Saldi invernali: partenza oggi dalla Valle d’Aosta, sabato 4 gennaio in tutto il resto d’Italia
Oggi, 2 gennaio 2025, prendono il via ufficialmente i saldi invernali, con la Valle d’Aosta che apre le vendite di fine stagione. Sabato 4 gennaio sarà la volta del resto d’Italia, con una durata prevista di 60 giorni per gli sconti.
Interesse dei consumatori e previsioni di spesa
L’interesse dei consumatori per i saldi è alto: secondo un sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti, quasi il 46% ha già intenzione di acquistare almeno un prodotto, mentre il restante 50% valuterà le offerte prima di decidere. Il budget medio previsto per il rinnovo del guardaroba si attesta intorno ai 218 euro a famiglia, con una spesa maggiore nel Centro Italia (circa 263 euro) e tra gli over 34 (quasi 239 euro).
Canali di acquisto preferiti e prodotti più ricercati
Per quanto riguarda i canali di acquisto, i negozi fisici risultano essere i preferiti, con l’81% degli italiani che sceglierà almeno un acquisto in negozio, in contrasto con il 54% che opterà per gli acquisti online. Tra i prodotti più ricercati durante i saldi invernali, i maglioni e le felpe sono i più desiderati, seguiti dalle calzature, gonne, pantaloni, maglie e top.
Commento del Presidente di Fismo Confesercenti
Benny Campobasso, Presidente di Fismo Confesercenti, commenta: “I saldi, e in particolare quelli nei negozi fisici, si confermano come l’evento promozionale più atteso dagli italiani. È un segnale positivo dopo un autunno con vendite fiacche. Tuttavia, resta il problema della data troppo anticipata, che rischia di svendere la collezione invernale prima di riuscire a venderla pienamente. Sosteniamo con forza la richiesta di collocare i saldi a fine stagione”.