Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    3 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    4 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    6 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    9 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    55 minuti fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    2 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    10 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 50 anni di professione gli architetti della trasformazione urbana: consegnato il “Timbro d’oro”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

50 anni di professione gli architetti della trasformazione urbana: consegnato il “Timbro d’oro”

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 31 Ottobre 2022 11:04
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

È un ponte ideale tra il passato ed il futuro quello che l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova ha voluto istituire con la consegna del “Timbro d’oro”, onorificenza nata nel 2014, con la quale ha voluto celebrare con gratitudine gli iscritti al proprio albo professionale da oltre 50 anni.

Una cerimonia sentita che si è svolta sabato 29 ottobre 2022 presso la Sala Zairo della Sede dell’Ordine in Piazzetta Salvemini e che ha visto ampia partecipazione non solo tra gli Associati ma anche da parte delle autorità pubbliche, presenti il Senatore Antonio De Poli, il Vicepresidente Vicario della Provincia di Padova Vincenzo Gottardo insieme al consigliere Luigi Bisato, e il Vicesindaco del Comune di Padova Andrea Micalizzi.

«Si tratta di una ripartenza non solo per il nostro Ordine, ma anche per la città; – ha dichiarato Roberto Righetto, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova – è un’occasione per riflettere su quelle che sono state le trasformazioni che in questo lungo periodo abbiamo apportato al nostro territorio e su quali prospettive ci aspettano nella gestione di questa eredità e di questo patrimonio».

Ad image

Un attenzione particolare è stata rivolta ai “non-luoghi” ossia quei progetti di trasformazione urbana che, fortemente autoreferenziali e non attenti ai destinatari delle opere progettate, si sono trasformati in fonte di marginalità e di conflitto.

Non è un caso, infatti che l’Ordine abbia voluto tenere questa cerimonia proprio in Piazzetta Salvemini, che da “non-luogo” vuole diventare testimonianza di ripartenza: «È a partire da questa eredità, fatta anche di non luoghi, – ha concluso il Presidente –  che si deve concentrare l’azione degli architetti in futuro, assieme ovviamente alla tutela del grande patrimonio storico e contemporaneo che ci è pervenuto».

A  testimoniare l’importanza e l’incidenza che l’opera degli architetti ha avuto sul territorio, sono state le due relazioni tenute dal prof. Enrico Pietrogrande, “L’architettura degli ultimi 50 anni a Padova – Quale patrimonio?” e dal prof. Michelangelo Savino, “Esplorazioni territoriali dopo la grande crescita”.

Gli Architetti della Provincia di Padova negli ultimi cinquant’anni hanno avuto un ruolo importante e sicuramente determinante nella trasformazione del territorio dalla seconda metà del Ventesimo Secolo fino ai giorni nostri. Lasciandosi alle spalle l’epoca della ricostruzione, hanno fortemente contribuito alla trasformazione, alla crescita e al completamento del tessuto urbano, al disegno delle nuove infrastrutture e alla salvaguardia del patrimonio edilizio storico.

La loro vita racconta di studio, di dedizione, di aggiornamento professionale anche quando questo non rappresentava un obbligo burocratico da dimostrare; racconta di ricerca, di sperimentazione, di creatività, di rapporto con le arti, di dibattito e scontro, di fatica fisica e notti in bianco a disegnare e a consegnare concorsi;  di rapporto con la politica e la società; ci racconta di successi ed insuccessi professionali, di organizzazione di strutture complesse e di capacità imprenditoriale.

Per il loro lavoro e la loro dedizione, l’Ordine degli Architetti ha voluto insignire del Timbro d’Oro: Maurizio Azzariti, Mario Baratto, Giuseppe Basilicati, Alberto Benetello, Enrico Bertolin, Camillo Bianchi, Renato Boschetto, Francesco Bovo, Ettore Bressan, Enzo Camporese, Emma Dal Zio, Luisa De Biasi, Giovanni De Lorenzi, Gian Paolo Fabris, Giorgio Fasan, Lorenzo Franceschini, Loris Fontana, Roberto Gallo, Alcide Gottardo, Vittorio Lazzarin, Roberto Martin, Gianfranco Martinoni, Renato Melai, Paolo Merlini, Giancarlo Mutinelli, Chiara Pampo, Maria Letizia Panajotti, Filippo Pecchini, Marzio Piacentini, Francesco Giorgio Piva, Marcello Polo, Boris Premrù, Albano Salmaso, Nazzareno Santelli, Giorgio Sartori, Piergiorgio Semeraro, Gilberto Tecchio, Piera Treu, Lucia Trevisan, Federico Verderi, Adriano Verdi, Francesco Zagarese, Gianfranco Zulian.

Sono inoltre stati consegnato alla memoria i Timbri a Tullio Cigni e  Franco Contin.

TAGarchitettiPadovaprofessionesuccessotrasformazione
Precedente articolo Aussa Corno, sversamento di idrocarburi nel canale: intervento in corso
Prossimo articolo Da Ezra Pound a Jonathon Appels: poesia e danza nell’America moderna e contemporanea

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
1 minuto fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
38 minuti fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
1 ora fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

55 minuti fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

2 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

2 ore fa

Francesca Gino contro Harvard, accusata di dati falsificati: richiesto indennizzo di 25 milioni di dollari

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?