Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    4 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    4 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    7 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    10 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    2 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    3 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    10 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Acque contaminate in Friuli Venezia Giulia: bagni vietati e stop al consumo di molluschi. Dove
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePrimo PianoTRIESTEUDINE

Acque contaminate in Friuli Venezia Giulia: bagni vietati e stop al consumo di molluschi. Dove

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Giugno 2024 11:14
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

IN FONDO ALL’ARTICOLO L’AGGIORNAMENTO DEL 15 GIUGNO 2024 ORE 11:00 – L’ultima serie di analisi dell’ARPA FVG, condotta tra l’11 e il 12 giugno, ha rivelato un allarmante livello di contaminazione nelle acque di alcune località balneari del Friuli Venezia Giulia. In totale, su 66 punti monitorati, 9 hanno mostrato livelli di contaminanti fecali oltre i limiti stabiliti, suggerendo un problema di inquinamento acuto, forse scatenato dalle intense piogge recenti.

Indice dei contenuti
Zone interessate dai DivietiRisposte Istituzionali e dibattito pubblicoProspettiveLE ORDINANZEAGGIORNAMENTO 15 GIUGNO ORE 11:00I risultati delle ultime analisiVerifica nelle località balneabiliLe cause dei superamenti dei valori limitePubblicazione dei risultati

Zone interessate dai Divieti

Le aree interessate sono situate in diverse località:

Staranzano: nel punto conosciuto come Lido di Staranzano

Ad image

Monfalcone: nei punti Marina Julia e Marina Nova

Trieste: presso la diga nord

Muggia: nei punti Bagno Muggesano e Bagno GMT

Grado: nei campeggi Tenuta Primero, Europa e Punta Spin, e al Lido del Carabiniere

Le misure adottate fino ad ora includono divieti temporanei di balneazione e consumo diretto di molluschi, a causa della presenza di agenti contaminanti come la salmonella, particolarmente riscontrata in molluschi provenienti dalla laguna di Lignano.

Risposte Istituzionali e dibattito pubblico

Rosaria Capozzi, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, critica l’approccio delle autorità locali e solleva preoccupazioni riguardo la sicurezza dei bagnanti e dei consumatori di prodotti ittici. La mancanza di avvisi efficaci ai turisti che continuano a frequentare queste zone è uno dei principali punti di discussione.

Inoltre, Capozzi richiama alla memoria un episodio simile avvenuto l’anno scorso, sollecitando un intervento chiaro e definitivo che possa indagare e risolvere le cause ricorrenti di tali contaminazioni.

Prospettive

La questione è stata portata anche a livello europeo dalla neoeletta europarlamentare sindaca di Monfalcone, che si impegna a sollevare e trattare il problema nelle sedi opportune per cercare una soluzione definitiva e salvaguardare la salute pubblica e l’ambiente marino.

LE ORDINANZE

Ordinanza Divieto di Balneazione di Staranzano:
Visualizza l’ordinanza del Comune di Staranzano

Ordinanza Divieto Balneazione di Monfalcone:
Consulta l’ordinanza del Comune di Monfalcone

Ordinanza divieto di Balneazione Comune di Muggia:
Accedi all’ordinanza del Comune di Muggia

Ordinanza Divieto di Consumo Diretto molluschi in Laguna:
Leggi l’ordinanza ASUFC per la chiusura per Salmonella

AGGIORNAMENTO 15 GIUGNO ORE 11:00

I risultati delle ultime analisi

L’Agenzia per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia (Arpa FVG) ha recentemente effettuato un campionamento suppletivo nelle aree balneabili dove erano stati riscontrati superamenti dei valori limite. I nuovi prelievi, condotti nei comuni di Staranzano, Monfalcone, Trieste e Muggia, hanno dato risultati rassicuranti: i valori sono conformi alle norme per la balneazione, permettendo così la ripresa regolare delle attività balneari.

Verifica nelle località balneabili

Nello specifico, i campioni sono stati prelevati nelle seguenti aree:

Staranzano: lido di Staranzano

Monfalcone: Marina Julia e Marina Nova

Trieste: Diga nord

Muggia: Bagno muggesano e bagno GMT

Fabio Scoccimarro, assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, ha comunicato che nel pomeriggio saranno disponibili anche i risultati delle analisi suppletive per il Comune di Grado, inclusi i punti camping tenuta Primero, camping Europa e Punta Spin e lido del Carabiniere.

Le cause dei superamenti dei valori limite

“I campioni analizzati avevano presentato indicatori di contaminazione fecale superiori ai limiti consentiti dalla normativa per la balneazione, molto probabilmente a causa delle forti piogge dei giorni precedenti e per questo di breve durata,” ha spiegato Scoccimarro. La normativa prevede che il ricampionamento debba avvenire entro 72 ore, ma l’assessore ha chiesto ad Arpa FVG di procedere entro 24 ore per favorire la fruizione dei servizi turistici e dei bagnanti.

Pubblicazione dei risultati

I risultati delle analisi saranno disponibili sul sito web dell’Agenzia, nella sezione dedicata alla balneazione. È possibile consultare tutte le informazioni relative al monitoraggio delle acque di balneazione seguendo questo link: Arpa FVG Balneazione.

Con queste nuove verifiche, l’Agenzia assicura che le acque del Friuli Venezia Giulia sono sicure per i bagnanti, permettendo così una stagione balneare tranquilla e piacevole.

TAGarpa fvgcontaminazione acquadivieti balneazioneFriuli Venezia Giuliainquinamento marino
Precedente articolo A Udine la 27ª edizione delle Feste d’Estate al Parco di Sant’Osvaldo: programma eventi
Prossimo articolo Ecco perché Cividale del Friuli è una delle città che devi assolutamente visitare

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
39 minuti fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
1 ora fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
2 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

2 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

3 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

3 ore fa

Francesca Gino contro Harvard, accusata di dati falsificati: richiesto indennizzo di 25 milioni di dollari

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?