Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    San Domenico, il cantiere Ater diventa aula a cielo aperto
    56 secondi fa
    Festival Radici a Tarvisio: un’estate di musica tra natura e storia
    4 minuti fa
    Il Lotto fa sorridere il Veneto: doppio colpo da oltre 65mila euro
    19 minuti fa
    Baia Sistiana, riapre lo storico “Cohiba”: spiaggia curata, bistro gourmet e DJ set vista mare
    26 minuti fa
    Alice Mangione in “Cruda e Nuda”: risate e verità al Castello Festival di Padova
    34 minuti fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    6 minuti fa
    Lignano, risate assicurate il 10 luglio: all’Arena Alpe Adria arrivano Ale & Franz
    11 minuti fa
    fuochi del Redentore a Venezia
    Qual è il posto più esclusivo per guardare i fuochi del Redentore a Venezia?
    13 minuti fa
    A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale
    1 ora fa
    Heart and Music: canzoni d’amore per Broadway a Pordenone il 9 luglio
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    35 minuti fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Monfalcone inaugurata la nuova Rotatoria R1 e il sottopasso ciclopedonale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

A Monfalcone inaugurata la nuova Rotatoria R1 e il sottopasso ciclopedonale

A Monfalcone completata la nuova rotatoria R1 con il sottopasso ciclopedonale, migliorando la viabilità, la sicurezza e la qualità dell'aria in una delle principali vie di accesso alla città.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 11 Aprile 2025 18:33
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

11 aprile 2025 – È stata ufficialmente completata e aperta al traffico la nuova Rotatoria R1 in prossimità del Punto Più A Nord Del Mediterraneo, uno degli accessi principali di Monfalcone. L’opera, realizzata da FVG Strade e voluta fortemente dall’Amministrazione Comunale, segna un passo importante per migliorare la viabilità e la sicurezza nella città, con la riapertura anche del sottopasso ciclopedonale che collega il centro cittadino a Panzano e all’area dei cantieri navali.

Indice dei contenuti
Un’opera strategica per la città e la RegioneMaggiore sicurezza e fluidità del trafficoL’importanza dell’infrastruttura per il territorioInnovazioni e interventi sui sottoserviziLe parole di Simone Bortolotti

Un’opera strategica per la città e la Regione

La nuova infrastruttura, dal costo complessivo di 5,7 milioni di euro, è stata inaugurata con una breve cerimonia alla presenza delle autorità locali, regionali e dei tecnici. Tra i presenti, l’Assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Cristina Amirante, il presidente di FVG Strade, Simone Bortolotti, i consiglieri regionali Giuseppe Ghersinich e Antonio Calligaris, e la senatrice Francesca Tubetti. L’intervento ha avuto un impatto significativo sul traffico della città, eliminando l’impianto semaforico sull’intersezione tra i viali Verdi, Cosulich, San Marco e via Boito, con la conseguente riduzione della congestione veicolare.

Maggiore sicurezza e fluidità del traffico

Il nuovo sottopasso ciclopedonale, che è stato costruito per garantire il passaggio sicuro di pedoni e ciclisti, è un altro elemento innovativo dell’opera, realizzato con materiali di alta qualità e dotato di un impianto di videosorveglianza per la sicurezza. Grazie alla rimozione del semaforo, è migliorato anche il clima acustico e la qualità dell’aria nella zona, con un impatto positivo sulla sicurezza stradale, come sottolineato dall’assessore Amirante.

Ad image

L’importanza dell’infrastruttura per il territorio

Questa rotatoria rappresenta uno snodo fondamentale per Monfalcone, migliorando l’afflusso di traffico verso una delle arterie principali della città e permettendo un passaggio più fluido e sicuro, grazie alle corsie di ingresso e uscita differenziate. Sono stati inoltre adeguati i marciapiedi, le banchine e il sistema di illuminazione pubblica, con l’installazione di luci LED ad alta efficienza energetica. L’opera si inserisce nel quadro del Piano regionale delle infrastrutture, volto a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre l’incidentalità nelle principali vie d’accesso alla città.

Innovazioni e interventi sui sottoservizi

Oltre alla rotatoria e al sottopasso ciclopedonale, l’opera ha previsto anche la realizzazione di un bypass fognario e numerosi interventi sui sottoservizi, come il spostamento di fibra ottica, acquedotto e impianti elettrici, il tutto gestito senza interrompere la circolazione grazie a una pianificazione accurata dei flussi veicolari. La realizzazione del monolite per il sottopasso ciclopedonale è stata un’altra mossa intelligente per ridurre l’impatto sul traffico, essendo stato realizzato fuori sede e poi trasportato sul sito.

Ad image

Le parole di Simone Bortolotti

Simone Bortolotti, presidente di FVG Strade, ha espresso grande soddisfazione per il completamento dell’opera, dichiarando: “Con la collaborazione dell’impresa Polese, siamo riusciti a completare un intervento decisivo per la viabilità cittadina e regionale, migliorando notevolmente il traffico su una delle principali arterie di Monfalcone. L’opera è il risultato di un grande lavoro di squadra, che ha coinvolto tutte le parti interessate e ha permesso di offrire ai cittadini un’infrastruttura moderna e sicura.”

TAGFvg stradeinfrastrutturemonfalconeRotatoria R1sicurezza stradalesottopasso ciclopedonaleviabilità
Precedente articolo Inaugurato nuovo campo da calcio a San Dorligo: investimenti per lo sport
Prossimo articolo Inaugurazione tratto ciclabile Lauzacco-Alpe Adria, investimento 1,1 milioni

La cronaca a Nord Est

Malore fatale in vacanza: infermiera e mamma Roberta muore a 46 anni
49 minuti fa
Terribile scontro auto-furgone sul raccordo autostradale: tre feriti, gravissime due donne
1 ora fa
Investita da un’auto e trascinata per alcuni metri sull’asfalto: 73enne perde la vita
1 ora fa
Maltempo a Schio: albero crolla sulla carreggiata e centra un’auto in transito
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

San Domenico, il cantiere Ater diventa aula a cielo aperto

57 secondi fa
million day ore 13

Estrazione Million Day 9 luglio: i numeri da un milione di euro delle ore 13

4 minuti fa

Festival Radici a Tarvisio: un’estate di musica tra natura e storia

4 minuti fa

Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov

6 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?