Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    11 minuti fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    31 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia: accordo con il Polo Nazionale Dimensione Subacquea. E’ la prima regionale italiana
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    2 ore fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Eventi e feste
    Cosa fare, dove andare questo weekend in Veneto: gli eventi da non perdere
    24 minuti fa
    Sauris, Digital Detox Festival: un weekend di benessere e immersione nella natura
    30 minuti fa
    A Monfalcone un’estate in sicurezza grazie ai giovani: aperte le candidature
    51 minuti fa
    Cavallino-Treporti, Fiera dello Sport 2025: attività, talk, spettacoli e l’incontro con Juri Chechi
    57 minuti fa
    Ginnastica ritmica, Lignano ospita il Campionato Nazionale: più di 1500 “farfalle” in volo
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    2 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    4 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Bianco Weekend” a Bibione, torna la festa dell’asparago bianco e dell’olivello spinoso. Programma
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

“Bianco Weekend” a Bibione, torna la festa dell’asparago bianco e dell’olivello spinoso. Programma

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Maggio 2024 11:22
La redazione
1 anno fa
Condividi
Festa degli Asparagi a Bibione
Festa degli Asparagi a Bibione
Condividi

Il Bianco Weekend a Bibione si propone come un’esperienza immersiva nel cuore dell’enogastronomia della città. Dal 10 al 12 e dal 17 al 19 maggio 2024, Viale Aurora e Piazza Treviso diventeranno il palcoscenico per una celebrazione delle specialità locali: l’asparago bianco di Bibione e l’olivello spinoso. Questo evento di sei giorni non è solo un festival, ma un vero e proprio viaggio gastronomico che mette in luce la ricchezza dei prodotti della terra bibionese.

Indice dei contenuti
Ristoranti, chef e bartender in primo pianoL’asparago bianco: un gioiello della naturaOlivello spinoso: più di un semplice fruttoAlcune curiosità sull’Olivello Spinoso di BibioneÈ una pianta tipica di Bibione?Quali sono le sue proprietà?Per cosa viene utilizzato?Quali sono le sue origini?Chi produce l’olivello spinoso a Bibione?Un impegno verso la sostenibilitàProgramma Evento 10-11-12 maggioVENERDI’ 10 MaggioSABATO 11 MaggioDOMENICA 12 MaggioProgramma Evento 17-18-19 maggioVENERDI’ 17 MaggioSABATO 18 MaggioDOMENICA 19 Maggio

Ristoranti, chef e bartender in primo piano

Durante il Bianco Weekend, i visitatori avranno l’opportunità di assaporare piatti unici attraverso degustazioni guidate, cooking show e cocktail show, tutti focalizzati sulle due eccellenze del territorio. Questa interazione diretta con ristoratori, chef e bartender offre una finestra autentica sulla cultura culinaria locale, trasformando ogni assaggio in un’esperienza memorabile.

L’asparago bianco: un gioiello della natura

L’asparago bianco di Bibione è celebre per la sua qualità superiore, cresciuto in un terreno unico che ne garantisce la distintività. Questo ortaggio viene coltivato con tecniche particolari come la pacciamatura con film plastico nero che assicura la sua colorazione immacolata e una raccolta completamente manuale. Le origini della sua coltivazione a Bibione risalgono agli anni ’60, portate avanti da famiglie di esuli istriani che hanno arricchito la tradizione agricola locale con le loro conoscenze. LEGGI ANCHE: Questa città del Veneto è la regina dell’asparago bianco

Olivello spinoso: più di un semplice frutto

L’olivello spinoso, pianta autoctona delle valli dei fiumi Tagliamento e Piave, è noto per i suoi frutti carichi di nutrienti, tra cui omega 3-6-7-9 e vitamine. Utilizzato non solo in cucina per preparare succhi e confetture, questo ingrediente versatile ha anche applicazioni in ambito cosmetico e nutraceutico, grazie alle sue proprietà benefiche per la pelle e il benessere generale.

Alcune curiosità sull’Olivello Spinoso di Bibione

È una pianta tipica di Bibione?

Sì, l’olivello spinoso è originario delle valli dei fiumi Tagliamento e Piave. Questa pianta si trova prevalentemente nelle Alpi Carniche e prosegue il suo percorso naturale fino al mare, seguendo il corso del fiume Tagliamento.

Quali sono le sue proprietà?

I frutti dell’olivello spinoso sono commestibili e molto nutrienti, arricchiti di acidi grassi essenziali come gli omega 3-6-7-9, vitamina C e provitamina A (carotene), oltre a essere una ricca fonte di minerali essenziali. L’uso base di questa pianta contribuisce a rinforzare e a migliorare le funzionalità e l’aspetto della pelle.

Per cosa viene utilizzato?

L’olivello spinoso è versatile: i suoi frutti si trasformano in succhi, confetture, sciroppi o si consumano freschi. Le varie parti della pianta, come rami, foglie e radici, sono sfruttate per produrre un colorante giallo. I semi contengono un olio ricco di acidi grassi insaturi, fitosteroli e vitamine A, B1, B2, B6, D3, E, molto utilizzato in ambito cosmetico e nutraceutico.

Quali sono le sue origini?

L’olivello spinoso è noto per le sue proprietà terapeutiche sin dall’antichità, essendo stato utilizzato da diverse civiltà come gli Indù, i Greci, i Cinesi, i Mongoli, i Celti e gli Slavi.

Chi produce l’olivello spinoso a Bibione?

A Bibione, l’olivello spinoso è coltivato seguendo principi di sostenibilità ambientale grazie alla collaborazione tra aziende agricole locali e chimici. Questo metodo garantisce un impatto minimo sull’ambiente, promuove una filiera corta e il recupero completo degli scarti di lavorazione. I prodotti derivati sono disponibili presso la Farmacia Vizzon e la Cooperativa Agricola “Bibione”.

Un impegno verso la sostenibilità

Il Bianco Weekend non è solo un evento per il palato, ma anche un’espressione del forte impegno della comunità di Bibione verso la sostenibilità. La collaborazione tra aziende agricole locali e esperti chimici mira a promuovere pratiche di coltivazione biologica e una filiera corta, assicurando prodotti di alta qualità con il minimo impatto ambientale.

Partecipare al Bianco Weekend a Bibione significa immergersi in un’atmosfera di festa, cultura e sostenibilità, scoprendo il lato più autentico e delizioso di questa affascinante località balneare. LEGGI ANCHE: Questa città del Veneto è la regina dell’asparago bianco

Programma Evento 10-11-12 maggio

VENERDI’ 10 Maggio

Piazza Treviso

19:00-21:00 – Serata di Gala con premiazione ufficiale concorso “Asparago D’oro” e degustazione vini della rete del Pinot Bianco del Collio

SABATO 11 Maggio

Viale Aurora

10:00 -20:00 – 24 casette in cui gustare cicchetti a base di asparago e cocktail con l’olivello spinoso, e

godersi svariate specialità del territorio

Piazza Treviso

10:00 – Cooking Show con Ermanno Barbaresco della Locanda Solagna 12:30 – Degustazione vini della rete del Pinot Bianco del Collio, con Adua Villa 15:00 – Cooking Show con Francesco Massenz del ristorante Incalmo

17:00 – Cooking Show con Stefano Camata del ristorante 1922

DOMENICA 12 Maggio

Viale Aurora

10:00 -20:00 – 24 casette in cui gustare cicchetti a base di asparago e cocktail con l’olivello spinoso, e

godersi svariate specialità del territorio

Piazza Treviso

10:00 – Cooking Show con Serghei Hachi del ristorante Al Cantinon

12:30 – Degustazione vini della rete del Pinot Bianco del Collio, con Adua Villa

15:00 – Cooking Show con Andrea Valentinetti

17:00 – Cooking Show con Agnese Loss dell’Osteria Contemporanea

Info partecipazione

Dove: viale Aurora e piazza Treviso a Bibione

Modalità di ingresso: l’ingresso all’evento è gratuita. Gli ingressi a tutte le attività sono liberi fino a esaurimento posti, è raccomandata la prenotazione. Per info e prenotazioni: Globetrotter Gourmet – 349.3591878 | social@globetrottergourmet.it

Programma Evento 17-18-19 maggio

VENERDI’ 17 Maggio

Piazza Treviso

19:00-21:00 – Serata di Gala con premiazione ufficiale concorso “Cocktail on the Beach”

SABATO 18 Maggio

Viale Aurora

10:00 -20:00 – 24 casette in cui gustare cicchetti a base di asparago e cocktail con l’olivello spinoso, e

godersi svariate specialità del territorio

Piazza Treviso

11:00 – Presentazione e storia dell’Olivello Spinoso

15:00 – Il Gelato in miscelazione. L’Olivello Spinoso rende felici “grandi e piccini”.

17:00 – Sciroppi, Spritz & Olivello Spinoso. Tecnica, Tradizione & Territorio in forma liquida.

19:00 – Unicità & Creatività. Formazione, ricerca ed innovazione a supporto dei produttori d’eccellenza. Risorgimento 5: Best Compound Gin d’Italia al World Gin Awards 2023 di Londra.

DOMENICA 19 Maggio

Viale Aurora

10:00 -20:00 – 24 casette in cui gustare cicchetti a base di asparago e cocktail con l’olivello spinoso, e

godersi svariate specialità del territorio

Piazza Treviso

11:00 – La territorialità “espressa”. Coffee & Olivello Spinoso. Principi e tecniche estrattive.

15:00 – Olivello Spinoso, Originalità & Aziende: un cocktail perfetto.

PARAGON: L’accesso agli aromi inesplorati della natura attraverso ricerca di materie prime rare.

17:00 – Sfumature di Olivello pronte da bere: come preparare dei pre batch per feste in casa o agevolare il servizio al bar.

19:00 – Food pairing emotivo. Culture diverse unite dall’Olivello Spinoso. Vieni a scoprire i segreti della miscelazione.

Info partecipazione

Dove: viale Aurora e piazza Treviso a Bibione

Modalità di ingresso: l’ingresso all’evento è gratuita. Gli ingressi a tutte le attività sono liberi fino a esaurimento posti, è raccomandata la prenotazione.

Per info e prenotazioni: Globetrotter Gourmet – 349.3591878 | social@globetrottergourmet.it

TAGasparago biancoBibioneenogastronomiaolivello spinososostenibilità
Precedente articolo Al Via il Festival Udine Castello con Andrea Bacchetti e l’Accademia d’Archi Arrigoni il 5 maggio
Prossimo articolo Nicola Martelli è il nuovo presidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele

La cronaca a Nord Est

Addio a Massimo Bolognesi, luminare di medicina e docente universitario: aveva 66 anni
11 minuti fa
Divampano le fiamme in un alloggio Ater: due intossicati, uno finisce in ospedale
40 minuti fa
Ladri di rame colpiscono in azienda, rubati anche cavi elettrici: bloccata la produzione alla Imat
1 ora fa
Cigno sbranato da un lupo a pochi passi dalle case: cresce la preoccupazione tra i residenti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro

11 minuti fa
Eventi e feste

Cosa fare, dove andare questo weekend in Veneto: gli eventi da non perdere

24 minuti fa

Sauris, Digital Detox Festival: un weekend di benessere e immersione nella natura

30 minuti fa

A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio

31 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?