Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    54 minuti fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    1 ora fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    2 ore fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
    5 escursioni fresche da fare questa settimana in Friuli e Veneto
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia
    6 minuti fa
    Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone
    6 minuti fa
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    35 minuti fa
    Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito
    36 minuti fa
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Più di quanto immagini”: la canzone de Laluna diventata un inno all’inclusione approda a Roma
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

“Più di quanto immagini”: la canzone de Laluna diventata un inno all’inclusione approda a Roma

"Più di quanto immagini" arriva a Roma con un inno all'inclusione. La canzone celebra l'autodeterminazione delle persone con disabilità.

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 20 Gennaio 2025 16:16
Roberto Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
la canzone de Laluna diventata un inno all'inclusione approda a Roma
la canzone de Laluna diventata un inno all'inclusione approda a Roma
Condividi

Il 22 gennaio 2025, Roma ospiterà un evento straordinario che vedrà protagonisti “Più di quanto immagini”, il brano che ha trasformato la musica in un inno per l’inclusione delle persone con disabilità. La canzone, già diventata virale con oltre 10.200 visualizzazioni sui social, YouTube e Spotify, sarà presentata in conferenza stampa nella sede dell’Ufficio di Rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia, alla presenza di numerose personalità politiche e istituzionali, tra cui il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, e altri rappresentanti delle istituzioni.

Indice dei contenuti
Un messaggio di autodeterminazioneLa canzone come strumento di inclusioneUn evento di grande rilevanza
la canzone de Laluna diventata un inno all’inclusione approda a Roma

Un messaggio di autodeterminazione

“Più di quanto immagini” è il risultato della collaborazione tra Laluna Impresa Sociale e L’Arte della Musica. Il progetto nasce con l’intento di dare voce alle persone con disabilità e promuovere l’autodeterminazione, un tema fondamentale per garantire pari opportunità e inclusione. La canzone è stata registrata nello studio di Andrea Rigonat a Fiumicello, lo stesso utilizzato dalla famosa cantante Elisa.

Erika Biasutti, direttrice di Laluna Impresa Sociale, ha sottolineato l’importanza di questo progetto: “Siamo orgogliosi di presentare a Roma la nostra canzone. La musica è il mezzo attraverso cui le persone con disabilità raccontano le loro esperienze, aspirazioni e il loro cammino verso l’autonomia. Un ringraziamento alla Regione Friuli Venezia Giulia, che ha creduto in questo progetto e al nostro partner L’Arte della Musica per la collaborazione.”

Ad image
la canzone de Laluna diventata un inno all’inclusione approda a Roma

La canzone come strumento di inclusione

Il brano è frutto di un laboratorio creativo che ha coinvolto persone con disabilità e che ha riscosso un grande successo. L’incontro con il pubblico romano avrà il compito di lanciare un forte messaggio a favore dell’inclusione, e la conferenza stampa del 22 gennaio vedrà la partecipazione di figure politiche e istituzionali che hanno sposato questo messaggio, come Giusy Versace, Vincenzo Falabella (Presidente Nazionale Fish Onlus), e molti altri esperti di inclusione sociale.

Rachele Francescutti, responsabile della comunicazione di Laluna, ha affermato: “Con questa canzone vogliamo far capire che la disabilità non è un limite, ma una risorsa. Ogni persona ha il diritto di esprimere se stessa e di realizzare i propri sogni. Le aspirazioni delle persone con disabilità sono le stesse di tutti gli altri.”

Ad image
la canzone de Laluna diventata un inno all’inclusione approda a Roma

Un evento di grande rilevanza

L’evento del 22 gennaio rappresenta una nuova tappa in un percorso che mira a promuovere una società inclusiva e a sensibilizzare le istituzioni e il pubblico sui diritti delle persone con disabilità. La canzone è un invito a superare i pregiudizi e a costruire una comunità più solidale e accogliente, dove ogni individuo, indipendentemente dalle sue abilità, può contribuire e realizzarsi.

La partecipazione di istituzioni locali e nazionali, insieme a un pubblico sensibile e attento, fa di questo evento un momento chiave per l’inclusione delle persone con disabilità, che vedono nella musica uno strumento potente per abbattere barriere e costruire un futuro migliore.

la canzone de Laluna diventata un inno all’inclusione approda a Roma
TAGdisabilitàFriuli Venezia GiuliainclusionelalunaL’Arte della MusicaMusica
Precedente articolo Subisce insulti razzisti per 70′: calciatore 18enne chiede il cambio in lacrime
Prossimo articolo Accademia Tiepolo: inaugurazione dell’Anno Accademico e commemoriazione di Patrizia Cormos

La cronaca a Nord Est

Maltempo a Schio: albero crolla sulla carreggiata e centra un’auto in transito
3 minuti fa
39enne preso a sprangate, denudato e tenuto legato in garage: arrestati due tunisini e una veronese
12 minuti fa
Falciato da un’auto mentre tornava in bici: a papà Franco mancavano pochi metri per arrivare a casa
30 minuti fa
Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone

6 minuti fa

Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia

6 minuti fa

Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo

35 minuti fa

Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito

36 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?