Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    17 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    17 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    19 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    43 minuti fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    49 minuti fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    2 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    3 ore fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    18 minuti fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    2 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    3 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    3 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    19 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fratelli Branca Distillerie e Milano: un rapporto consolidato e duraturo da oltre due secoli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaNotizie

Fratelli Branca Distillerie e Milano: un rapporto consolidato e duraturo da oltre due secoli

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Maggio 2023 09:50
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Quando si pensa a Milano, senza ombra di dubbio, si pensa ad una delle città italiane con la più alta concentrazione di aziende di ogni settore, la città della finanza, sede della Borsa Italiana, la città della moda nonché della movida per eccellenza.

Per queste, e molte altre ragioni, quando Bernardino Branca nel 1845 inventò il Fernet-Branca, dando poi vita al primo opificio in corso di Porta Nuova, non poteva trovare terreno più fertile del capoluogo lombardo.

Nel 1907 la produzione di Fratelli Branca Distillerie si spostò in via Resegone, tutt’oggi sede produttiva dell’azienda, in una fabbrica che occupa un’area di 23mila metri quadrati e sempre qui, nel 2009, venne aperta la Collezione Branca che raccoglie il patrimonio culturale di tutti i 178 anni di attività attraverso immagini, macchinari, documenti, fotografie che raccontano non solo il sistema produttivo, ma l’atmosfera di Milano e in generale di tutta la penisola.

Ad image

Ma non è solo con la fabbrica e il museo che ribadisce il legame con la loro città natale: pensiamo, ad esempio, anche alla Torre Branca.

Costruita negli anni Trenta e alta 108,60 metri, la Torre Littoria di Gio Ponti era considerata il punto di incontro tra architettura moderna e tecnica. Dichiarata inagibile per diversi anni, nel 1895 venne firmata una convenzione tra il comune di Milano e Fratelli Branca Distillerie che sanciva la concessione per un periodo di 29 anni dell’esercizio in esclusiva della Torre del Parco alla società, che si incaricava a sua volta di curare i lavori di ripristino della struttura cara ai milanesi.

Nel 2002 la Torre venne riaperta, col nome appunto di Torre Branca, permettendo ai cittadini di beneficiare della sua spettacolare vista e di incontrarsi per intrattenersi nel locale belvedere coperto sorseggiando bevande di qualità, come appunto il liquore alle erbe che con la sua ricetta unica e segreta, e la sua storia vera e profonda, non smette mai di stupire e affascinare.

Per ribadire e sottolineare il profondo rapporto con la città milanese, poi, i brand ambassador Branca hanno cercato di sintetizzare la città ambrosiana in un cocktail: è nato così il Branchinotto, una ricetta semplice e allo stesso tempo straordinaria che si avvale della presenza di tre prodotti iconici e che sembra essere diventata a tutti gli effetti l’aperitivo milanese per eccellenza:

  • 6 cl Antica Formula Carpano
  • 1,5 cl Fernet-Branca
  • 1,5 cl Stravecchio Branca

Con l’aggiunta di gremolada di arancia, limone, menta piperita.

Bevande, fabbriche, musei: Fratelli Branca Distillerie è presente sul territorio di Milano, e non smette di trovare modi per ribadire il legame con la sua città natale, ma allo stesso tempo, grazie alla visione pionieristica e imprenditoriale del suo fondatore, l’azienda è famosa a livello internazionale e prodotti come il Fernet-Branca sono conosciuti e apprezzati all’estero quanto e più, in alcuni casi, che in Italia (basti pensare che il suo consumo in Argentina è perfino superiore a quello registrato nella penisola).

Una storia vera, una ricetta segreta, passione, sostenibilità: i segreti del successo del Fernet-Branca sono tanti e grazie al motto aziendale “Novare Serbando” ogni giorno si lavora come fosse il primo, alla ricerca di nuovi consensi e nuove formule, senza mai dare nulla per scontato. Perché i gusti e le mode cambiano e l’unico modo per mantenere il posizionamento in un settore fin troppo affollato è non smettere mai di studiare per capire e interpretare il contesto, evolvendo con esso senza mai dimenticare le proprie radici.

Precedente articolo Ritrovata Francesca Scardillo, la 17enne scomparsa da Asiago: era dalla nonna del fidanzato
Prossimo articolo Incendio in centro a Gorizia, brucia il gruppo di continuità in un ente pubblico

La cronaca a Nord Est

Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
6 minuti fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
28 minuti fa
“Affari Tuoi”, insegnante trentino porta a casa 130mila euro: nel suo pacco ce n’erano molti di più
56 minuti fa
Forti esplosioni e camion in fiamme: paura in A23 a Tarvisio, traffico bloccato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione

18 minuti fa

Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico

43 minuti fa

Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna

49 minuti fa

Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?