Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    10 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    16 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    16 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    17 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    11 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    15 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    17 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    17 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    6 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    11 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    16 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    18 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    19 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La creatività incontra la solidarietà: raccolti 2.000 euro di donazioni per portare l’arte in ospedale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaIn primo pianoNotiziePADOVAVeneto

La creatività incontra la solidarietà: raccolti 2.000 euro di donazioni per portare l’arte in ospedale

Alì dona 2.050 euro al Progetto Vulcano per portare creatività e arte nei reparti ospedalieri. Un gesto concreto di solidarietà a favore della comunità.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2025 17:29
Patrick Ganzini
3 mesi fa
Condividi
Donato un contributo di 2.050 euro al Progetto Vulcano all'ospedale di Padova
Condividi

PADOVA – Anche quest’anno, la generosità dei collaboratori di Alì ha portato a un gesto significativo a favore di un’importante causa sociale. Grazie alla raccolta fondi interna, realizzata con le lotterie natalizie e pasquali, è stato donato un contributo di 2.050 euro al Progetto Vulcano, un’iniziativa artistica nata dalla collaborazione tra l’artista Beatrice Zagato e l’Ospedale Universitario di Padova. L’obiettivo del progetto è portare l’arte all’interno dell’ospedale, coinvolgendo pazienti, operatori sanitari e familiari in un percorso di creatività e umanizzazione.

Indice dei contenuti
La missione del Progetto VulcanoIl valore del contributo AlìLa gratitudine dei referenti dell’ospedaleAlì: responsabilità sociale e impegno nella comunità

La missione del Progetto Vulcano

A partire dal 3 febbraio, un’area dell’ospedale di Padova è diventata un laboratorio artistico aperto, dove il linguaggio della luce e del colore stimola connessioni umane e trasforma la fragilità in determinazione. Questo spazio creativo aiuterà a rendere l’esperienza ospedaliera più significativa, portando sollievo e speranza ai pazienti.

Beatrice Zagato ha accolto con entusiasmo il contributo di Alì, sottolineando come il progetto possa essere un’opportunità per creare connessioni positive e favorire il cambiamento, anche attraverso piccole azioni.

Ad image

Il valore del contributo Alì

La somma di 2.050 euro è il risultato della partecipazione attiva dei collaboratori di Alì. Grazie alle lotterie di Natale e Pasqua, sono stati raccolti 1.145 euro dalla lotteria di Pasqua e 905 euro da quella natalizia. Il gesto testimonia l’impegno di Alì nel migliorare la vita delle persone e nel sostenere iniziative che abbiano un impatto positivo sulla comunità.

La gratitudine dei referenti dell’ospedale

Il Progetto Vulcano ha trovato il supporto anche da parte dei referenti ospedalieri, che hanno espresso il loro apprezzamento per l’iniziativa. La Dott.ssa Maria Vittoria Nesoti, Direttrice dell’Ospedale S.Antonio, ha sottolineato l’importanza dell’arte come strumento terapeutico. L’espressione creativa, come il disegno e la pittura, permette infatti di ridurre l’isolamento e migliorare il benessere psicologico dei pazienti.

Il Prof. Giuseppe Sergi, Direttore UOC Geriatria, ha evidenziato come il Progetto Vulcano possa stimolare sia il corpo che la mente dei pazienti, mentre il Prof. Paolo Simioni ha ribadito l’importanza dell’arte come strumento di cura che crea legami tra pazienti e operatori sanitari.

Alì: responsabilità sociale e impegno nella comunità

Il gesto di Alì si inserisce all’interno di un percorso continuo di responsabilità sociale. L’azienda, fondata nel 1971, sostiene da sempre progetti a favore delle persone più vulnerabili, e nel 2023 ha donato oltre 3 milioni di euro alla comunità. Inoltre, il progetto We Love Nature ha visto il coinvolgimento dei clienti di Alì con la piantumazione di oltre 53.000 alberi. Questi sforzi confermano l’impegno dell’azienda verso la comunità, dimostrando che la solidarietà è un valore concreto che si esprime ogni giorno.


TAGalìarte e solidarietàBeatrice Zagatoospedale di PadovaProgetto Vulcano
Precedente articolo Cyberbullismo, la Regione Friuli Venezia Giulia investe in prevenzione
Prossimo articolo Addio a Rosanna Bresolin, morta a soli 31 anni dopo un tumore scoperto sin dalle elementari

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
5 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
6 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
9 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

7 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

8 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

10 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?