Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    6 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    7 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    9 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    12 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    4 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    5 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    12 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La riqualificazione dei giardini storici in Italia: un convegno a Maser
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

La riqualificazione dei giardini storici in Italia: un convegno a Maser

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Ottobre 2024 09:03
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

MASER – Dopo due anni di progetti e di cantieri, in Italia si stanno verificando importanti restituzioni di parchi e giardini storici riqualificati, grazie a un intervento sistematico reso possibile dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – M1C3, Ministero della Cultura (Unione Europea, NextGenerationEU). Questa preziosa azione di rigenerazione ha visto la partecipazione di professionisti associati all’AIAPP – Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, che si dedica alla promozione della cultura del progetto di giardino e del paesaggio.

Indice dei contenuti
La villa di Maser e il suo valore storicoProgramma del convegnoProgetti di restauro selezionati

Proprio in uno dei gioielli architettonici e paesaggistici più straordinari d’Italia, Villa di Maser, si svolgerà il convegno “Paesaggio Italia – I Giardini storici”, in programma per venerdì 8 novembre 2024. Questo evento riunirà nella magnifica cornice della villa palladiana decine di professionisti e studiosi, con l’obiettivo di valorizzare i progetti di restauro dei giardini storici realizzati dai membri AIAPP, attraverso un confronto con esperti di rilevanza internazionale.

La villa di Maser e il suo valore storico

La scelta della sede non è casuale. La Villa di Maser, progettata da Andrea Palladio nel XVI secolo per i diplomatici della Serenissima, Daniele e Marcantonio Barbaro, è considerata uno dei massimi esempi di villa palladiana. Ha mantenuto nei secoli la sua funzione di azienda agricola, offrendo un panorama di affreschi di Paolo Veronese, un ninfeo che unisce spettacolarità e ottimizzazione delle risorse idriche, e 200 ettari di paesaggio che comprendono boschi, vigneti, uliveti, orti e giardini. Grazie agli investimenti del PNRR, il complesso è stato riqualificato in un’ottica di sostenibilità ambientale, migliorando anche l’accessibilità dei percorsi per le persone con disabilità.

Ad image

Programma del convegno

Il convegno si aprirà con la prima sessione (ore 10.30-12.30) dal titolo “Il paesaggio delle ville venete. Uno sguardo europeo ai grandi cambiamenti del giardino storico in Italia”, con saluti del proprietario della villa, Vittorio Dalle Ore, del presidente AIAPP Nazionale, Andrea Cassone, e del presidente AIAPP Triveneto Emilia-Romagna, Giuseppe Baldi. Gli interventi comprenderanno relazioni di Francesco Vallerani, che discuterà di “Ville e idrografia tra gestione del territorio e estetica fluviale”; Paolo Faccio, che presenterà il restauro del giardino di Villa di Maser; e Annachiara Vendramin, che illustrerà il restauro della componente paesaggistica del giardino. La mattinata si concluderà con una Lectio magistralis di Hervè Brunon, che affronterà il tema “Pratica e storia dei giardini nel mondo: quale futuro?”.

Nel pomeriggio (dalle ore 14), la II sessione sarà incentrata su “Esempi di eccellenza di progetti di restauro dei giardini storici in Italia grazie ai fondi PNRR. Quali risultati del PNRR per il restauro del giardino storico e quale futuro”. Saranno presenti Martina de Luca, che parlerà della formazione alla cura dei giardini storici, e Alberta Campitelli, che discuterà dell’innovatività del Bando PNRR per il restauro di parchi e giardini storici.

Progetti di restauro selezionati

Durante la sessione, verranno presentati cinque progetti di eccellenza in Italia, selezionati attraverso una call for project curata da AIAPP e dal comitato scientifico della rivista ufficiale AdP – Architettura del Paesaggio. I progetti includono i restauri dei giardini storici dell’Orto Botanico di Parma, di Villa Monasterio a Varenna, di Villa Corsi Salviati a Sesto Fiorentino, del Castello di Belgioioso a Pavia, e di Villa del Colle del Cardinale a Perugia.

La giornata si concluderà con una tavola rotonda moderata da Andrea Cassone, presidente AIAPP, con la partecipazione di Simonetta Zanon, Anna Lambertini, Luciano Mauro e Antonella Pietrogrande.

Link al modulo di registrazione: Registrati qui

TAGAIAPPconvegnogiardini storiciPnrrrestauroVilla di Maser
Precedente articolo Il compagno rientra, lui rimane solo bloccato al buio a 2.900 metri di quota in Tofana: soccorso
Prossimo articolo Halloween all’Immaginario Scientifico: esperimenti e dimostrazioni “da paura”

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
3 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
3 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
4 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

1 ora fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

4 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

5 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?