Monfalcone, 11 aprile – Oggi è stata inaugurata la nuova rotatoria sulla Statale 14, punto cruciale di accesso alla città di Monfalcone. La rotatoria è stata aperta al traffico veicolare e al passaggio del sottopasso ciclopedonale che collega il centro cittadino con Panzano e l’area dei cantieri navali.
La consegna del cantiere, realizzato da FVG Strade S.p.A. su delega amministrativa, è avvenuta questa mattina alla presenza dell’assessore regionale a Infrastrutture e Territorio. L’assessore ha voluto ringraziare la società regionale e tutti gli enti coinvolti che, lavorando insieme, hanno reso possibile la realizzazione di questa complessa opera.
Per la Regione, questo cantiere rappresenta un esempio di efficienza, completato in meno di tre anni di lavoro (con la consegna delle opere datata 13 ottobre 2022), in linea con gli obiettivi del Piano della viabilità regionale affidato a FVG Strade.
Il progetto ha permesso di ridurre il rischio di incidenti, separando completamente il traffico veicolare da quello pedonale e ciclabile. L’eliminazione del semaforo ha inoltre contribuito a migliorare l’ambiente acustico e la qualità dell’aria nella zona, insieme alla riqualificazione dell’area del porticciolo, la realizzazione di una scalinata di accesso al canale, diverse aree verdi e un parcheggio fronte canale per il quale la Regione ha stanziato fondi aggiuntivi.
Il costo totale dell’opera è di 5,7 milioni di euro e include anche la realizzazione di un bypass fognario tra via Verdi, viale San Marco e via Boito, oltre al trasferimento di tutti i servizi sotterranei (fibra ottica, acquedotto, linea elettrica, illuminazione pubblica). Nonostante la complessità dell’intervento, non sono stati causati ingorghi e disagi eccessivi al traffico, poiché il blocco totale della viabilità è stato necessario solo per un fine settimana per la costruzione del sottopasso, mentre la maggior parte dei lavori è stata svolta di notte per limitare i disagi.
ARC/SSA/al
Inaugurata la nuova rotatoria sulla Statale 14 a Monfalcone
