Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    4 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    5 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    8 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    11 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    5 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    11 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    12 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    15 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    12 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    12 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    12 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tarvisio (UD): in montagna, la Storia è protagonista
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Tarvisio (UD): in montagna, la Storia è protagonista

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Ottobre 2019 12:13
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

A Tarvisio, la Storia è protagonista con una proposta che comprende suggestive passeggiate storiche e la visita al Museo Storico Militare, attrazioni perfette per tutta la famiglia.
Per i bambini, il concetto del trascorrere del tempo si sviluppa un po’ alla volta, così come le abilità cognitive necessarie a capire la cronologia. Ecco quindi che l’immedesimazione diventa la chiave per interessare i più piccoli alla storia e favorire il suo apprendimento.
I piccoli possono appassionarsi visitando luoghi dove vedono con i propri occhi i reperti significativi. Un’occasione per scoprire il territorio e conoscere gli scenari dove importanti avvenimenti hanno lasciato un segno indelebile.
Le attrazioni storiche proposte dal Comune di Tarvisio in collaborazione il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano rientrano all’interno di Forest Camp, il contenitore di eventi e attrazioni che vuole presentare al meglio l’offerta di Tarvisio per promuovere le attività del territorio e favorire un turismo famigliare attivo e consapevole.
Protagonista del programma Forest Camp è la Forest Camp Card la chip card nominativa per un adulto e un bambino fino a 12 anni, proposta con validità 3 o 7 giorni, che permette di entrare gratuitamente nelle strutture convenzionate a Tarvisio e nella Val Canale, di partecipare alle attività di animazione organizzate da PromoTurismoFVG, e di fruire di speciali sconti e promozioni. Per ricevere informazioni su Forest Camp Card o per prenotare le attività è possibile contattare l’Infopoint Promoturismofvg Tarvisio al numero 04282135 oppure via mail info.tarvisio@promoturismo.fvg.it.
Museo Storico Militare

Documenta le vicende belliche della zona, dalle campagne napoleoniche alla Seconda Guerra Mondiale. Il museo è organizzato per presentare, geograficamente e topograficamente, il territorio in cui gli eventi bellici si sono succeduti. 

Non solo cimeli storici ma un viaggio all’interno della guerra per vivere emozioni e sensazioni, e capire le tremende condizioni dei soldati che l’hanno vissuta sulla propria pelle.

Ad image

La Sala delle campagne napoleoniche nell’alto Friuli, nella Valcanale, nell’Alto Isonzo e in Carinzia e la sala della Prima Guerra Mondiale espongono foto, mappe, uniformi e armi relative alle battaglie del Monte Nero, dei Due Pizzi, del Jof di Miezegnot. I reperti visibili nella sala dedicata alla Seconda Guerra Mondiale documentano gli avvenimenti tra il 1920 fino all’occupazione alleata del 1945.Passeggiate Storiche

Sono itinerari sicuri, con diversi dislivelli non complicati e brevi tempi di percorrenza, che consentono di raggiungere interessanti siti storici. Mezza giornata in compagnia di una guida sulle tracce della Grande Guerra in Valcanale. 

Ad image

Il Parco Tematico “Abschnitt Saisera” è un museo all’aperto dedicato alla Grande Guerra nato nel 2012 nel cuore della Val Saisera, in Comune di Malborghetto Valbruna. Chiunque lo visiti può scoprire ciò che resta della linea “Vordere Saisera”, una delle due linee difensive costruite dalle truppe austro-ungariche durante il conflitto per contrastare un’eventuale invasione italiana proveniente dalla Val Dogna. Non va dimenticato come questa zona, così come tutto il resto del Tarvisiano, facesse allora parte dell’Impero asburgico. Il percorso si compone di tre anelli, percorribili in un unico itinerario oppure separatamente.

Precedente articolo A Romans d’Isonzo volontari in campo per “Puliamo il mondo”
Prossimo articolo Tolmezzo. Arrestato spacciatore seriale 40enne
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
4 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
5 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
6 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

4 ore fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

5 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

5 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?