Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    21 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    7 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    22 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    2 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    18 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    22 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Spilimbergo ospita la prima intitolazione della “Foresta dei Giusti” il 11 aprile
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Spilimbergo ospita la prima intitolazione della “Foresta dei Giusti” il 11 aprile

Il progetto "La memoria del legno" inizia a Spilimbergo il 11 aprile 2025 con l'intitolazione di un albero al rapper iraniano Toomaj Salehi. Un'iniziativa per sensibilizzare sui Giusti e la sostenibilità.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2025 15:40
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

Venerdì 11 aprile 2025, prende il via a Spilimbergo il progetto “La memoria del legno”, un’iniziativa che, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e 9 municipalità, si propone di creare la “Foresta dei Giusti” nella nostra regione. Il progetto è ideato e promosso da Damatrà onlus con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e vede il Comune di Spilimbergo come capofila. La rassegna si inserisce nel cartellone del 2025 e ha come obiettivo quello di unire l’umanesimo, l’ecologia e i diritti umani, dando voce ai Giusti del nostro tempo, uomini e donne che si sono distinti per scelte coraggiose in difesa della giustizia e dei diritti fondamentali delle persone.

Indice dei contenuti
Un progetto di educazione civica e ambientaleLe parole dei protagonistiGli altri appuntamenti del progettoPartecipazione e prenotazioni

Un progetto di educazione civica e ambientale

Il progetto si sviluppa sotto il segno dei Giusti, attraverso l’intitolazione di Alberi della Memoria a figure esemplari, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni e l’opinione pubblica sul legame tra sostenibilità ambientale e giustizia sociale. Il progetto mira a stimolare la responsabilità civica e il rispetto per il nostro pianeta e per i diritti umani, attraverso un vasto programma di eventi multimediali dal vivo che accompagneranno l’intitolazione degli alberi.

Il primo appuntamento si terrà venerdì 11 aprile 2025, alle 10:00, presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Il Tagliamento” di Spilimbergo. Durante questo evento, verrà intitolato il primo albero, una Firmiana Platanifolia Aogiri, al rapper iraniano Toomaj Salehi. Salehi, incarcerato per aver sostenuto le proteste antigovernative in Iran, è diventato un simbolo di resistenza contro l’ingiustizia. La sua storia sarà raccontata agli studenti attraverso l’uso di smartphone e cuffie audio, con un podcast dedicato al progetto che sarà disponibile online dal mese di giugno 2025 sul sito ufficiale lamemoriadellegno.damatra.com.

Ad image

Le parole dei protagonisti

Il sindaco di Spilimbergo, Enrico Sarcinelli, ha sottolineato il valore del progetto: “Il progetto è un compendio di valori alti e profondi. Esprime il collegamento fra intelligenza ambientale e i contenuti di etica e filosofia morale che devono arrivare ai cittadini del nostro tempo. Coinvolgere i giovani in questi temi è fondamentale.”

La presidente di Damatrà onlus, Mara Fabro, ha dichiarato: “Mancare gli obiettivi che la scienza indica per il futuro del pianeta implica non solo rischi ambientali, ma anche migrazioni di massa, diseguaglianze e conflitti. Le storie dei Giusti sono un formidabile strumento per sollecitare la responsabilità di ciascuno di noi.”

Gli altri appuntamenti del progetto

Dopo Spilimbergo, il progetto “La memoria del legno” proseguirà con l’intitolazione di nuovi alberi ai Giusti del nostro tempo a Lignano Sabbiadoro e San Vito al Tagliamento il 15 e 16 aprile 2025, con l’intitolazione a Felicia Bartalotta Impastato e a don Lorenzo Milani. In seguito, nuove intitolazioni si terranno nei Comuni di Brugnera, Aviano, Mortegliano, San Giovanni al Natisone, Maniago e Udine.

Inoltre, il progetto prevede altre iniziative, tra cui la visita di Giorgio Vacchiano, scienziato di fama internazionale, che il 18 maggio 2025 terrà una conferenza intitolata “I fili invisibili che ci legano alla foresta”, presso il Palazzo di Sopra di Spilimbergo. Un altro evento speciale si terrà il 17 maggio 2025, con gli studenti della classe 3AG dell’Istituto Tecnico Agrario di Spilimbergo, che sperimenteranno il ruolo di divulgatori scientifici.

Partecipazione e prenotazioni

L’intitolazione dell’albero al rapper Toomaj Salehi è aperta a tutti, previa prenotazione via email all’indirizzo info@damatra.com.

TAGDamatràdiritti umaniecologiaFriuli Venezia GiuliaGiustisostenibilitàSpilimbergo
Precedente articolo Esce per un’escursione, ma non fa più ritorno: 59enne scomparso da giorni. Ritrovata l’auto parcheggiata.
Prossimo articolo Addio a Elso Penzo, grande tifoso morto a 57 anni. Il ricordo degli amici: “Ciao Elso, vola in curva paradiso”

La cronaca a Nord Est

Rissa tra giovanissimi in un parco, uno estrae un coltello: 16enne e 22enne in pronto soccorso
9 minuti fa
Minaccia di uccidere l’ex e scrive “Turetta modello”. Il 19enne chiama Gino Cecchettin: “Chiedo scusa”.
24 minuti fa
Gorizia, vigile del fuoco aggredito durante un soccorso: il Conapo chiede misure urgenti
2 ore fa
Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Fermato con droga, un coltello e un pass invalidi non suo: denunciato un 51enne

3 ore fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 11 maggio 2025, ore 13

3 ore fa

Crolla un muro, un uomo rimane intrappolato sotto le macerie: salvato dai vigili del fuoco

3 ore fa

Furto in abitazione, i ladri entrano da una finestra: bottino di 500 euro in contanti e un fucile da caccia

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?