Corso di teatro a Gradisca d’Isonzo: un’opportunità per bambini e ragazzi
Lunedì 30 settembre segna un’importante opportunità per i giovani talenti di Gradisca d’Isonzo e dintorni: alle ore 10 apriranno le iscrizioni per i corsi teatrali pomeridiani organizzati da ArtistiAssociati. Questi…
Trieste: oltre 54 milioni di euro per la crescita e la salvaguardia del territorio
L'approvazione del Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, avvenuta nell'agosto 2022, ha portato a risultati significativi in appena due anni. Sono state attivate e completate sei procedure pubbliche di…
Sagre e feste in FVG a ottobre 2024: ecco gli appuntamenti da non perdere
Con l'arrivo dell’autunno, il Friuli-Venezia Giulia si anima di eventi che celebrano la gastronomia, la cultura e le tradizioni locali. Le sagre di ottobre sono il cuore pulsante della regione,…
Inizia la nuova stagione del Teatro Comunale di Cormons con Max Giusti
Il Teatro Comunale di Cormons sta per dare il via alla sua nuova stagione artistica, con una campagna abbonamenti che prosegue tutti i giorni dalle 17 alle 19. È un’ottima…
Il Friuli Venezia Giulia ospita per la prima volta le Olimpiadi Italiane d’Informatica
UDINE – Un annuncio atteso e carico di significato per il Friuli Venezia Giulia: nel 2025, questa regione ospiterà le XXV Olimpiadi Italiane d'Informatica, un evento di grande rilevanza promosso…
Festival degli Angeli: un viaggio tra musica e spiritualità
GORIZIA – Prende avvio la quarta edizione del Festival degli Angeli, un evento culturale straordinario organizzato dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis, che si svolgerà tra Gorizia e Nova Gorica. Questo…
Temporali e gradine a Nordest nel pomeriggio, giù le temperature
Dopo una mattinata caratterizzata da un bel sole, il pomeriggio ha riservato una sorpresa per gli abitanti del Nordest, con l'arrivo di una perturbazione che ha portato a più riprese…
Ultime ore per visitare la mostra “L’Adriatico nell’arte del manifesto” a Monfalcone
MONFALCONE – Ultime ore per visitare la mostra “L’Adriatico nell’arte del manifesto: un secolo di navigazione sulle rotte del mondo”, allestita nella Galleria comunale di Monfalcone. Fino ad ora, oltre…
Casa Moderna e Saperi&Sapori Fvg: un viaggio tra tradizioni e innovazioni artigiane
MARTIGNACCO. Oggi è una giornata di grande importanza per il Friuli Venezia Giulia, che segna un passo significativo nella valorizzazione del patrimonio artigianale e agroalimentare della regione. Si svolge, infatti,…
Gusti di Frontiera 2024: Gorizia si prepara al gran finale. Il programma del 29 settembre
GORIZIA - La kermesse enogastronomica più attesa del Nordest, Gusti di Frontiera, giunge alla sua 19ª edizione, pronta a celebrare l'arte culinaria e le tradizioni gastronomiche da oggi, 26 settembre,…