Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    30 minuti fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    34 minuti fa
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    1 ora fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    2 ore fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    1 ora fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    1 ora fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    1 ora fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    2 ore fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ritorna a Lignano la storica “Festa delle Cape”: piatti tipici, degustazioni e tradizioni marinare
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Ritorna a Lignano la storica “Festa delle Cape”: piatti tipici, degustazioni e tradizioni marinare

La 40ª edizione della Festa delle Cape a Lignano Sabbiadoro celebra i sapori dell'Alto Adriatico con piatti tipici e solidarietà, il 8-9 e 15-16 marzo 2025.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 1 Marzo 2025 11:51
Patrick Ganzini
2 mesi fa
Condividi
La storica "Festa delle Cape"
Condividi

LIGNANO SABBIADORO (UDINE) – La storica “Festa delle Cape” di Lignano Sabbiadoro si prepara a celebrare la sua 40ª edizione, che si terrà nei fine settimana dell’8-9 e 15-16 marzo 2025. L’evento trasformerà Piazza Marcello D’Olivo in un vivace palcoscenico di sapori e tradizioni marinare, richiamando appassionati e visitatori in cerca delle prelibatezze dell’Alto Adriatico.

Indice dei contenuti
Una tradizione che affonda le radici nel 1984Un evento all’insegna della solidarietà e della tradizioneDegustazioni e intrattenimento per tuttiI locali di Lignano Pineta

Una tradizione che affonda le radici nel 1984

Nata nel 1984 grazie all’idea di alcuni pescatori locali, la Festa delle Cape è ormai un appuntamento irrinunciabile per chi desidera scoprire le tradizioni gastronomiche locali. Durante i due fine settimana dell’evento, sarà possibile degustare piatti tipici a base di pesce, come cannolicchi alla griglia, vongole, sarde in saor e seppie in umido.

Un evento all’insegna della solidarietà e della tradizione

L’evento è organizzato dall’Associazione Pescatori Sportivi “Al Mare” in collaborazione con la Città di Lignano Sabbiadoro e la società Lignano Pineta. Non solo un’occasione per gustare piatti della tradizione locale, ma anche un momento di solidarietà: il ricavato delle vendite sarà infatti devoluto a favore di associazioni regionali.

Ad image

Degustazioni e intrattenimento per tutti

Il programma prevede, oltre alla degustazione dei piatti tradizionali, anche la possibilità di assaporare i vini delle produzioni locali, grazie allo Spazio Enoteca. Non mancheranno momenti di intrattenimento con concerti di gruppi locali e della Banda Garzoni di Lignano, che arricchiranno l’atmosfera festiva. Le casse apriranno alle 11:00 per il pranzo e alle 17:00 per la cena, mentre le cucine saranno operative dalle 11:30 alle 14:30 e dalle 17:30 alle 20:30.

I locali di Lignano Pineta

Per l’occasione, alcuni locali di Lignano Pineta apriranno le loro porte: il Tenda Bar, la gelateria Mu, l’enoteca Perbacco e il Movil. Il ristorante La Granseola avrà il suo debutto sabato 8 marzo.

TAGenogastronomiaeventi 2025festa delle capeLignano Sabbiadorotradizioni marinare
Precedente articolo Nessun malore per l’ereditiera Pupa Luxardo: è morta annegata in piscina, tre indagati per omicidio colposo
Prossimo articolo Il progetto A.Ba.Co. migliora l’ascolto per bambini e ragazzi con difficoltà uditive

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
47 minuti fa
Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
1 ora fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
2 ore fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rumore di aerei, San Michele al Tagliamento e Latisana “sotto assedio”: «una lettera ai sindaci»

19 minuti fa

Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025

30 minuti fa

La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova

34 minuti fa
Prosecco superiore

Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?