Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    24 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    1 giorno fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    1 giorno fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    1 giorno fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    29 minuti fa
    Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche
    35 minuti fa
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    21 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    23 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Maltempo in Friuli ed allerta meteo, ecco l’aggiornamento e la situazione attuale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Maltempo in Friuli ed allerta meteo, ecco l’aggiornamento e la situazione attuale

Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: piogge abbondanti, vento forte e mareggiate. Monitoraggio dei fiumi e marea in aumento. Aggiornamenti ore 12 del 28 gennaio 2025.

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2025 12:29
La redazione
4 mesi fa
Condividi
ALLERTA GIALLA
ALLERTA GIALLA
Condividi

Una vasta depressione presente sull’Europa occidentale e sull’Oceano Atlantico sta favorendo un marcato afflusso di correnti umide da sudovest in quota e da sudest piuttosto miti nei bassi strati. E’ ancora in vigore una allerta meteo. Queste condizioni atmosferiche rimarranno attive sulla regione fino a martedì sera. Nei giorni successivi, l’afflusso di correnti sudoccidentali continuerà, portando ancora umidità negli strati medio-bassi, ma con temperature più fresche.

Indice dei contenuti
Evoluzione meteoEffetti al suoloFiumiMareaDati meteo – PrecipitazioniVento

Evoluzione meteo

  • Piogge intermittenti da moderate ad abbondanti, con intensificazione delle precipitazioni sulle Prealpi Giulie.
  • Probabili rovesci temporaleschi nel pomeriggio e in montagna la quota neve scenderà da 1600 m fino a 800-1000 m.
  • Durante la notte, sono previste precipitazioni residue sulle Alpi e Prealpi Giulie.
  • Vento forte da sud o sudovest in quota e scirocco forte sulla costa. Le mareggiate saranno più intense in corrispondenza di Lignano e Grado, ma si ridurranno in serata.

Effetti al suolo

  • Allagamenti localizzati sono stati segnalati nelle prime ore della mattina nei comuni di San Quirino e Spilimbergo (provincia di Pordenone) e nei comuni di Treppo Grande e Sutrio (provincia di Udine).

Fiumi

  • Bacino del Tagliamento:
    • Il torrente Cosa a Travesio è sceso sotto il livello di attenzione.
    • L’idrometro di Venzone sul Tagliamento alle ore 12:00 misura 1,38 m, al di sotto del livello di guardia posto a 1,90 m.
  • Bacino dell’Isonzo:
    • La diga di Salcano sul Fiume Isonzo sta scaricando portate attorno ai 681 mc/s. I livelli degli idrometri in territorio italiano sono in aumento, ma sono ancora sotto i livelli di guardia.
    • Il torrente Torre a Tarcento, che nelle prime ore della giornata aveva superato il livello di attenzione, è sceso sotto tale limite.
  • Bacino del Cormor:
    • Non si riscontrano superamenti di soglie idrometriche.
  • Bacino del Livenza:
    • Lo scarico delle dighe di Ponte Racli e Ravedis è ben al di sotto del livello di guardia, ma è stato chiuso il guado di Rauscedo sul torrente Meduna.
    • L’idrometro di San Cassiano lungo il fiume Livenza sta misurando un livello inferiore a quello di guardia, ma in aumento.

Marea

  • Il mareometro di Trieste ha raggiunto il picco alle ore 8:10 con un valore di 2,62 m. In risposta, il gruppo comunale di Muggia ha installato paratie anti-marea in corrispondenza del Mandracchio.
  • Alle 8:55 il picco di marea a Grado ha raggiunto il valore di 1,39 m, senza provocare allagamenti significativi.

Dati meteo – Precipitazioni

Le precipitazioni massime registrate durante l’evento (ultime 12 ore) nelle varie zone di allerta sono le seguenti:

  • Chievolis: 28,8 mm in 1 ora, 55 mm in 3 ore, 98 mm in 6 ore, 141,2 mm in 12 ore.
  • Campone: 26,2 mm in 1 ora, 53 mm in 3 ore, 88,8 mm in 6 ore, 134,8 mm in 12 ore.
  • Tramonti di Sotto: 28,6 mm in 1 ora, 51,4 mm in 3 ore, 79,2 mm in 6 ore, 117,4 mm in 12 ore.
  • Musi: 31,4 mm in 1 ora, 62 mm in 3 ore, 104,4 mm in 6 ore, 137,8 mm in 12 ore.

Altri valori significativi di precipitazioni sono stati registrati in Muggia, San Daniele del Friuli, Magnano in Riviera e altre stazioni nella regione.

Ad image

Vento

Le raffiche massime di vento registrate durante l’evento sono state:

  • Monte Lussari sm: 120,6 km/h alle ore 9:00
  • Monte Matajur: 111,24 km/h alle ore 6:00
  • S.Simeone Meteo: 109,08 km/h alle ore 9:00
  • Bivacco Bianchi: 94,68 km/h alle ore 9:00

Altri valori significativi di vento sono stati registrati in Lignano Sabbiadoro, Trieste Cattinara, Grado e Gorizia.

In totale, sono stati attivati 32 volontari dalla Sala Operativa Regionale per il monitoraggio e interventi di ripristino. Prosegue l’allerta meteo.

TAGAllerta meteoMaltempo
Precedente articolo Tarcento: sottoscritto importante documento per Ospedale di comunità
Prossimo articolo “Human Changing” a Gorizia: Pietro Morello e Gabriele Medeot parlano di cambiamento sociale

La cronaca a Nord Est

Sorpresi con la droga in auto: arrestato marocchino con bilancini e contanti, segnalato un kosovaro
1 minuto fa
Aveva spruzzato lo spray al peperoncino a scuola: studentessa paga la bravata con la denuncia
11 minuti fa
Frontale auto-camion sulla Romea: un ferito, disagi al traffico
23 minuti fa
Era rimasto intossicato nell’incendio in casa: 73enne muore dopo oltre un mese di ricovero
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti

29 minuti fa

Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche

35 minuti fa

Veneto e Friuli Venezia Giulia: in crescita sia le ispezioni che le violazioni sul lavoro nel 2024

49 minuti fa

Si è spento il laureato più anziano d’Italia: addio a Gianluigi Giovetti

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?