Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    2 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    17 ore fa
    Questo gesto speciale ha unito Fondazione Friuli e la comunità di Udine
    17 ore fa
    facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto
    Queste sono 10 facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto
    18 ore fa
    Conad apre a Mortegliano il nuovo Spesa Facile con servizi innovativi
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    17 ore fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    18 ore fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    19 ore fa
    Gestione dello stress e benessere: a Salgareda il primo incontro del percorso salute
    22 ore fa
    Politica linguistica friulana, a udine incontro pubblico del patto per l’autonomia
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    2 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    19 ore fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Non è andato tutto bene: il documentario che indaga le conseguenze della pandemia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVICENZA

Non è andato tutto bene: il documentario che indaga le conseguenze della pandemia

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 25 Novembre 2024 19:17
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

PADOVA, 25 novembre 2024 – Giovedì 28 novembre 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Padova, verrà proiettato il documentario Non è andato tutto bene, un’opera cinematografica diretta dal regista Paolo Cassina. L’evento, che avrà inizio alle 19:00, sarà accompagnato da un dibattito aperto al pubblico, durante il quale il regista, che parteciperà in collegamento, e il medico radiologo e presidente dell’associazione ContiamoCi!, Dott. Dario Giacomini, discuteranno dei temi trattati nel film. L’ingresso all’evento è gratuito, ma la proiezione è su prenotazione.

Indice dei contenuti
Un’opera per la comunità e per la veritàUn impegno per il futuroIl regista Paolo CassinaDettagli dell’evento:Supporto per l’informazione indipendente

Un’opera per la comunità e per la verità

Il documentario Non è andato tutto bene si propone di esplorare la pandemia da SARS-CoV-2 in tutte le sue sfaccettature, affrontando problematiche come il lockdown, i protocollo medici errati, il boicottaggio delle terapie domiciliari, la vicenda del dott. Giuseppe De Donno e della cura al plasma, gli obblighi vaccinali, il Green Pass, le manifestazioni di massa e le reazioni avverse ai vaccini. Il film si divide in tre blocchi tematici, ognuno dedicato a un aspetto specifico della crisi sanitaria globale, con testimonianze inedite che gettano luce sulle difficoltà vissute da milioni di persone, ma anche sulle risposte istituzionali e sulle loro implicazioni sociali e politiche.

Tra le interviste presenti nel documentario spiccano quelle con Robert Malone, l’inventore della tecnologia mRNA, e con Giorgio Bianchi, esperto in bioetica. Queste testimonianze arricchiscono l’opera, che diventa una riflessione critica sui temi che hanno segnato la nostra storia recente, offrendo un punto di vista che raramente trova spazio nel mainstream.

Ad image

Un impegno per il futuro

Nonostante le difficoltà economiche che hanno contraddistinto la piccola casa di produzione Playmastermovie, che ha autofinanziato l’intero progetto con un investimento di circa 75.000 euro, la campagna di crowdfunding è ancora in corso, con l’obiettivo di raccogliere fondi necessari a garantire la distribuzione del documentario. Questo progetto è reso possibile grazie al contributo di sponsor come SpecialByo, un marchio di integratori naturali che sostiene l’informazione indipendente e la ricerca.

L’intento della produzione è quello di rendere il documentario un bene fruibile dalla comunità, offrendolo gratuitamente a chiunque desideri organizzare una proiezione. Le richieste per nuove visioni possono essere inviate a info@playmastermovie.com.

Il regista Paolo Cassina

Paolo Cassina, regista e film maker, è conosciuto per il suo impegno in tematiche sociali e per il suo approccio investigativo. Tra le sue opere più note, si annoverano video inchieste come Con gli occhi della Neet Generation, che ha vinto il Premio Ilaria Alpi, e Il racket nel ghetto islamico di San Siro, che ha vinto il Premio Guido Vergani. Il suo precedente documentario Invisibili, dedicato ai danni causati dalle reazioni avverse ai vaccini, ha registrato un enorme successo, con oltre 400 proiezioni in Italia e all’estero.

Dettagli dell’evento:

  • Data e ora: Giovedì 28 novembre 2024, ore 19:00
  • Luogo: Sala Consiliare del Comune di Padova
  • Ingresso: Gratuito, su prenotazione
  • Contatti: Per informazioni, contattare info@playmastermovie.com
  • Sostegno: Campagna di crowdfunding in corso per completare il finanziamento del progetto.

Supporto per l’informazione indipendente

SpecialByo, sponsor principale del progetto, si distingue per la sua produzione di integratori naturali e per il suo impegno a supporto dell’informazione libera, contribuendo alla realizzazione di progetti indipendenti come questo documentario.

La serata, oltre a rappresentare un’occasione di visione, si propone come un momento di riflessione collettiva sui temi ancora rilevanti della pandemia, dalle sue ripercussioni sociali e sanitarie fino alle implicazioni politiche che ne sono derivate.

TAGdocumentariogreen passlockdownobblighi vaccinaliPandemiaPlaymastermovieSARS-CoV-2
Precedente articolo Amazon si affida al Lab italiano per innovare globalmente nel settore degli imballaggi e promuovere la sostenibilità
Prossimo articolo Meloni: “Incremento degli stupri da immigrati: un’allarmante realtà della violenza sulle donne”

La cronaca a Nord Est

Ex domestica ruba in casa di un anziano, poi lo aggredisce: 90enne finisce in ospedale
7 minuti fa
Spedizione punitiva in centro con coltelli e mazze da baseball: Foglio di Via per un 42enne albanese
20 minuti fa
12enne violentata dall’ex della madre, la donna era complice: “Scattava foto e favoriva incontri tra i due”
46 minuti fa
Colpito da un malore mentre guida in autostrada: l’auto sbanda e si schianta, muore sul colpo
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Doppietta vincente al Lotto in Veneto: portati a casa oltre 35 mila euro, ecco dove

15 minuti fa

Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint

2 ore fa

Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti

2 ore fa

“Mamma, moglie, insegnante amatissima”: Valentina si è spenta a soli 44 anni, lascia due figli

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?