Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari
    4 ore fa
    Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso
    6 ore fa
    Il Pinot Grigio Delle Venezie protagonista in Vietnam tra sommelier e degustazioni
    6 ore fa
    Soccorso Alpino FVG: ora l’elicottero è operativo in 170 nuove zone impervie anche di notte
    10 ore fa
    SuperEnalotto premia a Pordenone: centrato un “5” da oltre 26mila euro
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marcialonga, tutto pronto per la serata di elezione della Soreghina: il 9 agosto a Soraga
    11 ore fa
    Trieste Estate: quattro giorni di musica e spettacolo tra piazza Verdi e San Giusto
    12 ore fa
    Pordenone, estate al Teatro Verdi: giovedì di magia e racconti con Arturo Brachetti
    12 ore fa
    Elettropop balcanico e teatro multilingue: ecco il programma del giovedì di Mittelfest a Cividale
    12 ore fa
    Le Dolomiti più Note 2025: la grande musica sale in quota tra le cime più spettacolari d’Italia
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    11 ore fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    1 giorno fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    1 giorno fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    2 giorni fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I misteri del Timavo svelati nel convegno “Timavo e grotte segrete”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

I misteri del Timavo svelati nel convegno “Timavo e grotte segrete”

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2024 11:08
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE. Sabato 21 settembre 2024, alle ore 9:30, la Società Adriatica di Speleologia (SAS) organizza un imperdibile convegno dal titolo “Timavo e grotte segrete” presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26, nel Porto Vecchio di Trieste. Questo evento si propone di rivelare le ultime scoperte fatte nella grotta Luftloch, un’incredibile avventura che ha portato a importanti novità per la comunità scientifica e gli appassionati di speleologia.

Indice dei contenuti
Le recenti scoperte nella grotta LuftlochTributo a Patrice CabanelUn viaggio attraverso il TimavoConclusione dell’incontro

Le recenti scoperte nella grotta Luftloch

Durante il convegno, gli speleologi della SAS presenteranno le scoperte effettuate nella grotta Luftloch, accessibile dopo oltre 20 anni di ricerche e scavi. Il 23 marzo scorso, una squadra di esperti ha finalmente raggiunto un tratto inedito del misterioso fiume sotterraneo, portando alla luce gallerie e ambienti completamente sconosciuti. Questi sviluppi non solo hanno ridato vita all’interesse per la regione del Carso, ma hanno anche fatto risuonare il nome di Trieste nel panorama internazionale della ricerca speleologica.

“È sorprendente pensare che su un’area così studiata, ci siano ancora scoperte sensazionali da fare,” afferma Marco Restaino, presidente della SAS. “Il sottosuolo rappresenta una delle ultime frontiere da esplorare, e anche se conosciamo molto del cosmo, sappiamo poco di cosa si cela sotto i nostri piedi.”

Ad image

Tributo a Patrice Cabanel

Il convegno non sarà solo un momento di scoperta, ma anche un tributo a Patrice Cabanel, speleosub francese e leader della missione “Timavo System Exploration” (TSE) 2024, tragicamente scomparso il 29 agosto durante un’immersione in Francia. La dedica di questo incontro evidenzia l’impatto delle esplorazioni e il legame che unisce i membri della comunità speleologica.

Un viaggio attraverso il Timavo

Il programma del convegno prevede un’analisi approfondita dell’ambiente carsico sottostante il fiume Timavo. I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare esperti come il prof. Luca Zini, che presenterà l’inquadramento idrogeologico del Timavo. Ci saranno interventi anche sui fenomeni delle grotte soffianti e la loro cartografia, a cura dello speleologo e scrittore Paolo Guglia.

Ad image

A seguire, gli esploratori sloveni Domen Mahne, Andrej Peca e Jaka Jakofcic condivideranno le loro scoperte relative al fiume in territorio sloveno. Sarà anche il momento di riflettere sulla grotta Lazzaro Jerko, a 25 anni dalla sua scoperta, e sugli scavi ancora in corso presso la celebre grotta 87VG, presentati da Roberto Prelli della Commissione Grotte Eugenio Boegan.

Conclusione dell’incontro

A conclusione dell’incontro, Marco Restaino presenterà le ultime scoperte avvenute all’interno della grotta Luftloch, fornendo una nuova finestra sul corso sotterraneo del Timavo e lasciando intravedere le emozionanti possibilità che si aprono per il futuro delle esplorazioni.

TAGambiente carsicoESPLORAZIONIgrotte segretespeleologiaTimavoTrieste
Precedente articolo Il Mulino Bosa di Codroipo apre eccezionalmente al pubblico. Ecco quando
Prossimo articolo Nuovo Format di ristorazione sul red carpet del Visionario di Udine: apre BU.CHETTO

La cronaca a Nord Est

Rogo tra Punta Fusina e Isola dei Maltesi, sul posto elicottero e squadre a terra dei Vigili del fuoco
4 ore fa
Minacce alla sindaca di Rubano, Chiara Buson: solidarietà politica e indagini in corso
4 ore fa
Bolzano, minorenne scoperta alle slot: 15 giorni di stop al locale
4 ore fa
Tragedia a Pieve di Bono, Tania Chantal Melzani muore stroncata da un malore: aveva solo 30 anni
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari

4 ore fa

Prima il denso fumo, poi le fiamme: rogo in un impianto fotovoltaico

5 ore fa

Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria

6 ore fa

Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?