Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    1 ora fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    3 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    3 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    3 ore fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    57 minuti fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    2 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    3 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    3 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    4 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Coppia di escursionisti bloccata in un canale del Lagazuoi: complesso intervento di recupero
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaNotiziePrimo PianoVeneto

Coppia di escursionisti bloccata in un canale del Lagazuoi: complesso intervento di recupero

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Agosto 2024 09:51
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Coppia di escursionisti bloccata in un canale
Coppia di escursionisti bloccata in un canale
Condividi

CORTINA D’AMPEZZO (BL), 30 AGOSTO 2024 – Ieri sera, il Soccorso alpino di Cortina d’Ampezzo è stato impegnato in un’operazione di salvataggio che ha visto protagonista una coppia di escursionisti tedeschi, bloccata in un canale del Lagazuoi. L’incidente, avvenuto a causa di condizioni meteorologiche avverse e problemi di orientamento, ha richiesto un intervento complesso e mirato per garantire il recupero dei due escursionisti.

Indice dei contenuti
Chiamate di emergenza e difficoltà di orientamentoIl salvataggio: una missione complessaLa difficoltà dell’intervento e il recuperoL’importanza di una preparazione adeguata

Chiamate di emergenza e difficoltà di orientamento

Nel tardo pomeriggio di ieri, il numero di chiamate al Soccorso alpino è aumentato notevolmente. Diverse persone in alta quota, sconvolte dal passaggio di un temporale, hanno segnalato difficoltà e problemi nel percorso. Tra queste chiamate, quella della coppia tedesca si è rivelata particolarmente critica, poiché i due escursionisti erano bloccati in una posizione pericolosa e difficile da raggiungere.

Il salvataggio: una missione complessa

Verso le 20.30, il Soccorso alpino di Cortina è stato allertato per la coppia – lei di 28 anni e lui di 27 – bloccata in un canale del Lagazuoi. I due erano scesi dalle Gallerie del Lagazuoi e, arrivati alla Cengia Martini, avevano deciso di ridiscendere un canale ripido e privo di tracce. La mancanza di riferimenti li aveva portati a fermarsi sopra salti di roccia, creando una situazione di grande rischio.

Ad image
Coppia di escursionisti bloccata in un canale

La difficoltà dell’intervento e il recupero

Una squadra di quattro soccorritori, inclusi membri della Guardia di Finanza, è partita per il salvataggio. La localizzazione precisa del punto in cui si trovavano i due escursionisti non è stata semplice e ha richiesto l’uso di un binocolo con termocamera per facilitare la ricerca. Dopo aver individuato la posizione della coppia, la squadra è scesa di circa sessanta metri e ha raggiunto la ragazza, che si trovava più in alto di 20 metri rispetto al compagno.

I soccorritori hanno attrezzato una sosta e si sono calati per recuperare il compagno, che probabilmente era scivolato su una placca ripida. Dopo aver assicurato entrambi a una corda, sono risaliti insieme alla cengia e hanno proseguito lungo le gallerie, completando l’intervento con il trasporto dei due escursionisti a bordo dei mezzi. L’operazione si è conclusa intorno all’una di notte, con entrambi i membri della coppia sani e salvi.

Coppia di escursionisti bloccata in un canale

L’importanza di una preparazione adeguata

Questo episodio sottolinea l’importanza di una preparazione adeguata e della conoscenza dei percorsi di montagna. Gli escursionisti sono stati salvati grazie alla prontezza e alla competenza del Soccorso alpino, ma è fondamentale che chi si avventura in alta quota sia ben informato e preparato per evitare situazioni di emergenza.

TAGCortina d’AmpezzoescursionismoGuardia di FinanzaLagazuoiSalvataggioSoccorso Alpino
Precedente articolo L'orsa JJ4 Il parco per lupi e orsi in Germania: «serve un milione di euro per accogliere l’orsa JJ4»
Prossimo articolo “Stelle sotto le stelle” Treviso si trasforma in una pista di pattinaggio con “Stelle sotto le stelle”

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
4 ore fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
6 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
19 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
20 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

57 minuti fa

Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto

1 ora fa

“Pacchi solidali”: Forza Nuova in piazza a Pordenone per sostenere le famiglie italiane in difficoltà

1 ora fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 14 maggio 2025, estrazione delle 13

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?