Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    18 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    4 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    20 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    15 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    20 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vacanze in Bici in Toscana esplorando la Val di Cecina
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

Vacanze in Bici in Toscana esplorando la Val di Cecina

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2024 11:48
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

Se sei un appassionato di ciclismo e stai cercando una destinazione che unisca bellezze naturali, cultura e avventura, la Val di Cecina in Toscana è il luogo ideale per le tue vacanze in bici. Questo angolo di Toscana, con le sue colline ondulate, i borghi storici e le strade panoramiche, offre itinerari adatti a ciclisti di ogni livello. Partendo dal pittoresco borgo di Riparbella, potrai esplorare una delle regioni più affascinanti d’Italia in sella alla tua bicicletta.

Indice dei contenuti
Percorsi e ItinerariIn bici da Riparbella: relax ed esplorazioniEsplorare la Val di Cecina in bici

Percorsi e Itinerari

Uno dei percorsi più suggestivi è il giro ad anello che parte da Riparbella e arriva fino a Piazza dei Priori a Volterra e ritorna a Riparbella passando per Montecatini Val di Cecina. Questo itinerario di circa 84 km con un dislivello di 1.078 metri è una sfida entusiasmante per i ciclisti esperti. Pedalando tra le colline toscane, attraverserai vigneti, oliveti e antichi borghi, fino a raggiungere Volterra, una delle città etrusche più affascinanti della regione. Qui potrai ammirare le mura medievali, il Duomo e il famoso Palazzo dei Priori.

Oltre al percorso verso Volterra, ci sono molti altri itinerari da esplorare. Ad esempio, un’escursione verso Bolgheri, a circa 20 minuti da Riparbella, ti permetterà di pedalare lungo il famoso Viale dei Cipressi e di visitare questo incantevole borgo medievale, noto per i suoi vini pregiati.
Ecco un idea delle tappe che potresti seguire: Riparbella > Montescudaio > Casale Marittimo > Bolgheri > Cecina > Riparbella. La distanza di questo percorso è di circa 71 km con un dislivello di 470 m.

Ad image

In bici da Riparbella: relax ed esplorazioni

Il punto di partenza ideale per le tue avventure in bici è sicuramente Riparbella che si trova a breve distanza dalla costa, per passeggiate in bici con poco dislivello e al tempo stesso è un comodo punto di partenza per escursioni tra le colline e verso l’entroterra all’esplorazione dei borghi toscani.
Se non disponi di una tua bici, non preoccuparti nella zona sono presenti diversi operatori che offrono servizi di noleggio bici. Inoltre, le strutture ricettive della zona come il San Martino Country Resort possono aiutarti a organizzare il noleggio o metterti in contatto con le guide locali. Sul sito ufficiale di questo Resort periodicamente sono presenti pacchetti vacanze con soggiorno ed escursioni in mountain bike. Questo ti permetterà di esplorare la Toscana in tutta comodità, avendo sempre a disposizione il mezzo adatto alle tue esigenze.

Esplorare la Val di Cecina in bici

La Val di Cecina è un territorio ricco di meraviglie naturali e culturali. Oltre ai percorsi ciclistici, potrai esplorare i numerosi sentieri escursionistici che attraversano le colline e le riserve naturali della zona. Non perdere l’opportunità di visitare borghi come Riparbella, Casale Marittimo e Montescudaio, dove potrai immergerti nell’atmosfera autentica della Toscana.

La zona offre anche molte occasioni per degustare i prodotti tipici locali. Le cantine di Riparbella e dei dintorni sono famose per i loro vini eccellenti, e molti produttori offrono tour guidati e degustazioni. La cucina toscana, con i suoi piatti tradizionali preparati con ingredienti locali freschi, renderà il tuo soggiorno ancora più piacevole.

Una vacanza in bici nella Val di Cecina è un’esperienza indimenticabile che combina l’avventura del ciclismo con la bellezza della Toscana. Che tu sia un ciclista esperto o un amante delle passeggiate tranquille, questo angolo di Toscana tra mare e collina, ti offrirà paesaggi mozzafiato, borghi storici e una calorosa accoglienza.

Precedente articolo Torna la “Festa di San Zuan” a San Giovanni di Casarsa: ecco gli oltre 30 eventi
Prossimo articolo Opportunità di lavoro con inserimento immediato: Caribe Bay assume

La cronaca a Nord Est

Crolla un muro, un uomo rimane intrappolato sotto le macerie: salvato dai vigili del fuoco
26 secondi fa
Furto in abitazione, i ladri entrano da una finestra: bottino di 500 euro in contanti e un fucile da caccia
18 minuti fa
Furgone in fiamme nella notte, ipotesi incendio doloso
45 minuti fa
Trieste dal 12 al 14 maggio ospita PneumoTrieste 2025: 600 specialisti provenienti dall’Italia e dall’estero
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

17 ore fa

Maker Faire Trieste: Scienza, Creatività e Cultura Pop

17 ore fa

Salute pubblica in crisi: il futuro della sanità a rischio

18 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?