Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    21 minuti fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    1 ora fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    1 ora fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    2 ore fa
    Padova, i bambini a scuola di sicurezza con i Vigili del fuoco: appuntamento il 14 maggio
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    51 minuti fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    2 ore fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    2 ore fa
    “Medioevo a Valvasone”, annunciate le date per il 2025: 4 giornate di festa
    2 ore fa
    Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    17 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    19 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    22 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Speciale evento sul Tagliamento, treno storico e 60^ adunata alpina: il 5 e il 6 agosto tre occasioni turistiche a Forgaria
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Speciale evento sul Tagliamento, treno storico e 60^ adunata alpina: il 5 e il 6 agosto tre occasioni turistiche a Forgaria

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Agosto 2023 10:18
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

FORGARIA NEL FRIULI / Uno speciale evento dedicato al Tagliamento, fra la Riserva naturale regionale del lago di Cornino e il corso del fiume, un treno storico da Sacile a Monte Prât e una grande festa alpina proprio a Monte Prât, per celebrare il sessantesimo anniversario di fondazione del gruppo locale delle penne nere: il Comune di Forgaria nel Friuli si appresta a vivere un weekend denso di iniziative, che promette di richiamare un pubblico folto e diversificato.

L’appuntamento naturalistico proposto dalla Riserva è in calendario per domenica 6 agosto, con ritrovo alle 10 al Centro Visite: in quella sede verrà presentato il volume “Tagliamento… il fiume dei tigli”, di Umberto Sarcinelli, Tiziano Fiorenza, Eugenio Novajra, Giuliano Aita e Lucio Tolar, che illustreranno al pubblico le specificità dell’ultimo bacino fluviale selvaggio d’Europa, contraddistinto da un alveo naturale intatto e “collettore” di un’infinità di aspetti culturali, etnici ed economici in continuo divenire. Seguirà un’escursione guidata sul fiume, che si concluderà alle 13: la partecipazione è libera.  

La corsa del treno d’epoca, una locomotiva Diesel con carrozze Centoporte degli anni Trenta e bagagliaio che percorreranno i binari senza tempo della ferrovia Pedemontana, è a sua volta in programma per domenica: potrà accogliere fino a 230 passeggeri (anche con bici) e partirà da Sacile, appunto, alle 8.05, per arrivare alla stazione di Cornino alle 10.21 (ripartenza alle 17.45). I viaggiatori potranno fruire, tramite un servizio bus, di visite guidate all’altipiano del Monte Prât (in tarda mattinata e nel primo pomeriggio), alla Riserva naturale (dalle ore 15) e al  birrificio Garlatti Costa; gli interessati potranno anche  prendere parte alle attività programmate per la 60° adunata della sezione alpini di Forgaria, che si aprirà già sabato 5 agosto, alle 12, con un pranzo di festeggiamento. La giornata di domenica, poi, inizierà con la Marcia Verde (iscrizioni e partenza dalle 8 alle 12; dalle 8 sarà pure servita una colazione alpina), su percorsi da 4, 6 e 12 km, lungo i sentieri delimitati dagli storici muri a secco.

Ad image

Per le 10.15 è previsto l’ammassamento delle penne nere nel piazzale di Monte Prât; alle 10.30 inizierà la sfilata, con alzabandiera e deposizione di corone su un cippo votivo. Seguiranno gli interventi delle autorità, alle 11, e mezz’ora più tardi una messa in memoria dei caduti. Alle 12.30 rancio alpino, alle 14 premiazioni dei gruppi partecipanti alla Marcia e a partire dalle 15 intrattenimenti musicali, con concerti e cori alpini.

TAGaltipiano del Monte Prâtalzabandieraautoritàbirrificio Garlatti Costacarrozze Centoportecippo votivoComune di Forgaria nel FriuliConcerticori alpinideposizione di coroneescursione guidataEugenio Novajraferrovia Pedemontanafesta alpinaforgaria nel friuliGiuliano Aitaintrattenimenti musicalilocomotiva DieselLucio TolarMarcia Verdemessa in memoria dei cadutiMonte Prâtmuri a seccopenne nerepiazzale di Monte Prâtpremiazionirancio alpinoRiserva naturale regionale del lago di CorninoSacileservizio bussezione alpini di ForgariaSFILATAstazione di CorninoTagliamentoTiziano FiorenzaTreno storicoUmberto Sarcinellivolume "Tagliamento... il fiume dei tigli"
Precedente articolo Fadiesis, alla centrale di Malnisio il nuovo festival Energia d’agosto
Prossimo articolo Inaugurata la mostra “Il mondo di Pasolini tra il mare e le città”

La cronaca a Nord Est

Emergenza durante la gita scolastica, trauma cranico per uno studente : elitrasportato in ospedale
14 minuti fa
Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
30 minuti fa
Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
52 minuti fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)

21 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di martedì 13 maggio 2025 ore 13

35 minuti fa

Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità

51 minuti fa

Jesolo ottiene la Bandiera Blu per il 22esimo anno: eccellenza nella gestione ambientale e turistica

55 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?