Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    2 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    3 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    6 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    10 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    3 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    9 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    10 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    13 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    10 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    10 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    10 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vacanza in campeggio in Sardegna: 5 cose da sapere
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Vacanza in campeggio in Sardegna: 5 cose da sapere

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Maggio 2025 15:43
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

Campeggiare in Sardegna non è una vacanza qualunque: è un ritorno all’essenza, un incontro diretto con la natura più autentica e selvaggia.

Indice dei contenuti
Quando partireLa Sardegna oltre le spiaggeLe regole non scritte del campeggio in SardegnaCampeggi.com: una bussola per orientarsi

Chi monta la tenda o parcheggia il camper su quest’isola, non cerca semplicemente un tetto, ma un contatto con il territorio: con il vento che profuma di elicriso, con la sabbia che sa essere fine come cipria o tagliente come vetro vulcanico. Con il suono della natura, quello vero, quello che si sente solo quando la sera cala e restano le cicale.

I campeggi in Sardegna non sono tutti uguali, anzi. Alcuni stanno incastonati tra i pini, altri guardano il mare come sentinelle, altri ancora somigliano a piccoli villaggi dove le comodità sfilano fianco a fianco con le tende.
Come scegliere quello ideale? Sul sito Campeggi.com, una rassegna ampia e dettagliata raccoglie questo universo, restituendo a ogni viaggiatore il gusto di scegliere secondo il proprio modo di viaggiare e di concetto personale di vacanza.

Ad image

E sì, c’è anche il glamping: per chi ama il campeggio con un po’ di comfort, attenzione al dettaglio e glamour in più!

Quando partire

C’è un tempo perfetto per ogni cosa. E in Sardegna, il campeggio dà il meglio quando l’estate non è ancora esplosa o quando ha appena salutato i picchi afosi. Maggio, giugno, settembre sono i mesi ideali per la vacanza in campeggio.

Ad image

Luglio e agosto? Il sole brucia, le sagre pullulano, il mare è uno specchio.

Sono i mesi in cui la Sardegna si riempie di vita, di famiglie in cerca di libertà, di bambini che corrono felici tra le pinete e di viaggiatori che scelgono la natura come compagna di avventure. Eppure, nonostante sia alta stagione, l’isola riesce a regalare spazi di tranquillità e bellezza, grazie alla vasta offerta di campeggi attrezzati immersi nel verde, capaci di offrire comfort, privacy e un contatto diretto con la natura.

Le notti, da maggio a ottobre, regalano una temperatura mite. Fresche quel tanto che basta per farti apprezzare il sacco a pelo. Le giornate invece regalano ore spensierate e invitano a perlustrare il territorio, a camminare, a nuotare senza orologio.

La Sardegna oltre le spiagge

Per molti, Sardegna fa rima con mare. Eppure chi si ferma in spiaggia, perde metà del viaggio. Il campeggio, in fondo, è la base. Il resto si esplora. E l’isola, se la si guarda con occhi nuovi, è un intreccio selvaggio di sorprese.

I sentieri si srotolano come nervature tra i monti del Gennargentu, mentre tra i nuraghi e le tombe dei giganti si cammina sul filo della storia. Alcune gole, come quelle di Gorropu, sembrano scavate da divinità antiche; i trekking sul Selvaggio Blu, invece restituiscono panorami che tolgono il fiato, letteralmente.

E poi i paesi. Quelli con le vecchiette vestite di nero, sedute fuori casa, che ti salutano senza sapere chi sei. Campeggiare in Sardegna è anche questo: scoprire un’isola che non si concede a tutti, ma che si lascia amare da chi non ha fretta.

I campeggi più autentici organizzano cene, escursioni, corsi di cucina, esperienze vive, genuine. Qui si impara a impastare i culurgiones, si ascolta il suono dell’organetto, si beve cannonau sotto le stelle. E si dorme con il sorriso.

Le regole non scritte del campeggio in Sardegna

C’è chi associa il campeggio all’idea di libertà totale. In realtà, in Sardegna esistono regole ben precise da rispettare: il campeggio libero non è consentito, e piazzare la tenda dove capita può portare a sanzioni. Meglio quindi affidarsi alle tante soluzioni autorizzate, che permettono di vivere la natura in piena serenità, rispettando non solo le norme, ma anche il meraviglioso equilibrio di questa terra.

Rifiuti? Si portano via, sempre. Fuochi? Solo dove è permesso. Animali? Si rispettano, si osservano, non si disturbano. Alcune spiagge, in particolare, sono veri e propri santuari naturali.

Meglio scegliere strutture attrezzate, con zone d’ombra, servizi curati, e magari anche una piscina per le ore più roventi. Una buona attrezzatura, abiti leggeri ma resistenti, scarpe che reggano un’escursione: ecco l’equipaggiamento minimo per affrontare il soggiorno. Campeggiare, dopotutto, è un’arte. E l’arte richiede rispetto.

Campeggi.com: una bussola per orientarsi

Trovare il campeggio giusto in Sardegna può diventare una caccia al tesoro estenuante. Campeggi.com è una mappa ragionata per orientarsi nel mare di offerte e possibilità.

Cosa offre? Tutto quello che serve. Strutture recensite, descritte nel dettaglio, con gallerie fotografiche che mostrano più di quanto mille parole potrebbero dire. Filtri che aiutano a cercare l’essenziale, o il superfluo se si vuole. Mare? Montagna? Pet-friendly? Glamping con vasca idromassaggio? Ce n’è per ogni gusto.

Ma il vero valore aggiunto è la chiarezza. Ogni campeggio ha la sua scheda, il suo volto, il suo prezzo trasparente. Niente sorprese. Solo scelte. L’interfaccia è intuitiva, pulita, efficace. Si naviga come si cammina sulla sabbia bagnata: con leggerezza.

Campeggi.com è un compagno di viaggio silenzioso, ma indispensabile. Ti aiuta a decidere, ma lascia a te l’ultima parola. E in un’epoca di overload informativo, questo è più di quanto si possa chiedere. Chi ha voglia di scoprire l’isola con tenda al seguito o camper al volante, può partire da lì. Il resto, lo fa la Sardegna.

Precedente articolo Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
Prossimo articolo Il ruolo strategico del Comitato di gestione del Frie per lo sviluppo economico del Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
2 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
3 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
4 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day di oggi 4 luglio 2025: ecco i numeri vincenti dell’estrazione serale, ore 20:30

6 ore fa

Quanto costa una prestazione professionale? L’importanza di puntare sulla qualità

6 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto: tutti i numeri di oggi venerdì 4 luglio 2025

6 ore fa
Buongiorno sabato 5 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno sabato 5 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?