Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    7 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    8 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    10 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    13 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    5 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    6 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    13 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Festival delle Dolomiti Friulane, 3 valli, 8 comuni e oltre 50 eventi per tutta la famiglia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Festival delle Dolomiti Friulane, 3 valli, 8 comuni e oltre 50 eventi per tutta la famiglia

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2023 15:43
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Inizia domani, da venerdì 22 e fino a domenica 24 settembre, il Festival Assaggi Passaggi Messaggi organizzato dalla Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane Cavallo e Cansiglio: tre giorni e cinquanta eventi in Valcellina,
Val Tramontina e Val Colvera per vivere e conoscere la realtà delle Dolomiti Friulane.

Sono otto i comuni coinvolti dal ricco programma ( Erto e Casso, Barcis, Claut, Cimolais, Tramonti di Sotto, Tramonti di Sopra, Frisanco e Meduno) che si suddivide in tre tipologie di esperienze, ovvero Assaggi, degustazioni di prodotti tipici e laboratori di cucina per scoprire il vero sapore delle valli, Passaggi, visite guidate ed escursioni naturalistiche, storiche e culturali per attraversare il territorio in tutta la sua bellezza, e, infine, Messaggi, esperienze insolite e inaspettate per chi ama mettersi in ascolto e lasciarsi sorprendere.

“Il Festival si colloca nel Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – spiega il Presidente della Magnifica Comunità Dino Salatin – rappresenta un’occasione per valorizzare questi splendidi luoghi, poco conosciuti, ma di grande potenzialità. La Magnifica Comunità ha voluto puntare al lavoro di gruppo, coinvolgendo esercenti e operatori del territorio, i quali hanno risposto con entusiasmo, proponendo iniziative turistiche di grande fascino.

Ad image

Lo sviluppo della Magnifica Comunità si basa non su iniziative singole, ma su un progetto condiviso da tutti gli stakeholders affinché queste iniziative siano un volano per la crescita economica e sociale di comunità e territorio.”

Cinquanta eventi in tre giorni per esperienze uniche da condividere con gli amici, con la famiglia, con i bambini: ci sono le escursioni, le visite guidate ai borghi e alle meraviglie naturali, le degustazioni e le colazioni in fattoria, la caccia al tesoro, i laboratori e le attività creative per i più piccoli, il trekking con gli animali, i corsi di cucina con le erbe. E per chi vuole fermarsi a dormire durante il festival, sono oltre 15 le strutture aperte nelle valli.

Sabato alle 10 nel Centro polifunzionale di Tramonti di Sotto, importante appuntamento con il Convegno a ingresso libero “Giovani & aree interne” : il professor Andrea Membretti, di Associazione Riabitare l’Italia, presenterà i dati dell’indagine “Voglia di restare” dedicata ai giovani nelle aree interne del Paese ed in particolare su quali competenze locali fare leva e quali politiche immaginare al fine di dare spazio reale al “desiderio di restanza” che si va sviluppando tra i giovani delle aree interne. Seguirà una tavola rotonda dedicata allo sviluppo e al rilancio dei territori con alcuni interventi di giovani imprenditori.

Domenica la grande festa di fine festival a Barcis: alle 9.45 nella terrazza di palazzo Centi, la conferenza aperta a tutti, dal titolo “Viaggio nelle malghe delle Dolomiti friulane: un ecosistema in continua evoluzione”.

A seguire il pranzo in Malga Valli con stand per degustare i prodotti d’eccellenza delle aree interne delle Dolomiti Friulane e alle 14.30 speciale passeggiata tra le Malghe, da Malga Valli a Malga Caolana con un bel percorso boschivo di circa 2,5 km verso una suggestiva radura.


Il programma del Festival Assaggi Passaggi Messaggi è consultabile sulla pagina Facebook e Instagram (@festivalapm) e scaricabile dal sito https://magnificamontagna.comunitafvg.it/

TAGDolomitiEventiFestivalVal Tramontina
Precedente articolo 1° ottobre di corsa in Val Tramontina, martedì a Maniago la presentazione
Prossimo articolo Strategy Innovation Forum 2023, a Venezia

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
4 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
4 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
5 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

2 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

5 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

6 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?