Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    42 minuti fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    3 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    6 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    22 ore fa
    Questo gesto speciale ha unito Fondazione Friuli e la comunità di Udine
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    22 ore fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    23 ore fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    23 ore fa
    Gestione dello stress e benessere: a Salgareda il primo incontro del percorso salute
    1 giorno fa
    Politica linguistica friulana, a udine incontro pubblico del patto per l’autonomia
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    6 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    23 ore fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gellivs di Oderzo: un viaggio nei sapori autunnali con il maestro Breda
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Gellivs di Oderzo: un viaggio nei sapori autunnali con il maestro Breda

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Ottobre 2024 11:01
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Per il ventennale della stella Michelin, lo chef Alessandro Breda propone un viaggio culinario che celebra i sapori della stagione, intrecciando tradizione e innovazione.

Indice dei contenuti
Un percorso di 20 anni di stella MichelinL’autunno in tavolaIl re delle LanghePer gli amanti del mareMenu a sorpresa e à la carte

Il ristorante Gellivs di Oderzo (Treviso) festeggia con orgoglio il ventesimo anniversario della sua stella Michelin. Per celebrare questo traguardo, il ristorante ha ideato un menu autunnale che esalta le primizie di stagione, come zucca, funghi e tartufo, affiancandole a specialità di terra e di mare. Lo chef Alessandro Breda ha creato un percorso gastronomico d’eccellenza che racconta la storia del ristorante, trovando un perfetto equilibrio tra passato e futuro.

Un percorso di 20 anni di stella Michelin

Questo menu celebrativo include sette portate, ognuna delle quali riflette l’essenza della cucina di Gellivs. Tra gli antipasti, si distingue l’uovo cremoso Gellivs accompagnato da porcini e tartufo nero. Per i primi piatti, non si può perdere la lasagnetta di mare con fumetto allo zenzero, una specialità ideata nel 2004. Come secondo piatto, il piccione con alloro e melograno offre un’esperienza culinaria straordinaria, mentre per concludere il pasto in dolcezza, la zuppa inglese rappresenta la ciliegina sulla torta. Questo menu chiude un viaggio in quattro atti, illustrando attraverso piatti iconici l’evoluzione gastronomica del ristorante.

Ad image

L’autunno in tavola

Autunno.24 è un’altra proposta che comprende sei portate, rappresentando la stagione dai colori caldi e ricca di sapori. Tra le pietanze da provare, spiccano i calamari cacciaroli con zucca alla griglia, vongole e lattuga alle alghe, e il comfort della sopa coada ai funghi. Inoltre, il filetto di vitello al vapore, accompagnato da cardoncelli ed erbe croccanti, promette di regalare un’esperienza gustativa unica.

Il re delle Langhe

Una menzione speciale merita il menu Il Re delle Langhe, che offre la scelta tra cinque e sette portate. Questo menu esalta l’intensità aromatica del tartufo bianco d’Alba, accostandolo a ingredienti di alta qualità come la carne di garronese veneta, il parmigiano vacche rosse e il morlacco. Per accompagnare questi piatti, sono stati selezionati vini di pregio, nazionali e internazionali, capaci di esaltare le sfumature del tartufo.

Per gli amanti del mare

Per chi ama i sapori di mare, Gellivs propone il menu Mare in guscio, un viaggio gastronomico in cinque tappe che reinterpreta le prelibatezze del mare seguendo il distintivo stile dello chef Breda.

Menu a sorpresa e à la carte

Alle proposte tradizionali si aggiunge il menu Spazio Libero, con nove piatti a sorpresa che esplodono di sapori, creati su misura in base ai gusti dei clienti. Inoltre, il ristorante offre la possibilità di scegliere liberamente tra i piatti del menu à la carte, permettendo agli ospiti di personalizzare la propria esperienza gastronomica.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’indirizzo email info@gellivs.it o telefonare al numero 0422 713577.

TAGchef Alessandro BredaGellivsmenu autunnaleoderzostella Michelin
Precedente articolo Il grande cuore dei motociclisti: dal raduno 3mila euro per la pediatria di San Donà
Prossimo articolo Torna Farine di Flôr e Formandi a Sutrio: un viaggio nel gusto friulano

La cronaca a Nord Est

Un’escursione in e-bike finisce in tragedia per un 68enne, scivola per 100 metri: la caduta è fatale
11 minuti fa
Incidente mortale in moto nella notte, la vittima è Matteo Millo: aveva solo 20 anni
25 minuti fa
Attività abusive a Udine, pneumatici smontati senza licenza: maxi sanzioni per due stazioni di servizio
4 ore fa
Scomparso un giovane di 33 anni: ricerche senza sosta, è stata ritrovata la sua auto
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65

42 minuti fa

Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare

3 ore fa
Million Day e Million Day Extra

Estratti i numeri Million Day del 28 maggio 2025, guarda subito la combinazione fortunata

3 ore fa

Udine, operaio 41enne trovato ferito a terra: “Rapinato con un coltello e picchiato da 4 stranieri”

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?