Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    7 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    8 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    10 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    13 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    5 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    6 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    14 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Patente a crediti: 15.175 imprese del Friuli Venezia Giulia “abbandonate” dalla burocrazia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Patente a crediti: 15.175 imprese del Friuli Venezia Giulia “abbandonate” dalla burocrazia

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2024 07:46
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Nei primi sette mesi di quest’anno, la regione Friuli Venezia Giulia ha visto un abbassamento dei decessi nei luoghi di lavoro, registrando 10 morti, cinque in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. Tuttavia, la situazione continua a essere preoccupante, in particolare nella provincia di Udine, dove il numero di incidenti mortali si fa sentire con drammaticità.

Indice dei contenuti
Obbligo della patente a crediti: un cambio di rottaRitardi burocratici e confusione generaleLe difficoltà degli artigiani autonomiControlli nei cantieri: più efficacia necessariaL’allerta sui morti nei cantieriImpatti della nuova normativa sui cantieri temporaneiCome funziona la patente a crediti

Obbligo della patente a crediti: un cambio di rotta

A partire dal prossimo 1° ottobre, 15.175 imprese del comparto casa in FVG saranno obbligate a richiedere digitalmente la patente a crediti all’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Questa misura interessa un’ampia gamma di professionisti, inclusi edili, piastrellisti, elettricisti, termoidraulici e altri lavoratori del settore. L’obiettivo di questa normativa è chiaro: prevenire e combattere il lavoro irregolare, aumentando al contempo la sicurezza nei cantieri.

Ritardi burocratici e confusione generale

Tuttavia, l’implementazione di questo nuovo obbligo si scontra con ritardi burocratici allarmanti. Nonostante la normativa sia stata approvata più di quattro mesi fa, il decreto attuativo necessario e la circolare esplicativa non sono ancora stati pubblicati. Solo ieri, a una settimana dall’entrata in vigore della patente a crediti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il tanto atteso decreto. Questa incertezza ha creato una situazione di panico tra gli imprenditori, molti dei quali si trovano a dover affrontare una scadenza imminente senza chiare indicazioni su come procedere. La CGIA, l’associazione degli artigiani e dei piccoli imprenditori di Mestre, ha espresso preoccupazione riguardo a questa confusione.

Ad image

Le difficoltà degli artigiani autonomi

Un aspetto significativo da considerare è che tra le 15.175 attività coinvolte, ben 6.700 (circa il 44% del totale) sono costituite da artigiani, molti dei quali sono lavoratori autonomi senza dipendenti. Questi imprenditori si trovano quindi ad affrontare gli adempimenti richiesti dalla legge senza alcun supporto, spesso dover ricorrere a consulenze per la parte relativa a sicurezza e normative fiscali. Con l’approssimarsi della scadenza del 1° ottobre, sarebbe ragionevole considerare una proroga dell’entrata in vigore della patente a crediti, ma il Ministro del Lavoro ha già escluso questa possibilità. Tuttavia, si auspica che venga prevista una fase di accompagnamento, almeno fino alla fine dell’anno, che escluda la decurtazione dei crediti in caso di incidenti gravi.

Controlli nei cantieri: più efficacia necessaria

La CGIA sottolinea che, sebbene la patente a crediti possa essere un utile strumento di monitoraggio, per affrontare le tragedie nei cantieri sarebbe più efficace incrementare i controlli sostanziali. Attualmente, l’attività ispettiva sembra concentrarsi più su aspetti formali, trascurando le vere problematiche di sicurezza. Per ridurre il numero di infortuni e morti bianche, è essenziale adottare un approccio più rigoroso nei controlli, focalizzandosi sulla salute e sicurezza nei cantieri piuttosto che sulla mera conformità documentale.

L’allerta sui morti nei cantieri

Un’analisi dei dati più recenti mostra che nel 2022, 12 decessi sono stati registrati nei luoghi di lavoro del FVG, con 5 di questi nel settore delle costruzioni. Non solo i lavoratori edili, ma anche gli installatori di impianti, come elettricisti e termoidraulici, sono frequentemente esposti a rischi elevati. La situazione è allarmante: nei primi sette mesi del 2024, il numero totale di morti sul lavoro in regione è pari a 10, rispetto ai 15 dello stesso periodo dell’anno precedente.

Impatti della nuova normativa sui cantieri temporanei

La nuova normativa sulla patente a crediti si applicherà a tutte le imprese e ai lavoratori autonomi attivi nei cantieri temporanei e mobili. Questi includono non solo i cantieri edili, ma anche quelli per opere stradali, ferroviarie e idrauliche. Tuttavia, sono escluse le aziende che si occupano solo di forniture o prestazioni intellettuali e quelle con una SOA in classifica pari o superiore alla III.

Come funziona la patente a crediti

Il sistema di patente a crediti prevede un punteggio iniziale di 30 punti, con la possibilità di decurtazione in caso di incidenti o violazioni delle normative di sicurezza. La patente sarà rilasciata dall’INL in formato digitale e richiederà il rispetto di alcuni requisiti, tra cui:

  1. Iscrizione alla Camera di Commercio.
  2. Ottemperanza agli obblighi formativi.
  3. Possesso del Documento unico di regolarità contributiva (Durc).
  4. Redazione del Documento di valutazione dei rischi (Dvr).
  5. Certificazione di regolarità fiscale (Durf), quando necessario.
  6. Designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, se previsto.
TAGburocrazia ministerialeFriuli Venezia Giuliaimprenditori artigianiincidenti nei cantieripatente a creditisicurezza sul lavoro
Precedente articolo A Barcis giovani imprenditori reinventano il turismo montano
Prossimo articolo Meteo nordest, previsioni Meteo Friuli e Veneto, ecco che tempo farà questo weekend: tornano sole e caldo

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
4 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
5 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
5 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

3 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

5 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

6 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?