Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    3 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    3 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    3 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    3 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    3 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    4 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    5 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    5 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    5 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    13 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Festeggiano la “zona gialla”, 16enne in coma etilico: chiuso il Bar Posta a Pordenone
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Festeggiano la “zona gialla”, 16enne in coma etilico: chiuso il Bar Posta a Pordenone

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Dicembre 2020 09:40
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

Nella mattinata odierna di venerdì 11 dicembre, Ufficio Polizia Amministrativa di Sicurezza e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Squadra Volante della Questura di Pordenone hanno eseguito il provvedimento di sospensione ex art. 100 del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza), disposto dal Questore della Provincia di Pordenone Marco Odorisio,  per 25 giorni nei confronti dell’esercizio pubblico “Bar alla Posta”, sito in Pordenone,  piazza XX Settembre.

Il provvedimento è stato disposto a seguito del grave episodio verificatosi nel tardo pomeriggio di domenica 6 dicembre.

Infatti, verso le ore 19 nella centralissima via Mazzini un ragazzo di 16 anni stramazzava a terra perdendo i sensi ed un suo amico anch’egli 16enne chiedeva aiuto ai passanti intenti a fare la passeggiata domenicale.

Ad image

Proprio in quel momento transitava per via Mazzini un dottoressa insieme alla mamma ed alle invocazioni di aiuto soccorreva il ragazzino riscontrando,  come avesse perso i sensi a seguito di un coma etilico.

Convergeva immediatamente sul posto una autoambulanza che provvedeva a prestare le prime cure, trasportando il giovane al  pronto soccorso del locale Ospedale Civile.

Ad image

Qui al ragazzo 16enne veniva riscontrata una “esotossicosi acuta da assunzione di superalcolici”, venendo trattenuto in osservazione presso il nosocomio fino al giorno successivo.

Al fine di contestualizzare l’accaduto si attivavano gli agenti dell’Ufficio Polizia Amministrativa di Sicurezza della Questura di Pordenone, i quali riscontravano quanto accaduto nella giornata di domenica 6 dicembre, individuando un gruppo di cinque ragazzini tutti 16enni che venivano, quindi, assunti a sommarie informazioni testimoniali alla presenza dei genitori,

Si riscontrava così come i cinque coetanei, per festeggiare il passaggio della Regione Friuli Venezia Giulia dalla “zona arancione” alla “zona gialla” si erano  dati appuntamento in città a Pordenone, dopo aver pranzato, alle ore 16 si recavano al Bar Alla Posta sito in questa piazza XX Settembre.

Qui attendevano alcuni minuti all’esterno ed una volta nel locale, benché fossero in cinque venivano fatti accomodare attorno a uno stesso tavolo in violazione alle disposizioni in materia di covid, trattenendosi al  bar per un paio d’ore fino alle ore 18.

I cinque ragazzini ordinavano un primo giro di alcolici serviti al tavolo e successivamente veniva ordinata e quindi servita una bottiglia  di gin da un litro con gradazione alcolica al 40% e alcune bottigliette di acqua tonica, il tutto portato al tavolo in un cestello di ghiaccio abbellito da stelline scintillanti.

Dopo aver consumato la bottiglia di gin da un litro i cinque ragazzi verso le ore 18 uscivano dal locale salutandosi, incamminandosi due di loro,  in via via Mazzini al fine di raggiungere la stazione ferroviaria per far rientro a casa.

Qui il malore del ragazzo che si accasciava a terra privo di sensi per il coma etilico con l’amico che chiedeva aiuto ai passanti.

Dai rapidi e approfonditi accertamenti il personale della Questura accertava come, già a far data dalla scorsa primavera – estate gli stessi ragazzi si fossero recati al Bar Alla Posta con altri coetanei minorenni, ordinando alcolici e superalcolici,  puntualmente serviti al tavolo senza che mai, né il titolare né i camerieri si accertassero della minore età degli avventori, sicuramente non confondibili per maggiorenni.

Sussistendone quindi i presupposti normativi previsti dall’art. 100 del T.U.L.P.S., nella odierna mattinata è stato eseguito il provvedimento di sospensione della licenza per giorni 25 disposto dal Questore della Provincia di Pordenone Marco Odorisio.

Al riguardo, si rappresenta come proprio domenica 6 dicembre 2020, primo giorno di “fascia gialla”, a Pordenone si era verificato un altro grave episodio per la sicurezza e la salute pubblica di persone appartenenti a fasce vulnerabili quali minorenni, allorquando verso le ore 1 di notte pervenivano alla sala operativa della Questura  segnalazioni da parte di cittadini in ordine ad un appartamento dal quale provenivano musica e schiamazzi.

Gli agenti intervenuti si trovavano innanzi ad una vera e propria festa danzante con 9 sedicenni intenti a consumate superalcolici e con sacchi a pelo al seguito così da essere pronti per il mattino a recarsi nei vari bar del centro a festeggiare la fine delle limitazioni  per il passaggio alla “fascia gialla”.

Nell’estate di un anno fa, sempre nella provincia di Pordenone una ragazza 16enne finiva in coma etilico a seguito della somministrazione di superalcolici da parte di un pubblico esercizio nei confronti del quale veniva applicata al sospensione ex art. 100 T.U.L.P.S. per 45 giorni. 

Al gestore del Bar alla Posta è stata, altresì, comminata la sanzione della pena pecuniaria di 400 euro, prevista dall’art. 4 del D.L. 25 marzo 2020 n. 19 con sospensione dell’attività per 5 giorni per violazione della normativa anticovid  e sanzionato per aver venduto e somministrato a minori gli anni 18 bevande alcoliche e superalcolici in violazione dell’articolo 14 ter della Legge 48/2017, che prevede in caso di recidiva la sospensione dell’attività per tre mesi.

Precedente articolo Mobilità tra comuni, il Governo cerca l’accordo. Rassegna stampa 11 dicembre
Prossimo articolo Aperta da oggi la storica pista da fondo di Sappada
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
16 minuti fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
3 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
3 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

41 minuti fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

3 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

3 ore fa

Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?