Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    26 minuti fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    58 minuti fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    1 ora fa
    MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico
    1 ora fa
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “I Circoli della Musica”: l’eccellenza del pianoforte a Padova il 9 maggio
    2 ore fa
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    3 ore fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    3 ore fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    3 ore fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    21 minuti fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    2 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Trieste la Portaerei a propulsione Nucleare da guerra più grande del mondo: ecco l’USS Gerald R. Ford
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaPrimo PianoTRIESTE

A Trieste la Portaerei a propulsione Nucleare da guerra più grande del mondo: ecco l’USS Gerald R. Ford

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Settembre 2023 10:34
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Trieste – Dopo l’arrivo storico della portaerei USS Harry Truman nel maggio del 2022, un’altra maestosa imbarcazione della Marina Militare degli Stati Uniti d’America è pronta a fare capolino nel suggestivo Golfo di Trieste. Si tratta della superportaerei di ultima generazione USS Gerald R. Ford, un vero e proprio gioiello della tecnologia navale moderna. La sua imminente presenza segna un ulteriore passo avanti nella dimostrazione del potere marittimo degli Stati Uniti nel contesto internazionale.

Indice dei contenuti
Il vanto tecnologico: USS Gerald R. FordDimensioni e specificheUn omaggio al passato: il nome e il mottoPotenza umana e OperativaCapacità Aeree StraordinarieL’Arrivo e l’Impatto RegionaleUn Ruolo nell’Attuale Scenario GeopoliticoConclusioni

Il vanto tecnologico: USS Gerald R. Ford

Consegnata nel 2017 dopo un ambizioso progetto di costruzione durato ben 12 anni presso i cantieri navali di Newport News, in Virginia, la USS Gerald R. Ford si eleva al di sopra di tutte le precedenti portaerei a propulsione nucleare in termini di innovazione tecnologica e capacità operative. L’implementazione di due moderni reattori nucleari A1B ne garantisce la propulsione, rendendo questa imbarcazione un’opera di ingegneria senza pari.

Dimensioni e specifiche

Con una lunghezza imponente di quasi 340 metri, una larghezza di quasi 80 metri e un’altezza di 76 metri, la USS Gerald R. Ford non solo stupisce per la sua mole, ma anche per le sue straordinarie capacità operative. Questa superportaerei rappresenta attualmente l’arma da guerra più grande e costosa mai realizzata, con un costo stimato di circa 13 miliardi di dollari americani. La sua velocità massima di 30 nodi, pari a oltre 55 chilometri all’ora, la rende agile nonostante le sue dimensioni imponenti. Un aspetto che suscita grande ammirazione è la sua autonomia praticamente illimitata, resa possibile dai suoi reattori nucleari con una durata di circa 20-25 anni.

Un omaggio al passato: il nome e il motto

Il nome “Gerald R. Ford” è un omaggio al 38° presidente degli Stati Uniti, noto per aver preso le redini del paese in un momento di grande crisi politica. Succeduto a Richard Nixon a seguito delle sue dimissioni per lo scandalo del “Watergate”, Gerald R. Ford è rimasto in carica per 895 giorni, dal 9 agosto 1974 al 20 gennaio 1977. Il suo motto, “Integrity at the helm – Integrità al timone”, rispecchia i valori di leadership e responsabilità che hanno caratterizzato il suo mandato.

Potenza umana e Operativa

L’equipaggio della USS Gerald R. Ford è composto da circa 4660 uomini, tra cui il personale del gruppo di volo composto da 2480 unità. Questi esperti professionisti sono addestrati per gestire e coordinare le operazioni necessarie per far volare e atterrare i velivoli sulla nave. Un vero e proprio balletto sincronizzato che richiede precisione e attenzione costante.

Capacità Aeree Straordinarie

Una delle caratteristiche più sorprendenti della USS Gerald R. Ford è la sua capacità di trasportare e gestire fino a 75 velivoli contemporaneamente. Questa vasta gamma di aeromobili include caccia, elicotteri e droni, consentendo alla nave di svolgere una varietà di missioni e operazioni in tutto il mondo. La sua versatilità è una testimonianza della continua evoluzione delle capacità delle portaerei moderne.

L’Arrivo e l’Impatto Regionale

L’arrivo della USS Gerald R. Ford è previsto all’ombra del maestoso colle di San Giusto per domenica 17 settembre, dove si prevede che rimarrà in rada per almeno 5 giorni. Questa tappa segna un momento significativo per la città di Trieste e la regione circostante, attirando l’attenzione internazionale e dimostrando il ruolo cruciale dell’Italia come punto strategico nelle operazioni navali globali.

Un Ruolo nell’Attuale Scenario Geopolitico

La presenza della superportaerei nel Mar Mediterraneo non è casuale. Giunta nel centro dell’Adriatico lo scorso anno per consentire una serie di esercitazioni NATO, la USS Gerald R. Ford si trova ora in una posizione strategica per svolgere azioni deterrenze nell’ambito del conflitto russo-ucraino. La sua presenza rappresenta una dimostrazione tangibile dell’impegno degli Stati Uniti nel mantenere la stabilità e la sicurezza nella regione.

Conclusioni

L’arrivo imminente della superportaerei USS Gerald R. Ford nel Golfo di Trieste è molto più di un semplice evento navale. Rappresenta un’opportunità per la comunità internazionale di ammirare da vicino l’apice dell’ingegneria navale e il potere proiettato dalle moderne forze armate. L’unità incarna la forza, la tecnologia e l’impegno diplomatico degli Stati Uniti d’America, e il suo impatto si farà sentire a livello globale.

TAGconflitto russo-ucrainogeopoliticaMar Mediterraneopotenza navalesuperportaereitecnologia navaleTriesteUSS Gerald R. Ford
Precedente articolo Cade dalla scala in un’azienda di Azzano Decimo: grave un operaio
Prossimo articolo Finisce fuori strada con l’auto e si ribalta: morto 52enne, in salvo il cane

La cronaca a Nord Est

Cigno sbranato da un lupo a pochi passi dalle case: cresce la preoccupazione tra i residenti
12 minuti fa
Udine, omicidio di Capodanno: Anderson Vasquez Dipre condannato 27 anni e 4 mesi di carcere
42 minuti fa
Tremendo scontro tra due auto a Casarsa: 76enne in condizioni disperate
1 ora fa
Tragedia in vacanza: la piccola Elena muore a 4 anni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer

21 minuti fa

Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura

26 minuti fa

Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte

58 minuti fa

Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?