Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    7 minuti fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    11 minuti fa
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    1 ora fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    2 ore fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    41 minuti fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    49 minuti fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    55 minuti fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    1 ora fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sapori delle Dolomiti Friulane: ecco la Festa del Pestith e dei Fermentati a Claut
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Sapori delle Dolomiti Friulane: ecco la Festa del Pestith e dei Fermentati a Claut

La seconda edizione della Festa del Pestith e dei Fermentati si terrà a Claut il 12 e 13 aprile, con mercato, showcooking, degustazioni e laboratori sui fermentati.

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2025 11:14
Roberto Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Torna la Festa del Pestith e dei Fermentati, dedica ai sapori delle Dolomiti friulane |12 13 aprile, Claut
Torna la Festa del Pestith e dei Fermentati, dedica ai sapori delle Dolomiti friulane |12 13 aprile, Claut
Condividi

CLAUT – Si avvicina la seconda edizione della Festa del Pestith e dei Fermentati, un evento che celebra le tradizioni gastronomiche della Valcellina e della Val Vajont, con particolare attenzione ai cibi fermentati e al Pestith, il noto pesto di rapa friulano che vanta il riconoscimento come Presidio Slow Food.

Indice dei contenuti
Un programma ricco per tuttiIl Mercato dei ProduttoriShowcooking, degustazioni e laboratori tematiciIncontri con esperti di famaUn’occasione per riscoprire le tradizioni del FriuliDove e quando

Un programma ricco per tutti

Dopo il successo della prima edizione a Cimolais, la festa si sposterà a Claut, proponendo un programma ancora più ricco e variegato, pensato per attrarre non solo appassionati di gastronomia, ma anche famiglie, produttori locali e professionisti del settore. L’obiettivo è far conoscere la ricchezza gastronomica della montagna friulana, in un’atmosfera di scoperta e convivialità.

Torna la Festa del Pestith e dei Fermentati, dedica ai sapori delle Dolomiti friulane |12 13 aprile, Claut

Il Mercato dei Produttori

Il cuore pulsante della manifestazione sarà il Mercato dei Produttori, che vedrà la partecipazione di numerose aziende agricole e artigiani locali. In questa area dedicata, sarà possibile acquistare prodotti tipici della Valcellina e della Val Vajont, con un focus particolare sulle eccellenze fermentate. I visitatori potranno conoscere direttamente i produttori, ascoltare le loro storie e acquistare i loro prodotti, scoprendo i segreti di una tradizione gastronomica che affonda le radici nella cultura locale.

Ad image

Accanto al mercato, sarà allestita un’area ristorazione dove si potranno gustare piatti ispirati alla tradizione friulana, reinterpretati da chef locali e ospiti speciali, che sapranno far risaltare i sapori autentici attraverso l’uso della fermentazione.

Torna la Festa del Pestith e dei Fermentati, dedica ai sapori delle Dolomiti friulane |12 13 aprile, Claut

Showcooking, degustazioni e laboratori tematici

A completare il programma, ci saranno showcooking e degustazioni guidate, in cui chef e divulgatori gastronomici dimostreranno dal vivo come la fermentazione possa arricchire la cucina quotidiana e migliorare i sapori dei piatti. Inoltre, saranno organizzati laboratori tematici che insegneranno le tecniche di fermentazione, dalla preparazione del pane e dei formaggi, fino alle verdure fermentate e alle bevande, offrendo ai partecipanti un’esperienza formativa e sensoriale unica.

Torna la Festa del Pestith e dei Fermentati, dedica ai sapori delle Dolomiti friulane |12 13 aprile, Claut

Incontri con esperti di fama

Il programma sarà arricchito da incontri e talk con esperti di fama nazionale e internazionale. Tra gli ospiti, ci saranno Angelo Floramo, scrittore e narratore appassionato del territorio, Laura Antoniacomi, divulgatrice enogastronomica e autrice della newsletter “La Dispensa di Toni”, e Carlo Nesler, esperto di fermentazione e fondatore di CibOfficina. A completare il programma, la presenza della chef e food experience designer Inés Lauber, ambasciatrice dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food Germania, e della bartender creativa Stella Palermo, tra le più note in Italia.

Un’occasione per riscoprire le tradizioni del Friuli

“La Festa del Pestith e dei Fermentati non è solo un evento gastronomico, ma un’occasione imperdibile per riscoprire e valorizzare un’antica tradizione del Friuli Venezia Giulia. Questo evento mette in luce l’importanza della biodiversità e delle tecniche di conservazione naturale dei cibi, unendo innovazione e tradizione. Vi invitiamo a partecipare numerosi per vivere insieme questa festa dei sapori, della cultura e dell’autenticità”, ha dichiarato il Fiduciario della Condotta Slow Food del Pordenonese.

Torna la Festa del Pestith e dei Fermentati, dedica ai sapori delle Dolomiti friulane |12 13 aprile, Claut

Dove e quando

L’evento si terrà a Claut, tra il 12 e 13 aprile, e si svolgerà in diverse location del paese, con l’ingresso gratuito per tutti i visitatori. Non perdere l’occasione di partecipare a questa festa unica che celebra il Pestith, i fermentati e l’autentica cucina della montagna friulana.

Per maggiori informazioni, visita la pagina Facebook ufficiale dell’evento: Festa del Pestith e dei Fermentati.

TAGbiodiversitàClautfermentatifesta del pestithGastronomia Friulanalaboratorio cucinaSlow food
Precedente articolo Operaio travolto da un’auto mentre rientrava a casa dal lavoro, si cerca il conducente dell’auto pirata
Prossimo articolo Al via l’anno accademico 2024-2025 della Scuola superiore “di Toppo Wassermann”, eccellenza a Udine

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
24 minuti fa
Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
60 minuti fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
1 ora fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025

7 minuti fa

La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova

11 minuti fa
Prosecco superiore

Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere

41 minuti fa

Lignano trionfa con 4 Bandiere Blu: la soddisfazione dei gestori dei Marina

47 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?