Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    2 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    3 ore fa
    Forgialluminio Pedavena, serata di condivisione e ottimismo tra collaboratori
    3 ore fa
    Nuovo direttivo per la Protezione Ambientale Civile di Bussolengo
    5 ore fa
    Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    41 minuti fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    45 minuti fa
    Festival Darte: musica e cultura tra Zuglio, Sutrio e Villa di Verzegnis
    1 ora fa
    Musical dedicato a Pasolini a San Vito nel 50° anniversario della sua morte
    2 ore fa
    Cosa fare al Nordest con questo tempo pazzo: natura, borghi freschi e sorprese d’estate
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Treviso saluta lo “Sceriffo”, l’ex sindaco che ha segnato un’epoca: si è spento a 95 anni Giancarlo Gentilini
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTREVISOVeneto

Treviso saluta lo “Sceriffo”, l’ex sindaco che ha segnato un’epoca: si è spento a 95 anni Giancarlo Gentilini

Addio a Giancarlo Gentilini, storico ex sindaco di Treviso, figura controversa ma amata da molti.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 24 Aprile 2025 18:39
Elisabetta Beretta
3 mesi fa
Condividi
Condividi

TREVISO – È scomparso all’età di 95 anni Giancarlo Gentilini, figura emblematica della politica locale e nazionale, storico ex sindaco di Treviso. Conosciuto come lo “Sceriffo”, Gentilini ha incarnato per decenni un’idea forte e diretta di amministrazione pubblica, lasciando un’impronta indelebile nella storia di questa città.

Indice dei contenuti
Il ricordo delle istituzioniTra rigore e popolaritàL’eredità politica e umanaUn addio che segna la fine di un’epoca

La notizia della morte di Giancarlo Gentilini ha scosso l’intera comunità trevigiana. Nelle ultime settimane le sue condizioni di salute erano peggiorate. Dopo un intervento legato a una grave infezione, le sue condizioni si sono aggravate improvvisamente, portandolo al coma. Nella mattina di giovedì 24 aprile, il suo cuore ha cessato di battere.

Il suo stile inconfondibile, fatto di frasi taglienti, presenza costante sul territorio e decisioni spesso controcorrente, lo avevano reso un punto di riferimento per molti. Gentilini ha guidato la città in anni cruciali, riuscendo a imporsi anche al di fuori dei confini locali, diventando una figura riconoscibile in tutto il Paese.

Ad image

Il ricordo delle istituzioni

La scomparsa di Gentilini ha suscitato un’ondata di cordoglio. Il sindaco attuale di Treviso, Mario Conte, ha condiviso un pensiero toccante:
«Il nostro Genty è andato avanti. Perdiamo un riferimento, un uomo che ha scritto, cambiato, segnato la storia della nostra Treviso e la figura del sindaco in Italia». Un tributo che sottolinea il ruolo ispiratore che Gentilini ha rappresentato per tanti amministratori locali.

Anche il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha ricordato il suo impegno civico e identitario, definendolo «alpino, trevigiano, grande sindaco». Il suo attaccamento alla città, alla tradizione e al territorio era noto a tutti, tanto da farne una vera e propria icona identitaria del Nordest.

Ad image

Tra rigore e popolarità

Il soprannome di “Sceriffo” non era casuale: Gentilini si era guadagnato questa fama per i suoi toni decisi e la fermezza nell’amministrare, specie in tema di ordine pubblico e decoro urbano. Le sue posizioni spesso discusse, ma sempre chiare, lo hanno reso amatissimo dalla maggior parte della cittadinanza. Un personaggio che certamente ha saputo lasciare il segno.

Durante il suo mandato, ha saputo utilizzare i media con grande abilità, anticipando in un certo senso il modo in cui oggi la politica comunica. Gentilini sapeva farsi ascoltare, anche da chi non la pensava come lui.

L’eredità politica e umana

Al di là delle idee e dei provvedimenti, ciò che resta oggi è l’impronta profonda lasciata su Treviso. La sua figura ha influenzato un’intera generazione di amministratori locali. Molti di loro si sono formati guardando al suo esempio, tra pragmatismo, forte identità locale e spirito di servizio.

Non era solo un politico, ma un simbolo di una Treviso orgogliosa, operosa, autonoma. Il suo volto era diventato parte dell’identità cittadina, tanto che oggi, in moltissimi, parlano di un vuoto impossibile da colmare.

Un addio che segna la fine di un’epoca

Con la morte di Giancarlo Gentilini, si chiude un capitolo fondamentale della storia trevigiana. La città perde non solo un ex sindaco, ma un simbolo vivente di una stagione politica irripetibile. Le sue parole, i suoi gesti, il suo carisma inconfondibile resteranno impressi nella memoria collettiva.

TAGGiancarlo Gentiliniluca zaiaMario Contepolitica localesindaco Treviso
Precedente articolo Queste 9 camminate facili in Veneto devi provarle: che meraviglia
Prossimo articolo Camionista in arresto cardiaco provoca un incidente: traffico in tilt, l’uomo è gravissimo

La cronaca a Nord Est

Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
49 minuti fa
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull’emergenza in regione
1 ora fa
Accoltellato a morte per aver difeso una donna da una rapina, la sentenza: ergastolo per l’omicida
1 ora fa
Si tuffa nonostante l’arrivo del temporale: trascinato via dal vento forte e dalle onde
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano

41 minuti fa

Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri

45 minuti fa

Festival Darte: musica e cultura tra Zuglio, Sutrio e Villa di Verzegnis

1 ora fa

Musical dedicato a Pasolini a San Vito nel 50° anniversario della sua morte

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?