Boz della lista “Per Paluzza e la Val But” (303 voti pari al 25,42%).

Cesare Pinatto, appoggiato dalla lista “Rinnovamento Nuova San Pietro”, è stato eletto sindaco del Comune di San Pietro al Natisone con 748 voti, pari al 59,74 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: – Flavio Cumer delle liste “Consenso civico” e “Prospettiva comune” (504 voti pari al 40,26 per cento).

Paolo Paul, appoggiato dalla lista “Lista Civica Per Bicinicco Paolo Paul sindaco”, è stato eletto sindaco del Comune di Bicinicco con 577 voti, pari al 56,96 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Giorgio Bolzon della lista “Insieme per la Comunità” (436 voti pari al 43,04 per cento).

Fulvio Sluga, appoggiato dalla lista “Uniti per cambiare e per vivere qui”, è stato eletto sindaco del Comune di Forni Avoltri. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti e avendo ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Fulvio Sluga è stato eletto con 231 voti (pari al 100%).

Gabriele Contardo, appoggiato dalla lista Rive d’Arcano con la gente per la gente – Contardo Sindaco, è stato eletto sindaco di Rive d’Arcano. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti e ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Contardo è stato eletto con 1174 voti (pari al 100% dei voti validi).

Giampaolo Bidoli, appoggiato dalla lista Tramonti Futuro, è stato eletto sindaco di Tramonti di Sotto. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti e ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50%, Giampaolo Bidoli è stato eletto con 152 voti (pari al 100%).

Mariaclara Forti, appoggiata dalla lista Prepotto per tutti, è stata eletta sindaco di Prepotto. Essendo l’unica candidata, avendo superato il quorum del 40% dei votanti e ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Forti è stata eletta con 352 voti (pari al 100% dei voti validi).

Michele Benedetti, sostenuto dalla lista Nuova Ampezzo, è stato eletto sindaco di Ampezzo. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40 per cento dei votanti e ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti, Benedetti è stato eletto con 455 voti (pari al 100 per cento dei voti validi).

Erica Gonano, appoggiata dalla lista Uniti nel tempo, è stata eletta sindaco di Prato Carnico. Essendo l’unica candidata, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Gonano è stata eletta con 363 voti (pari al 100% dei voti validi).

Maurizio Malduca, appoggiato dalla lista Per Attimis, è stato eletto sindaco del Comune di Attimis con 598 voti, pari al 59,15 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: – Valentina Piccinno della lista Attimis che Amo (413 voti pari al 40,85 per cento).

Emanuela Russian, appoggiata dalla lista Progetto per Mossa, è stata eletta sindaco di Mossa. Essendo l’unica candidata, avendo superato il quorum del 40% dei votanti e ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Russian è stata eletta con 775 voti (pari al 100%).

Elena Maiolla, appoggiata dalla lista “Un futuro per Morsano”, è stata eletta sindaco di Morsano al Tagliamento. Essendo l’unica candidata, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Maiolla è stata eletta con 1148 voti (pari al 100%).

CESARE PINATTO eletto sindaco a San Pietro al Natisone

Eliano Bassi, sostenuto dalla lista “GiovinBuri”, è stato eletto sindaco di Buttrio. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40 per cento dei votanti e ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti, Bassi è stato eletto con 1.309 voti (pari al 100 per cento dei voti validi).

Claudio Coradazzi, appoggiato dalla lista “Forni di Sotto in movimento”, è stato eletto sindaco del Comune di Forni di Sotto. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti e avendo ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Claudio Coradazzi è stato eletto con 255 voti (pari al 100%).

Fabrizio Fuccaro, sostenuto dalle liste “Impegno Comune Fuccaro sindaco” e “Passione e sviluppo in Comune Fuccaro sindaco”, è stato eletto sindaco di Chiusaforte. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40 per cento dei votanti e ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti, Fuccaro è stato eletto con 305 voti (pari al 100 per cento dei voti validi).

ORE 16:15

Juli Peressini in vantaggio a Pasian di Prato, Massimiliano Petri ampio vantaggio a Campoformido

ORE 16:10

Visco – Elena Cecotti eletta SINDACO

sezioni rilevate: 1 / 1

totale votanti: 444

totale voti validi: 431

schede bianche: 5

schede nulle: 8

voti contestati e non assegnati: 0

CandidatoListe collegateVoti
ELENA CECOTTIRINNOVAMENTO267

61,95%
MAURO ONGAROLIBERAMENTE INSIEME164

38,05%

Enrico Della Pietra, sostenuto dalla lista “Ieri e oggi pensando al domani”, è stato eletto sindaco di Cercivento. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40 per cento dei votanti e ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti, Della Pietra è stato eletto con 333 voti (pari al 100 per cento dei voti validi).

Daniele Ariis, appoggiato dalla lista Intesa comune per Raveo – Esemon, è stato eletto sindaco di Raveo. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Ariis è stato eletto con 199 voti (pari al 100% dei voti validi).

ORE 16:08 – Grado

sezioni rilevate: 1 / 6

totale votanti: 342

totale voti validi: 330

schede bianche: 3

schede nulle: 9

voti contestati e non assegnati: 0

CandidatoListe collegateVoti
GIUSEPPE CORBATTOGRADO DEMOCRATICACORBATTO SINDACOGRADO FUTURA119

36,06%
ROBERTO MARINFORZA ITALIA MARIN SINDACOLISTA CIVICA MARIN SINDACOLEGA FVG PER SALVINI PREMIER119

36,06%
GIOVANNI BATTISTA BREDEONFRATELLI d'ITALIA - ALLEANZA NAZIONALECORAGGIO ITALIALISTA CIVICA "UNITI PER GRADO"92

27,88%

ORE 16:05

Eddi Pertoldi eletto sindaco di Lestizza

ORE 16:01

Mauro Pinosa, appoggiato dalla lista “Alta Val Torre. Pinosa sindaco”, è stato eletto sindaco del Comune di Lusevera con 202 voti, pari al 55,04 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: – Igor Cerno della lista “Alta Val Torre attiva, dinamica, verde” (165 voti pari al 44,96 per cento).

ORE 16:00 – Zuglio, DOMENICO ROMANO ELETTO SINDACO

sezioni rilevate: 1 / 1

totale votanti: 359

totale voti validi: 341

schede bianche: 6

schede nulle: 12

voti contestati e non assegnati: 0

CandidatoListe collegateVoti
DOMENICO ROMANOINSIEME PER ZUGLIO215

63,05%
BATTISTA MOLINARIZUGLIO 2024126

36,95%

Cristiana Mainardis, sostenuta dalla lista “Int di Damar vuè e doman”, è stata eletta sindaco di Amaro. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40 per cento dei votanti e ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti, Mainardis è stata eletta con 428 voti (pari al 100 per cento dei voti validi).

ORE 15:52

A Campoformido Massimiliano Petri in vantaggio su Erika Furlani di circa 500 voti (dato provvisorio)

Attimis

sezioni rilevate: 1 / 3

totale votanti: 60

totale voti validi: 57

schede bianche: 3

schede nulle: 0

voti contestati e non assegnati: 0

CandidatoListe collegateVoti
MAURIZIO MALDUCAPER ATTIMIS29

50,88%
VALENTINA PICCINNOATTIMIS che AMO28

49,12%

Lusevera

sezioni rilevate: 3 / 3

totale votanti: 382

totale voti validi: 367

schede bianche: 5

schede nulle: 10

voti contestati e non assegnati: 0

CandidatoListe collegateVoti
MAURO PINOSAALTA VAL TORRE - PINOSA SINDACO202

55,04%
IGOR CERNOALTA VAL TORRE ATTIVA, DINAMICA, VERDE165

44,96%

ORE 15:43

Paluzza

sezioni rilevate: 2 / 5

totale votanti: 435

totale voti validi: 416

schede bianche: 6

schede nulle: 13

voti contestati e non assegnati: 0

CandidatoListe collegateVoti
LUCA SCRIGNAROFUTURO AMBIENTE COMUNITA'177

42,55%
LUCA BOSCHETTICON IL CUORE IN COMUNE147

35,34%
ANDREA BOZPER PALUZZA E LA VAL BUT92

22,12%

ORE 15:41

Ermes Antonio De Crignis, appoggiato dalla lista Assieme, è stato eletto sindaco di Ravascletto. Essendo l’unico candidato, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, De Crignis è stato eletto con 176 voti (pari al 100% dei voti validi).

ORE 15:35

Anna Micelli, appoggiata dalla lista Vota Resia, è stata eletta sindaco di Resia. Essendo l’unica candidata, avendo superato il quorum del 40% dei votanti ed ottenuto inoltre un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti, Micelli è stata eletta con 514 voti (pari al 100% dei voti validi).

ORE 15:35 – MORTEGLIANO

ROBERTO ZULIANI

ROBERTO ZULIANI SINDACO DI TUTTI
LISTA GIOVANI

212

85,83%

EVA MORANDINI

RICOSTRUIAMO

35

14,17%

ORE 15:28 – MONICA HROVATIN ELETTA SINDACO DI Sgonico/Zgonik

SKUPAJ - INSIEME

740

64,4%

MIRKO SARDOČ

ALLEANZA VERDI E SINISTRA
ZDRUŽENA EKIPA ZA ZGONIK - SQUADRA COMUNE PER SGONICO

290

25,24%

CHIARA PUNTAR

CENTRODESTRA PER SGONICO

119

10,36%

ORE 15:25: LUCA POSTREGNA eletto SINDACO A STREGNA

STREGNA MIGLIORE

122

89,71%

IVAN BLASUTTO

VIVA SAN MARCO

14

10,29%

ORE 15:16

San Dorligo della Valle/Dolina

sezioni rilevate: 1 / 7

totale votanti: 297

totale voti validi: 291

schede bianche: 2

schede nulle: 4

voti contestati e non assegnati: 0

CandidatoListe collegateVoti
ALESSANDRO CORETTI detto ALEKSANDERPAKT ZA DOLINO - PATTO PER DOLINAPARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA SINISTRA EUROPEA STRANKA KOMUNISTIČNE PRENOVE EVROPSKA LEVICAPARTITO DEMOCRATICO - DEMOKRATSKA STRANKASLOVENSKA SKUPNOST239

82,13%
ROBERTO MASSIUNITI - ZDRUŽENI Alessandro KOMPARELista GOMBAČCENTRODESTRA PER SAN DORLIGO DELLA VALLE38

13,06%
ROBERTO DROZINAVERDI TERRITORIO AMBIENTE - ZELENI TERITORIJ OKOLJE9

3,09%
GIORGIO MARCHESICHFEDERAZIONE DEL TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE (S.T.O. - F.T.T.)5

1,72%

ORE 15:12

Manzano

sezioni rilevate: 1 / 11

totale votanti: 238

totale voti validi: 231

schede bianche: 2

schede nulle: 5

voti contestati e non assegnati: 0

CandidatoListe collegateVoti
PIERO FURLANIRICOSTRUIAMO MANZANOPROGETTO MANZANOLEGA FVGFRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI160

69,26%
MAURO DRUSINMANZANO INNOVA71

30,74%

ORE 15:09

Chions

sezioni rilevate: 1 / 5

totale votanti: 767

totale voti validi: 744

schede bianche: 12

schede nulle: 11

voti contestati e non assegnati: 0

CandidatoListe collegateVoti
LAURA DOROLISTA 33083LISTA CIVICA OBIETTIVO COMUNE396

53,23%
FABIO SANTINRipartiAmo INSIEME-LISTA CIVICARICOSTRUIAMO INSIEME-LISTA CIVICA348

46,77%

ORE 15:05

Stregna

sezioni rilevate: 1 / 1

totale votanti: 148

totale voti validi: 136

schede bianche: 5

schede nulle: 7

voti contestati e non assegnati: 0

CandidatoListe collegateVoti
LUCA POSTREGNASTREGNA MIGLIORE122

89,71%
IVAN BLASUTTOVIVA SAN MARCO14

10,29%

ORE 15:00

Attimis

sezioni rilevate: 1 / 3

totale votanti: 60

totale voti validi: 57

schede bianche: 3

schede nulle: 0

voti contestati e non assegnati: 0

CandidatoListe collegateVoti
MAURIZIO MALDUCAPER ATTIMIS29

50,88%
VALENTINA PICCINNOATTIMIS che AMO28

49,12%
Precedente articolo “Sincro Cus Udine” trionfa a Lignano al Campionato Nazionale UISP di nuoto artistico
Prossimo articolo Elezioni, ribaltone a Campoformido: Massimiliano Petri è il nuovo sindaco. Sconfitta Erika Furlani

La cronaca a Nord Est

Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
1 minuto fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
34 minuti fa
Belluno, controlli sul lavoro: sanzioni per 12 aziende e un’attività sospesa
1 ora fa
Padova, scoperta raffineria di eroina: un arresto e 60 kg sequestrati
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo

14 minuti fa

Setemane Culture Furlane: programma di venerdì 16 maggio 2025

1 ora fa

Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto

2 ore fa

Traffico di migranti ed estorsioni: smantellato un gruppo criminale pakistano

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?