Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 ora fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    7 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    7 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    9 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    7 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    8 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    8 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    8 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    9 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    10 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    11 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Jesolo, l’hub vaccinale presso il PalaInvent chiude i battenti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieVeneto

Jesolo, l’hub vaccinale presso il PalaInvent chiude i battenti

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Marzo 2022 14:06
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

L’amministrazione comunale ha annunciato questa mattina, insieme ai vertici dell’Ulss 4 Veneto Orientale e di Jesolo Turismo Spa, la chiusura dell’hub vaccinale ospitato al PalaInvent di piazza Brescia. All’avvio della campagna vaccinale contro il Covid-19, la struttura era stata scelta come una delle sedi in cui somministrare i vaccini alla popolazione residente nel territorio dell’Ulss 4 Veneto Orientale.

La grande adesione ad essa da parte della cittadinanza non rende più necessario l’utilizzo di una struttura così ampia. Le vaccinazioni, così, proseguiranno nella sede di San Donà di Piave come disposto dall’azienda sanitaria.

Come ha illustrato quest’oggi la dottoressa Anna Pupo, direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Ulss 4 Veneto Orientale, dal 19 febbraio 2021 al 20 marzo 2022, nell’hub vaccinale del PalaInvent sono state somministrate 134.101 dosi in 225 giornate di attività. La media giornaliera è stata di 596 dosi somministrate mentre il numero massimo in una giornata, il 20 luglio 2021, è stato di 1.466. Sono infine 6.955 le dosi di vaccino somministrate a persone non residenti nel territorio dell’Ulss 4 Veneto Orientale.

Ad image

Alla campagna vaccinale sono state dedicate 4.700 ore di medico e 20.550 ore di infermiere/assistente sanitario. Le ore di operatore socio-sanitario sono state 3.150 mentre quelle dei volontari della Protezione civile e di altre associazioni ammontano a 9.000. L’attività presso l’hub vaccinale del PalaInvent ha coinvolto 20 medici, 70 tra infermieri e assistenti sanitari, 15 operatori socio-sanitari e 80 volontari.

“Domenica sarà una giornata importante, che segna un punto di svolta così come è stato il 19 febbraio 2021 quando questo hub vaccinale è entrato in funzione – dichiara il sindaco della Città di Jesolo, Valerio Zoggia –. L’adesione alla campagna vaccinale sul nostro territorio ci sta consentendo di tornare, seppure gradualmente, a una vita normale e ha salvato la vita a molti. Per tutto questo, un ringraziamento dal profondo del cuore va a tutti gli operatori sanitari impegnati qui, ma non solo, e poi alle forze dell’ordine e ai tanti volontari che hanno donato il loro tempo. Domenica chiudiamo un capitolo importante della storia di questi ultimi due anni, che speriamo di lasciarci definitivamente alle spalle da qui ai prossimi mesi”.

“Quello di Jesolo è stato un centro vaccinale straordinario, per la logistica, per le dimensioni e per i grandi numeri che sono stati prodotti in questa struttura – aggiunge il direttore generale dell’Ulss 4 Veneto Orientale, Mauro Filippi – un’attività rivolta non solo alla popolazione residente ma anche alla popolazione di altri comuni, agli operatori stagionali ed ai turisti, infatti non è un caso che una buona parte delle vaccinazioni abbia coinvolto persone non residenti. In questa sede ha lavorato personale dell’Ulss, del Comune, forze dell’ordine, volontari, la Città di Jesolo ha dimostrato di non essere solo una località turistica ma una comunità che ha assicurato il supporto all’Ulss per la salute delle persone: un modello che testimonia il principio di sussidiarietà fortemente radicato in Veneto. Grazie a tutti coloro che, a vario titolo, hanno lavorato in questa struttura”.

“Siamo di fronte a uno di quei casi virtuosi in cui amministrazioni, privato, associazioni e cittadini collaborano efficacemente per risolvere problemi e perseguire il bene comune – commenta il presidente di Jesolo Turismo Spa, Alessio Bacchin –. Questo in cui ci troviamo anche oggi è un luogo d’incontro, un contenitore che va riempito di contenuti e pensato per piccoli e grandi eventi di cultura, sport, musica, intrattenimento. È successo qualcosa che nessuno di noi si sarebbe aspettato e questo contenitore, fatto per far avvicinare le persone, era diventato vuoto, quasi inutile. Mi ricordo i giorni del lock-down sembrava una cattedrale in mezzo a un deserto di strade vuote. Ma poi al problema sono state trovate le soluzioni: cura, tracciamento, vaccini. E questo contenitore è stato di nuovo riempito per ridare speranza alla gente di tornare alla propria “normale” vita, anche se in questi giorni è difficile parlare di normalità, prima utilizzandolo per fare tamponi e poi per i vaccini contro il Covid”.

TAGHubJesolovaccini
Precedente articolo Covid, oggi in Fvg 1.241 nuovi contagi e 6 decessi
Prossimo articolo A Monfalcone nuova Rotonda tra via Valentinis e via Boito
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
46 minuti fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
1 ora fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
2 ore fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

1 ora fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

3 strategie per vincere al Lotto: non solo fortuna?

2 ore fa

Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?