Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia e Ucraina: ecco l’accordo strategico firmato a Roma da Fedriga
    2 ore fa
    “Nuova Via delle Batterie”: progetto strategico per la comunità e il territorio di Cavallino-Treporti
    2 ore fa
    Ripristinata la segnaletica trilingue alla stazione di Cividale: un passo per il multilinguismo
    2 ore fa
    I bambini delle scuole di Gaiarine creano il nuovo logo del Centro Diurno per anziani di Francenigo
    2 ore fa
    Monfalcone: Intesa tra Comune e SAPOL per il potenziamento della Polizia Locale
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio
    Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio: 5 gite imperdibili per famiglie
    2 ore fa
    Vento d’Estate: workshop di street art e concerto dal vivo al Parco Martiri delle Foibe di Udine
    2 ore fa
    Albignasego, “Parole d’Autore”: Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, presenta “L’ira funesta”
    2 ore fa
    L’arte di Ivan Theimer arriva a Cividale del Friuli: scopri la mostra “Da Valicate Frontiere”
    4 ore fa
    “OLTRECONFINE UNGARETTI”, LA PASSEGGIATA TEATRALE IL 15 LUGLIO ATTRAVERSA DOBERDÒ DEL LAGO – DOBERDOB
    Una camminata nel cuore della storia: qui la vita di Ungaretti prende voce
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    4 ore fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    1 giorno fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    1 giorno fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    1 giorno fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando

Viaggia nel tempo a bordo dei treni storici del Friuli Venezia Giulia tra eventi, natura e cultura a luglio 2025.

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Luglio 2025 12:16
La redazione
6 giorni fa
Condividi
treni storici del Friuli
treni storici del Friuli
Condividi

I treni storici del Friuli Venezia Giulia continuano il loro affascinante viaggio anche durante l’estate 2025, offrendo a residenti e turisti esperienze uniche nel loro genere. Il programma dei prossimi due mesi è un vero e proprio invito a scoprire il territorio in modo lento e suggestivo, a bordo di carrozze d’epoca, tra musica, natura, cultura e benessere. Dalle colline di San Daniele ai mosaici di Spilimbergo, passando per le città patrimonio dell’UNESCO e le valli incontaminate dell’Arzino, ogni tappa rappresenta un’occasione per vivere emozioni autentiche e ritrovare il piacere del viaggio. Si sale in carrozza, 40 treni storici stanno per ripartire in Fvg: gli appuntamenti 2025

Indice dei contenuti
6 luglio: in viaggio verso la musica di Folkest13 luglio: natura e benessere in val d’Arzino20 luglio: Unesco e storia tra Palmanova e Aquileia27 luglio: tra castelli, arte e mosaici

Scopri anche questo articolo: Le Notti del Vino 2025: tutte le serate tra cantine e degustazioni in Friuli


6 luglio: in viaggio verso la musica di Folkest

Il primo appuntamento da segnare è domenica 6 luglio, con il treno storico Folkest che parte da Trieste e arriva a Gemona del Friuli, per poi proseguire verso San Daniele, città del prosciutto e della cultura. Qui i partecipanti potranno immergersi nell’atmosfera internazionale del Folkest, il festival dedicato alla musica folk mondiale, ma anche visitare tesori come la Biblioteca Guarneriana, il museo del Territorio e lo Scriptorium Foroiuliense. Il viaggio è impreziosito da visite guidate su prenotazione (contatti: Associazione Pro San Daniele – 0432 940765 / 353 4239961; info@infosandaniele.com), con ritorno da Gemona grazie al servizio Tpl FVG. Prima ricorda di vedere la previsioni meteo, non ci sono buone notizie.

Ad image

13 luglio: natura e benessere in val d’Arzino

Domenica 13 luglio il protagonista sarà il Treno per Pinzano al Tagliamento, in partenza da Treviso. I viaggiatori saranno accompagnati nella val d’Arzino, un angolo verde del Medio Friuli, dove potranno scegliere tra attività gratuite (fino a esaurimento posti): passeggiate guidate, esperienze in acqua e laboratori nel bosco. Per chi desidera un tocco di benessere, ci saranno sessioni di yoga e massaggi olistici immersi nella natura. È anche possibile partecipare, con un piccolo contributo, a una gita cicloturistica guidata (prenotazioni: infopoint Pordenone – 0434 520381; info.pordenone@promoturismo.fvg.it).


20 luglio: Unesco e storia tra Palmanova e Aquileia

Domenica 20 luglio si parte da Pordenone con il Treno delle Città Unesco, diretto verso due gioielli friulani: Palmanova, la celebre città stellata, e Aquileia, con il suo patrimonio romano e paleocristiano. I passeggeri potranno godere di visite guidate gratuite in entrambe le località, approfondendo la storia e le ricchezze culturali del Friuli (info e prenotazioni: infopoint Aquileia – 0431 919491 / 335 7759580; info.aquileia@promoturismo.fvg.it).

Ad image

Leggi anche: Goletta Verde 2025: in Friuli le acque sono sotto osservazione


27 luglio: tra castelli, arte e mosaici

La stagione estiva si chiude in bellezza domenica 27 luglio con il Treno dei Castelli e dei Mosaici, che parte da Sacile per un viaggio lungo la Ferrovia Pedemontana verso Travesio e Spilimbergo. A Travesio sarà possibile visitare la Chiesa di San Pietro, custode di opere rinascimentali del Pilacorte e affreschi di Giovanni Antonio de Sacchis, noto come il Pordenone. A seguire, tappa a Spilimbergo, definita la “Città del Mosaico”, riconosciuta tra i Borghi più belli d’Italia, dove ha sede anche la famosa Scuola Mosaicisti del Friuli (info: Iat Spilimbergo – 0427 2274 / 329 6297148; iat@comune.spilimbergo.pn.it).


Chi desidera conoscere tutti gli orari e le modalità di partecipazione può consultare la sezione dedicata ai treni storici sul sito ufficiale di PromoTurismoFVG:
www.turismofvg.it/it/treni-storici

Dopo i viaggi con i treni storici in Fvg se vuoi puoi rilassarti nella nuova oasi verde in regione!

TAGeventi luglio 2025Friuli Venezia Giuliatreni storiciturismo slowval d'arzino
Precedente articolo Villorba, nuova rotatoria e pista ciclabile per la sicurezza nella Zona Industriale
Prossimo articolo Ferito durante lo stage a Brugnera: caduta da due metri per un 17enne

La cronaca a Nord Est

Precipita con l’auto per 30 metri, finisce nel burrone sottostante: miracolosamente illesa una 59enne
13 minuti fa
Rifiuti gestiti illegalmente, intensificati i controlli sull’altopiano carsico: quattro persone denunciate
34 minuti fa
Scontro tra due moto sulla Statale del Caffaro: ferito un centauro
1 ora fa
Vola con la mountain bike in una trincea profonda 3 metri: elisoccorso 65enne con trauma vertebrale
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia e Ucraina: ecco l’accordo strategico firmato a Roma da Fedriga

2 ore fa
Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio

Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio: 5 gite imperdibili per famiglie

2 ore fa

Vento d’Estate: workshop di street art e concerto dal vivo al Parco Martiri delle Foibe di Udine

2 ore fa

Albignasego, “Parole d’Autore”: Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, presenta “L’ira funesta”

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?