Gondole ferme, ormeggiate, e file di serrande abbassate. Un video reportage realizzato dal videomaker veneziano Andrea Rizzo con l’associazione cittadina Venessia.com documenta la situazione in cui versano le attivita’ economiche del centro storico veneziano e lanciare un grido d’allarme.
La giornata non e’ stata scelta a caso, domani ricorre il primo anniversario dall’acqua alta eccezionale di 187 centimetri che mise in ginocchio il centro storico lagunare. Da San Marco a Rialto fino a Cannergio sono numerosi i negozi chiusi ripresi e cosi’ i locali, bar e ristoranti, mentre tra chi ha ancora le serrande alzate si leggono cartelli di svendite e di “cedesi attivita’”.
In un citta’ che vive prevalentemente di turismo molti si sono fermati e altri si stanno fermando a causa dell’emergenza sanitaria che ha inferto un altro duro colpo dopo l’acqua alta eccezionale del 12 novembre.