Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    3 minuti fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    4 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    4 ore fa
    Pordenone, confermato il titolo di Comune riciclone grazie a raccolta differenziata e nuovi investimenti
    4 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, investimenti per scuola, famiglia e ricerca nel bilancio 2024
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    4 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    4 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    7 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    8 ore fa
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    4 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    4 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al teatro Verdi di Muggia “Julius Kugy, il romantico alpinista” atto unico dell’orchestra a fiati “Città di Muggia”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Al teatro Verdi di Muggia “Julius Kugy, il romantico alpinista” atto unico dell’orchestra a fiati “Città di Muggia”

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Novembre 2023 09:24
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Commerciante, scalatore, musicista, botanico e poeta, Julius Kugy nasce ottant’anni fa a Gorizia a Villa Coronini-Kromberg da padre carinziano e madre triestina slovena trasferendosi da subito nel capoluogo giuliano.

L’atto unico che l’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” va proporre in prima assoluta domenica 3 dicembre alle ore 17.30 al teatro Verdi di Muggia con ingresso libero è un lavoro di teatro musicale a leggìo nata da un’idea di Andrea Sfetez che si sviluppa su un testo scritto dal triestino Giorgio Micheli.

La regia è di Michela Cembran, la consulenza e direzione musicale di Andrea Sfetez.

Ad image

Lo spettacolo verrà interpretato in quattro luoghi kugyani importanti del confine orientale  (Muggia, Tarvisio, Trieste e Gorizia) da Michela Cembran, Pierluca Famularo e Riccardo Beltrame accompagnati da una “colonna sonora” sostenuta dall’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” per dare vita – dichiara Andrea Sfetez – “a uno spettacolo di “piccolo teatro musicale” in cui si vuole dare risalto alla figura di Kugy, divenuto una leggenda per le sue imprese alpinistiche (soprattutto sulle Giulie, ma non solo) riunendo attorno a sé guide alpine  e allievi del calibro di Oitzinger (tarvisiano austriaco), Pesamosca (Val Raccolana) e del triestino Dougan che arrampicati sulle cenge delle  nostre  amate vette, anticiperanno di alcuni decenni lo spirito ideale dell’attuale  “tre confini”/confini aperti, in una visione europeista ante litteram…”.

“L’episodio attorno a cui si sviluppa l’atto unico – prosegue Sfetez – è quello relativo alla forzata separazione del gruppo degli invincibili scalatori che si sono trovati, a un certo punto, sottoposti a due differenti bandiere: allo scoppio del conflitto mondiale Kugy infatti, in virtù delle sue alte precise conoscenze del tarvisiano viene nominato “Alpine Referent” per l’esercito Austro-Ungarico, mentre Pesamosca suo “fratello di cordata” si arruola volontario con i regi alpini. Ma l’amicizia profonda e incondizionata può, a volte, vincere sulle ferree regole marziali.

Ad image

Si riporta infatti che nel 1915 un drappello di alpini stesse percorrendo sullo Jof Fuart la fatale “Cengia degli Dei” (un anello alpinistico di estrema difficoltà sognato, ma non portato a termine da Kugy, Oitzinger e Pesamosca), ma scorto dagli Jaeger austriaci…  

Per conoscere il finale, l’invito è di recarsi tutti a teatro (ingresso libero) a godersi un’ora e mezza di storia e canti alpini, musica dedicata per “ricordare e omaggiare un grande personaggio della vita culturale triestina e regionale qual è stato Julius Kugy, che – conclude Sfetez – ha impostato il suo modus vivendi sul rispetto reciproco, conoscenza e fratellanza tra le culture latine-tedesche e slave”.

P.S. L’anello alpinistico “Cengia degli Dei” è stato chiuso qualche anno dopo da Emilio Comici, pioniere dell’alpinismo moderno: ma questa è un’altra storia…

Si ringraziano per la collaborazione il Comune di Muggia e la Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali che hanno reso possibile questa nuova produzione proponendo a Muggia la prima rappresentazione tra le quattro previste in regione quale ricordo dell’ottantesimo anniversario dalla morte di Kugy.

Per informazioni:  info@muggiamusica.org

Precedente articolo Tredicesime, in Friuli Venezia Giulia in arrivo quasi 1 miliardo di euro
Prossimo articolo Amministrative a Porcia, presentata la lista civica “La Risorgiva”

La cronaca a Nord Est

Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
1 ora fa
Si tuffa da 12 metri di altezza in Val Rosandra: 13enne colpisce le rocce e finisce in ospedale
2 ore fa
Colto da malore improvviso in montagna a Claut: 38enne muore tra le braccia del padre
2 ore fa
Tempesta di grandine e vento nel Vicentino
Tempesta di grandine e vento nel Vicentino: alberi caduti e disagi | IL VIDEO
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

nuovo Ospedale di Comunità

A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon

3 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto: tutti i numeri di oggi venerdì 4 luglio 2025

19 minuti fa

Precipita per 5 metri in un silo durante i lavori di demolizione: grave operaio 30enne

3 ore fa

Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?