Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    7 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    7 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    7 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    8 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    8 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    8 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    10 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    10 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    10 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    17 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lignano. Inaugurato il nuovo pontile di accesso al Faro Rosso
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Lignano. Inaugurato il nuovo pontile di accesso al Faro Rosso

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Luglio 2020 13:36
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

Il Faro Rosso è una luce che illumina la bocca di porto tra il mare e la laguna, fin dal 1928, e da “luce” si è trasformato in un luogo iconico, simbolo di una Lignano che da sempre appartiene al mare.

Il mare però, soprattutto negli ultimi anni, durante le stagioni più fredde lo colpisce con fortissime mareggiate mettendo spesso a rischio la sua stabilità strutturale. Ecco perché l’inaugurazione di un nuovo pontile maggiormente sicuro ha un’importanza particolare.

La messa in sicurezza del sito sarà la conferma di quanto lignanesi, ospiti e turisti apprezzino quel luogo, per la particolare energia che trasmette.

Ad image

L’intervento di competenza della Regione, Direzione Attività Produttive e Turismo, ha previsto uno stanziamento per un quadro economico ammontante a 350 mila euro. Con tali lavorazioni è stato possibile ricostruire 240 metri di parapetti e l’impalcato, che era stato danneggiato dalle mareggiate del mese di novembre 2019. L’Impresa Cicuttin ha eseguito le lavorazioni sotto la direzione dell’ing. Guaran e dell’ing. Rinaldo, ed oggi, in tempi record, è stato possibile riaprire la passeggiata di uno dei luoghi simbolo di Lignano Sabbiadoro.

Il Sindaco della Città di Lignano Sabbiadoro, avv. Luca Fanotto ha dichiarato: “Ringrazio di cuore la Regione Friuli Venezia Giulia, in particolare l’Assessore alle Attività Produttive e Turismo Sergio Emidio Bini e la sua Direzione, per questo importante intervento che, a mio avviso, ha battuto ogni record nei tempi di realizzazione. Ci tengo infatti a sottolineare come la procedura seguita per queste lavorazioni è stata quella ordinaria, con tutti i suoi svariati passaggi, aggravata dal COVID che, come è noto, ha portato anche ad un allungamento delle tempistiche per l’effettuazione degli interventi e per l’approvvigionamento dei materiali. In un momento così profondo della nostra storia dobbiamo veramente essere tutti orgogliosi di un Pubblico che funziona”.

Ad image

L’Assessore alla Cultura della Città di Lignano Sabbiadoro Ada Iuri ha dichiarato: “A coronamento di un momento così importante, la protezione della passeggiata del Faro è stata arricchita da circa 500 foto scattate dagli “Amici del faro”, una community che si è formata intorno al Faro stesso, composta da 1933 appassionati. Il fotografo e giornalista Massimo Turco, con la preziosa collaborazione del Fotocineclub di Lignano Sabbiadoro, hanno realizzato una originale mostra in cui ogni “amante del faro” ha colto un attimo magico, una luce diversa, una prospettiva personale, un ritratto “a suo modo” per una delle icone di Lignano Sabbiadoro”.

L’Assessore regionale alle Attività Produttive e Turismo Sergio Emidio Bini ha dichiarato: “Per me è vero piacere ed un onore essere qui. Oggi inauguriamo un simbolo non solo di Lignano Sabbiadoro, ma dell’intera Regione Friuli Venezia Giulia a seguito di un importante intervento di ripristino. Tengo a sottolineare come le lavorazioni siano avvenute in meno di due mesi, dimostrando così che cambiare si può, andando a ridurre i tempi e le pratiche burocratiche. La Regione è vicina all’Amministrazione, ma soprattutto vicina ai turisti, per permettere a tutti di assaporare le bellezze che offre questo luogo “sacro”, quest’oggi anche arricchito dalle splendide fotografie scattate da amatori e appassionati del Faro.

Questa, voglio sottolineare, è la prima fase di una serie di investimenti che la Regione vuole condurre per Lignano Sabbiadoro. In autunno vi sarà la seconda fase con il completamento del pontile e l’installazione della soffolta, un barrieramento che attutisce l’effetto delle mareggiate e dell’erosione delle spiagge. Inoltre, siamo riusciti in tempi veloci ad ottenere anche le autorizzazioni per i dragaggi del canale, che inizieranno già a fine stagione, per permettere a tutti i fruitori di navigare in sicurezza. Il merito va dato alla mia Direzione Centrale e al Comune di Lignano Sabbiadoro: insomma, giocando di squadra si ottengono i veri risultati”.
Il Presidente del Consiglio Regionale Arch. Piero Mauro Zanin ha dichiarato: “È una soddisfazione rappresentare la comunità regionale a Lignano con un successo di questo tipo. Esempi come questo ci danno, infatti, la possibilità di guardare con speranza e fiducia al futuro. Il Faro è anche un simbolo straordinario, che percorre l’animo umano con pensieri diversi: per segnalare un pericolo, ma anche per condurre le imbarcazioni verso il porto, su una strada che dà sicurezza. In questo senso, l’esempio di un recupero così veloce sia un messaggio per aiutarci a ripartire con forza e sicurezza nei mesi a venire.”

Precedente articolo Coronavirus: Spagna, 224 focolai con oltre 2.600 contagi Coronavirus: Spagna, 224 focolai con oltre 2.600 contagi
Prossimo articolo Confiscato Salaria Sport Village a Roma Confiscato Salaria Sport Village a Roma
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
5 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
7 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
8 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

5 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

7 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?