Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    6 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    6 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    6 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    6 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    6 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    6 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    8 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    8 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    8 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    15 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Libriamo ne’ lieti calici” appuntamento con La Veglia di Ljuba
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

“Libriamo ne’ lieti calici” appuntamento con La Veglia di Ljuba

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2019 21:48
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Secondo appuntamento per gli incontri letterari della sessione autunnale del festival itinerante del Giornalismo e della Conoscenza “dialoghi”, organizzato dall’Associazione Culturaglobale. Venerdì 27 settembre alle ore 18.30 nell’Azienda Magnàs (Cormòns), verrà presentato il libro di Angelo Floramo, La veglia di Ljuba (ed.Bottega Errante).

Indice dei contenuti
sinossiL’autoreProssimo incontro…

Al termine dell’incontro, musica con l’ensemble “Le fil rouge” composto da Paolo Trapani, Emiliano Schiavone, Aldo Comar e Raoul Nadalutti e brindisi offerto dall’Azienda Magnàs.

A “libriamo ne’ lieti calici”, come già annunciato, gli incontri di saranno condotti gli studenti del Polo liceale di Gorizia che negli ultimi anni sono stati parte attiva durante tutti gli eventi del Festival. Una modalità mirata a facilitare il dialogo fra diverse generazioni e a permettere un confronto attivo sulle tematiche di attualità, anche al di fuori dell’ambito scolastico.

Ad image

“libriamo…” promuove inoltre le eccellenze che hanno resa famosa la zona di Cormòns nel mondo, facendo conoscere produttori e aziende del territorio.

sinossi

La storia si snoda fra gli anni 30 del secolo scorso e il 2013. Lo spunto autobiografico rimane il pretesto per raccontare la storia di una regione complessa, plurale e meticcia, sovranazionale, in cui il Friuli si interseca al Carso sloveno, ai villaggi dell’Istria profonda, passando attraverso le pagine nere del Fascismo e della Guerra, l’occupazione titina, Trieste e la provincia di Udine, il difficile ma affascinante dopoguerra jugoslavo. E poi il boom economico dei favolosi anni Sessanta, la contestazione giovanile e gli anni di piombo, l’emergenza del terremoto e la ricostruzione, l’insegnamento e l’impegno nel sociale, sempre dalla parte degli emarginati. Alla base di tutto c’è la voglia di raccontare una vita intensa, quella di un esule per vocazione più che per destino, convintamente fuori dagli schemi, capace di fare del suo “sentire” lo specchio del tempo che ha attraversato. Il racconto trova la sua forza in un soliloquio intimo e tormentato, un flusso di coscienza del narratore nelle insostenibili ore della veglia e dell’attesa, l’insonne attraversata notturna dell’ultima notte del protagonista, all’ospedale di San Daniele. Tra le sette della sera e la telefonata prima della luce.

Ad image

L’autore

Angelo Floramo è nato a Udine nel 1966. Insegna Storia e Letteratura al Magrini Marchetti di Gemona ed è ancora convinto che, malgrado tutto, quello dell’insegnante sia il mestiere più bello del mondo. Medievista per formazione, ha pubblicato molti saggi e articoli specialistici e scrive per diverse riviste nazionali ed estere. Dal 2012 collabora con la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli in veste di consulente scientifico. Con Balkan Circus (Ediciclio-Bottega Errante 2013, due edizioni, finalista al premio “Albatros di Letteratura di viaggio”), Guarneriana Segreta (Bottega Errante 2015, finalista al premio Latisana Nordest) e L’osteria dei passi perduti (Bottega Errante 2017) ha sperimentato con gusto le vie della narrazione. Fra i suoi ultimi lavori, Storie segrete della storia del Friuli, Newton Compton, 2018.

Prossimo incontro…

Venerdì 4 ottobre alle ore 18.30 alla Trattoria La Subida di Sirk (Cormòns), appuntamento con Antonella Sbuelz che presenterà il libro La ragazza di Chagall (Forum Editrice). Dialogheranno con l’autrice gli studenti del Polo Liceale di Gorizia. A chiudere l’incontro, un brindisi offerto da La Subida di Sirk.

Nel mese di ottobre, inoltre, all’interno del Polo Liceale goriziano, sono previsti tre incontri tematici: il primo, con Viviana Mazza su Le ragazze di via Rivoluzione Dal Pakistan all’Egitto un viaggio nella libertà delle donne; il secondo con Marina Mander e il suo libro L’età straniera; infine, Claudia Durastanti, con il libro La straniera, finalista al Premio Strega 2019.

La realizzazione del Festival del Giornalismo e della Conoscenza “dialoghi” è possibile grazie a Regione Friuli Venezia Giulia, Ilcam Spa, Le Vigne di Zamò, LegaCoop, Civibank, Comune di Palmanova, Comune di Aquileia e Comune di Gorizia; i media partner Il Piccolo e Radio Onde Furlane, la collaborazioni di Enti e Associazioni del territorio ed estere.

Precedente articolo Udine senza barriere: domani tetra-paraplegici in visita guidata alla città
Prossimo articolo La Pro Gorizia vince e si ritrova in Coppa guidata da un super Hoti
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
3 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
5 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
6 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

3 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

6 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?