Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il Lotto fa sorridere il Veneto: doppio colpo da oltre 65mila euro
    4 minuti fa
    Baia Sistiana, riapre lo storico “Cohiba”: spiaggia curata, bistro gourmet e DJ set vista mare
    12 minuti fa
    Alice Mangione in “Cruda e Nuda”: risate e verità al Castello Festival di Padova
    20 minuti fa
    Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari
    1 ora fa
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Heart and Music: canzoni d’amore per Broadway a Pordenone il 9 luglio
    50 minuti fa
    A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale
    50 minuti fa
    Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone
    1 ora fa
    Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Scarpetti. I scarpets de Cjargne”: la tradizione artigianale delle scarpe carniche in onda su Rai 3
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEUDINE

“Scarpetti. I scarpets de Cjargne”: la tradizione artigianale delle scarpe carniche in onda su Rai 3

Scopri il progetto "Scarpetti. I scarpets de Cjargne" in onda su Rai 3 FVG il 12 gennaio. Un viaggio nell'artigianalità delle tradizionali calzature carniche.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 10 Gennaio 2025 19:14
Samuele Meton
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 9.15, andrà in onda su Rai 3 FVG un servizio speciale dedicato al progetto artigianale “Scarpetti. I scarpets de Cjargne”, all’interno della trasmissione “Alpe Adria Magazine”. Il servizio, a cura di Marina Devescovi, esplorerà la bellezza e l’artigianalità delle tradizionali calzature carniche, un pezzo di patrimonio culturale che continua a essere realizzato con passione e cura, mantenendo viva una tradizione antica.

Indice dei contenuti
Il progetto “Scarpetti. I scarpets de Cjargne”Il fascino delle tradizioni carniche e il futuro del progettoCome seguire il servizio

Il progetto “Scarpetti. I scarpets de Cjargne”

Il progetto “Scarpetti” celebra l’arte della lavorazione a mano delle tradizionali calzature carniche, che hanno radici profonde nella cultura del territorio. Il servizio offrirà uno spunto interessante sulla storia di queste calzature, sul processo di realizzazione e sul valore che il marchio “Scarpetti” ha acquisito nel corso degli anni.

Nel servizio, il pubblico potrà ascoltare le voci di alcune delle protagoniste di questo progetto:

Ad image
  • Annalisa Cappellari, maestra artigiana, che condividerà la sua esperienza e la sua passione nel realizzare queste scarpe uniche.
  • Elisa Mainardis, una delle artigiane licenziatarie del marchio Scarpetti, che racconta il suo impegno nel portare avanti la tradizione.
  • Aurelia Bubisutti, Presidente del Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, che aggiungerà un importante punto di vista storico e culturale, mettendo in evidenza il valore di questo patrimonio per la comunità carnica.

Il fascino delle tradizioni carniche e il futuro del progetto

Il servizio offrirà anche uno sguardo sul futuro del progetto, con anticipazioni sui prossimi sviluppi e l’evoluzione del marchio “Scarpetti”. La trasmissione rappresenta una rara opportunità per scoprire da vicino l’artigianalità che ancora oggi fa vivere questa tradizione, mantenendo intatto l’amore per il fatto a mano e l’attenzione ai dettagli che caratterizzano le calzature.

Come seguire il servizio

Oltre alla messa in onda domenica 12 gennaio, il servizio sarà disponibile in replica il mercoledì 15 gennaio alle 21.20 su Rai 3 bis. Inoltre, sarà successivamente fruibile su RaiPlay, la piattaforma di streaming di Rai, permettendo a tutti di scoprire il fascino delle scarpe carniche e il lavoro artigianale che le rende uniche.

Ad image

Non perdere l’opportunità di conoscere meglio un pezzo di tradizione carnica che continua a vivere e a evolversi grazie all’impegno di artigiani locali e appassionati della cultura del Friuli Venezia Giulia.

TAGAlpe Adria Magazineartigianato Friuli Venezia GiuliaRai 3 FVGscarpe carnicheScarpettitradizione carnica
Precedente articolo Aumento casi di influenza: 11,3 per mille assistiti, risalita inizio 2025
Prossimo articolo Mix di virus respiratori in Italia: influenza, Covid e altri nuovi focolai – Ultimissime dall’Osservatorio Virusrespiratori

La cronaca a Nord Est

Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
20 minuti fa
Malore fatale in vacanza: infermiera e mamma Roberta muore a 46 anni
34 minuti fa
Terribile scontro auto-furgone sul raccordo autostradale: tre feriti, gravissime due donne
47 minuti fa
Investita da un’auto e trascinata per alcuni metri sull’asfalto: 73enne perde la vita
59 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il Lotto fa sorridere il Veneto: doppio colpo da oltre 65mila euro

4 minuti fa

Baia Sistiana, riapre lo storico “Cohiba”: spiaggia curata, bistro gourmet e DJ set vista mare

12 minuti fa

Alice Mangione in “Cruda e Nuda”: risate e verità al Castello Festival di Padova

20 minuti fa

Delfini vicino alla riva a Jesolo: il mare regala un altro spettacolo | VIDEO

37 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?