Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    3 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    3 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    5 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    20 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    3 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    4 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    4 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    5 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    4 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    5 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    6 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    7 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    23 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Come si effettua la cancellazione di un’ipoteca volontaria
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Come si effettua la cancellazione di un’ipoteca volontaria

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Agosto 2023 12:28
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Quando si acquista una casa per la prima volta, è naturale trovarsi ad avere a che fare con numerosi termini tecnici. Tra questi, rientra l’espressione “ipoteca volontaria”. Di cosa si tratta? Come si cancella? Scopriamolo assieme nelle prossime righe di questo articolo.

Indice dei contenuti
Ipoteca volontaria: di cosa si tratta?Come costituirlaCome si cancella l’ipoteca volontaria?

Ipoteca volontaria: di cosa si tratta?

L’ipoteca volontaria è la forma di ipoteca più nota in assoluto. Viene sottoscritta, in circostanze come l’acquisto di un immobile, a seguito dell’espressione della libera volontà delle parti. Attraverso la sua finalizzazione, il debitore propone come garanzia per la sua posizione economica un immobile di cui è proprietario.

La situazione che la vede più spesso chiamare in causa è, come già detto, il mutuo. L’ipoteca volontaria, inoltre, può essere presa in considerazione quando si ha a che fare con il debito di un soggetto terzo.

Ad image

Come costituirla

La costituzione dell’ipoteca prevede, per forza di cose, la regolare iscrizione nei pubblici registri immobiliari. Cosa bisogna fare per procedere all’iscrizione? Il primo passo consiste nel rivolgersi al curatore competente nel contesto territoriale. A quest’ultimo, è necessario consegnare i seguenti documenti:

  • Il contratto o l’atto unilaterale che ha portato alla costituzione dell’ipoteca;
  • la nota di iscrizione dell’ipoteca stessa, che deve essere redatta in due copie originale.

Nella sopra citata nota, è necessario inserire sia i dati del beneficiario, sia quelli del concedente. Essenziale è includere le informazioni sul bene ipotecato, così come l’ammontare dell’importo della garanzia. L’iscrizione dell’ipoteca volontaria risulta efficace per 20 anni. 

Essenziale, da parte del creditore, è rinnovare l’iscrizione prima che trascorrano i due decenni, così da riuscire a mantenere il diritto di prelazione e il cosiddetto diritto di seguito. Di cosa si tratta? Del diritto di essere pagati con una preferenza sul bene oggetto di ipoteca, a prescindere da eventuali atti di disposizione finalizzati.

Nei frangenti in cui, a seguito della sottoscrizione di un’ipoteca volontaria, il debitore non dovesse onorare la propria posizione, il creditore avrebbe diritto di agire nei suoi confronti procedendo, per esempio, alla richiesta e all’ottenimento di un decreto ingiuntivo.

L’ipoteca volontaria può essere iscritta, oltre che sui beni immobili, anche sui beni mobili registrati. Disciplinati dall’articolo 815 del Codice Civile, richiedono specifiche formalità in caso di trasferimento. Quali sono? Giusto per citare uno degli esempi più frequenti, chiamiamo in causa le auto, ma anche le imbarcazioni e i motocicli. Per venderle, infatti, è necessario procedere alla trascrizione nei pubblici registri.

Per amor di precisione si ricorda invece che, quando si parla di beni mobili non registrati, si inquadrano oggetti come gli anelli, i quadri e alcune tipologie di macchinari industriali. In questi frangenti, ai fini della vendita non è necessaria alcuna registrazione.

Come si cancella l’ipoteca volontaria?

A questo punto, è naturale chiedersi come si cancella l’ipoteca volontaria. La procedura non prevede alcun costo. Così, infatti, prevede la cancellazione automatica ipoteca Legge Bersani (la 40/2007).

Entrando nel vivo della procedura, è il caso di ricordare che, nel caso del mutuo, ossia l’evenienza più frequente, l’istituto di credito, una volta incassata l’ultima rata del piano di ammortamento, comunica la cosa agli uffici territoriali competenti.

Necessario è rammentare che lo step appena descritto vale anche nei frangenti in cui si ha a che fare con un’estinzione anticipata del piano di ammortamento. 

Attraverso la suddetta comunicazione, avviene automaticamente la cancellazione dell’ipoteca. Lato debitore, non è necessario pagare nulla e neppure rivolgersi a professionisti come il notaio.

Attenzione: la cancellazione automatica riguarda l’ipoteca volontaria legata a un contratto di mutuo. In altre situazioni, infatti, si ricorre a un atto notarile o a un’ordinanza del giudice.

Essenziale è sottolineare la differenza tra cancellazione dell’ipoteca ed estinzione della stessa. L’ipoteca volontaria, infatti, si può estinguere senza bisogno di passare per forza dalla cancellazione dei registri.

Precedente articolo Estate a Cortina, torna il Torneo di Golf promosso dall’Associazione degli Albergatori
Prossimo articolo A Jesolo 2 corse notturne di autobus per portare a casa i ragazzi in sicurezza

La cronaca a Nord Est

Schianto nella notte, conducente perde il controllo dell’auto: la corsa finisce contro un semaforo
24 minuti fa
Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
3 ore fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
3 ore fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Triestina Party: la festa rossoblù che unisce la comunità

17 minuti fa

Csg Giovanni Micesio: 50 anni di solidarietà e inclusione a Udine

48 minuti fa

Ocean Family Day: esempio virtuoso di welfare aziendale per il benessere dei dipendenti

1 ora fa

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?