Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    19 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    20 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    22 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    1 giorno fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    17 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    18 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    2 giorni fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    2 giorni fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Electrolux Group inaugura la prima opera di data-art in una fabbrica italiana
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Electrolux Group inaugura la prima opera di data-art in una fabbrica italiana

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 19 Ottobre 2023 19:15
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

È stata inaugurata oggi nel sito produttivo di Electrolux Group di Susegana (TV), una delle fabbriche con il più alto livello di automazione del Gruppo, la prima installazione di data-art realizzata all’interno di un ambiente produttivo in Italia.

‘Data River’ è un’installazione site specific, cioè pensata appositamente per il sito di Susegana, che consente di visualizzare su un grande schermo installato all’interno dello stabilimento stesso, oltre 4.400 dati generati quotidianamente delle due linee automatiche di assemblaggio Genesi. Dalle prime fasi di sviluppo del progetto ad oggi, sono state inviate circa 729.000 rilevazioni: dati che provengono da 116 robot, 69 impianti automatizzati, 42 sistemi automatici di misurazione della qualità del prodotto, 38 sistemi di visione artificiale e 6.000 sensori.  

Un progetto sperimentale che porta in fabbrica un’opera d’arte digitale in cui i flussi di produzione e la natura sono entrambi protagonisti, offrendo un’esperienza nuova a chi vive quotidianamente la fabbrica.

Ad image

“Il sito Electrolux di Susegana è l’emblema di come l’ambiente di fabbrica si sia trasformato ed evoluto in un’ottica di Industria 4.0, passando da luogo di produzione in senso stretto a luogo, sempre di produzione, ma anche di ispirazione, condivisione e orientamento al futuro che coinvolge tutte le nostre persone”, spiega Maximilian Jessula, plant manager del sito in cui sono prodotti frigoriferi da incasso attraverso le più moderne logiche Industry 4.0.

I flussi visualizzati – la cui forma richiama quella del fiume Piave – vengono animati in tempo reale. Per ogni flusso, le curve indicano un punto della linea di produzione e l’ampiezza di tali curve è proporzionale all’indicatore di qualità nel punto indicato.

L’opera è stata realizzata in co-progettazione e collaborazione con D20 ART LAB e il supporto di aiku – Arte Impresa Cultura, il centro di ricerca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia dedicato all’interazione tra cultura, processi creativi e mondo delle imprese.

“Aiku immagina un mondo in cui il connubio tra arte, scienza e business favorisca un ambiente di innovazione, diffusione della conoscenza e miglioramento sociale, ridefinendo il panorama della creatività e dell’innovazione aziendale” dichiara Fabrizio Panozzo, direttore del centro aiku e professore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Genesi: un mondo di dati

Nel 2021 il sito di Susegana è diventato uno degli stabilimenti produttivi del Gruppo più automatizzati al mondo, grazie all’implementazione di due nuovissime linee produttive “Genesi” che rappresentano la concretizzazione di un investimento di circa 130 milioni di euro in automazione evoluta, digitalizzazione e innovazione.

A questo investimento se ne somma un secondo da circa 110 milioni di euro, annunciato a giugno, attraverso il quale prosegue il percorso evolutivo del sito per portarlo a essere un ambiente produttivo altamente automatizzato e digitalizzato, con le persone, sempre più formate e qualificate, al centro.

TAGELECTOLUXTreviso
Precedente articolo Treviso. Camion rimane incastrato contro il sottopassaggio dell’Hotel
Prossimo articolo Finisce fuori strada con l’auto contro un muro: ferito il conducente

La cronaca a Nord Est

Sicurezza sul lavoro, controlli a tappeto dei Carabinieri del NIL: sospese 3 attività e maxi sanzioni
9 minuti fa
Dramma prima del derby, Flavio Barzan si accascia e muore al palazzetto: addio al Presidente della Martinel Sacile
24 minuti fa
Ancora nessuna traccia del giovane disperso in montagna: mobilitati 30 operatori specializzati
45 minuti fa
Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

14 ore fa

Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia

16 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

17 ore fa

Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?