venerdì 31 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto

Il futuro della Medicina generale nel nostro territorio: la proposta di Fimmg Veneto

Una riforma che mira a superare le criticità latenti da tempo ed esplose durante la pandemia

Redazione Redazione
28 Maggio 2022
in BELLUNO, Cronaca, Cultura, Notizie, PADOVA, ROVIGO, TREVISO, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
30
Condivisioni
758
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

«Questa nostra proposta di riforma della Medicina Generale per il nostro territorio vuole essere un’occasione per rilanciare i rapporti e riaprire i tavoli di trattativa con la Regione Veneto. Non è più il tempo dei provvedimenti tampone che rincorrono affannosamente le emergenze, che pur ci sono e riconosciamo. Crediamo che questa riorganizzazione della Medicina Generale possa essere una risposta strutturale e concreta ai bisogni di salute e di assistenza della popolazione e siamo pronti, da subito, ad affrontarla e ad offrirla alle comunità locali e alla politica».
Queste le parole scelte dal segretario di FIMMG Veneto Maurizio Scassola per presentare oggi in anteprima la proposta di riforma delle cure territoriali, studiata ad hoc per il Veneto, elaborata insieme da tutte le sezioni provinciali della FIMMG regionale.

Una riforma che mira a superare le criticità latenti da tempo ed esplose durante la pandemia – la carenza di medici di medicina generale, che andrà sempre peggiorando a causa dei prossimi pensionamenti, senza un ricambio generazionale adeguato, le aree sprovviste di medici di famiglia, il numero ancora troppo alto di medici di famiglia che lavorano da soli nei loro ambulatori, la necessità di investimenti per il personale di studio per alleggerire i carichi burocratici, la carenza di medici di continuità assistenziale – ma anche a dare nuove risposte a nuovi bisogni di salute dei pazienti, a migliorare la qualità delle cure e a migliorare la qualità personale e professionale del medico stesso «perché – sottolinea Scassola – un medico sereno cura meglio gli altri».

Tre gli step – in costante dialogo, integrazione e collegamento tra loro – in cui si articola la riorganizzazione sul territorio pensata da FIMMG Veneto per procedere in modo flessibile e graduale: microteam che riuniscano almeno 5 medici di uno stesso territorio, dove ci sia la possibilità di avere personale amministrativo almeno in uno degli ambulatori; le medicine di gruppo integrate con almeno 10 medici e, ad esempio, dotazioni strumentali adeguate per la diagnostica di primo livello; le Case di Comunità, regolate dal PNRR, come strutture d’eccellenza, con équipes composte da medici di famiglia, pediatri, specialisti, assistenti sociali e prestazioni anche complesse.

«Non abbiamo formule magiche – conclude Maurizio Scassola – ma proponiamo modelli flessibili che abbiamo come unità interpretativa di riferimento il medico di famiglia che lavoro da solo. E sono ancora tanti: più del 50%, solo il 23% della popolazione veneta ha come riferimento una medicina di gruppo organizzata e con personale amministrativo e infermieristico formato. Questo è inammissibile: si crea una disuguaglianza nei confronti della popolazione, senza equità e con tanta dispersione economica».

Non appena possibile la proposta sarà presentata anche alla Regione, segno da parte della FIMMG Veneto della volontà di porsi come soggetto propositivo e non di opposizione; di rompere, partendo da iniziative concrete, quella incomunicabilità che da troppi mesi ormai caratterizza i rapporti con la politica; di gettare le basi per una progettazione delle cure territoriali fondata sul confronto e sulla condivisione dei percorsi.
Già illustrata, invece, al segretario di FIMMG nazionale Silvestro Scotti, oggi a Venezia. «Il medico di medicina generale – ha commentato – in futuro non lavorerà meno, ma dovrà lavorare in modo diverso. Il progetto di riforma delle cure primarie e di riorganizzazione dell’assistenza sul territorio presentato oggi a Mestre potrà essere da stimolo per la discussione anche in altri territori. Siete la prima FIMMG regionale che si muove nella direzione giusta: trovare soluzioni concrete che rispondano sia ai bisogni di salute e assistenza dei pazienti, sia alla volontà di autonomia delle Regioni».
Mestre – Venezia, 28 Maggio 2022

Dott. Maurizio Scassola, Segretario Regionale FIMMG VENETO

Tags: fimmgmedicina generale
Condividi12Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Notizie

Trucchi per vincere alle slot machine: esistono?

31 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Bidinotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Sbanda e finisce bloccata con l’auto sui binari: stop al traffico ferroviario

30 Marzo 2023
Next Post

Rugby, 19-6 al Rovigo: Petrarca Padova è campione d'Italia

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023
TREVISO

Chirurgia robotica, al Ca’ Foncello di Treviso 220 interventi in un anno

27 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Bidinotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023
VICENZA

Dritta contro un platano, poi si ribalta: grave la conducente rimasta incastrata

30 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Bidinotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Bidinotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574