Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    15 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    17 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    17 ore fa
    Trieste, “Longhi al Pedocin”: arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna
    17 ore fa
    Estate da record a Padovaland, inaugurato lo Spray Park “Jungle Beach”
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana
    14 ore fa
    Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
    15 ore fa
    Basaldella inaugura il ponte sul Cormor
    17 ore fa
    Lignano Sabbiadoro, torna “Notti di mezza estate”: sei serate tra musica e parole dal 15 luglio
    19 ore fa
    Venezia ospita la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura “Mattador”
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    17 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    19 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Scopri la biodiversità del Friuli Venezia Giulia: nuovi volumi su specie protette e invasive
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Scopri la biodiversità del Friuli Venezia Giulia: nuovi volumi su specie protette e invasive

Scopri la biodiversità del Friuli Venezia Giulia con i nuovi volumi su specie protette e invasive, disponibili gratuitamente presso gli Infopoint della Regione.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2025 16:17
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA – Due nuove pubblicazioni, realizzate dal Servizio Biodiversità della Direzione risorse agroalimentari, forestali e ittiche, in collaborazione con il Corpo forestale regionale e l’Ente Tutela Patrimonio Ittico, offrono un’opportunità unica per scoprire la biodiversità del Friuli Venezia Giulia. I volumi, che trattano delle specie protette e delle specie esotiche invasive, sono stati realizzati con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e favorire la conservazione e la gestione di queste risorse naturali.

Il primo volume, “Flora e fauna protette”, si concentra sulle specie protette dalla normativa europea e regionale. Questo testo illustra le particolarità di flora e fauna protetta, inclusi i regolamenti sulla loro raccolta e tutela. Tra le specie vegetali protette spiccano il narciso, che fiorisce nei prati della fascia prealpina e del Carso, e la peonia, di cui è vietata la raccolta. Tuttavia, la normativa consente la raccolta di alcune specie sotto specifici limiti: ad esempio, è possibile raccogliere fino a 10 steli di ciclamino o mughetto e un kg al giorno di mirtillo o sambuco.

Per quanto riguarda la fauna protetta, è vietato catturare o uccidere animali come le vipere e il roso, che popolano la pianura e le montagne del Friuli Venezia Giulia. È possibile detenere alcuni animali per scopi scientifici o didattici, previa autorizzazione del Servizio Biodiversità.

Ad image

Il secondo volume, “Specie esotiche invasive di rilevanza unionale in Friuli Venezia Giulia”, esplora le specie invasive, piante e animali che, introdotti accidentalmente o intenzionalmente dall’uomo, minacciano gli ecosistemi locali. Queste specie, come il granchio blu e lo scoiattolo grigio americano, sono responsabili di gravi squilibri ecologici. Il granchio blu, ad esempio, minaccia gli ecosistemi acquatici, mentre lo scoiattolo grigio americano sta soppiantando lo scoiattolo autoctono nella zona di Pordenone e Varmo.

Altre specie invasive comuni includono la nutria, che danneggia gli ambienti naturali e gli argini, e la testuggine palustre americana, che compete con le specie locali per le risorse acquatiche. Anche la flora invasiva è un problema: il millefoglio acquatico, introdotto come pianta da acquario, è ormai diffuso nei canali di bonifica della Bassa Friulana e della zona di Buttrio, formando popolamenti densi che sottraggono risorse alle specie autoctone.

Ad image

La panace di Mantegazza, pianta pericolosa per la salute, è stata individuata in Val Roccolana e in Carnia. Il contatto con la sua linfa può causare gravi dermatiti, ma fortunatamente è in fase di eradicazione.

I cittadini interessati possono ritirare gratuitamente i volumi presso i Infopoint di Promoturismo FVG, gli URP delle città di Udine, Pordenone, Trieste, Gorizia, Tolmezzo, e presso l’Acquario di Ariis di Rivignano. Inoltre, è possibile scaricare la versione PDF dei volumi sul sito della Regione, nella pagina dedicata alla biodiversità.

TAGbiodiversitàfaunafloraFriuli Venezia Giulianaturaspecie invasivespecie protette
Precedente articolo Juve-Milan: Big Match in Serie A, probabili formazioni e dove vederla in tv
Prossimo articolo Attacco russo a Kiev: almeno quattro morti confermati

La cronaca a Nord Est

Auto a fuoco: la conducente si ustiona mentre tenta di spegnere le fiamme con dei secchi d’acqua
11 minuti fa
Colpito da malore mentre nuota nel Piave: 31enne salvato da due ragazzi
23 minuti fa
Ciclista falciato da un’auto nella notte: finisce nel canale a bordo strada e muore a 54 anni
37 minuti fa
Scivola in quota, il figlio prova a trattenerlo ma precipita con lui: muoiono insieme sull’Alta Via
53 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Morì per un farmaco a cui era allergico: azienda sanitaria condannata a risarcire la famiglia

1 ora fa
nuova frana

Emergenza maltempo a San Vito di Cadore: nuova frana, colata di detriti sulla statale 51 Alemagna

1 ora fa

Scontro tra tre auto nella notte: 7 persone coinvolte, tra cui due minori e una donna incinta

2 ore fa

Provincia di Treviso flagellata dal maltempo: Crevada e Meschio esondati. Allagamenti e danni

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?