Jesolo – Un malore fatale ha spezzato la vita di Giuseppe Cuomo, un amalfitano di 52 anni, noto per la sua passione per il calcio e per la sua abilità come pizzaiolo. Dopo aver assistito alla partita Udinese-Napoli, Cuomo è tragicamente deceduto nelle prime ore del mattino. Questo evento ha scosso profondamente la comunità di Jesolo, città in cui Cuomo ha vissuto e lavorato per diversi anni, e Salisburgo, sua recente residenza.
Un Malore Immediato
Giuseppe Cuomo era un appassionato tifoso del calcio. Giovedì scorso, insieme ad alcuni amici, si era recato allo stadio Dacia Arena di Udine per assistere alla partita Udinese-Napoli. Dopo aver festeggiato la vittoria della squadra partenopea, il gruppo aveva intrapreso il viaggio di ritorno a casa. La tragedia si è consumata verso le 4 del mattino, nei pressi della stazione ferroviaria, dove Cuomo si è improvvisamente accasciato a terra. Nonostante l’intervento immediato dei soccorsi del 118, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile. La Polizia di Stato ha avviato un’indagine per chiarire le cause del malore.
Un Profondo Cordoglio a Jesolo
La notizia della morte di Cuomo ha provocato un profondo cordoglio a Jesolo, città in cui era ben conosciuto e apprezzato per aver lavorato per diversi anni come pizzaiolo presso la Pizzeria da Mario in Via Bafile e Mille Luci in Piazza Nember.
Un Addio Commosso
In considerazione del forte legame di Cuomo con Jesolo, i funerali si terranno in questa città balneare. La cerimonia funebre avrà luogo venerdì 12 maggio alle 14.30 nella chiesa di Piazza Trieste. L’addio a Cuomo promette di essere un momento di commozione profonda, un’occasione per ricordare un uomo che, con il suo sorriso e il suo talento, ha lasciato un segno indelebile nelle vite di molti.
Un Ricordo Perenne
Mentre la comunità di Jesolo e Salisburgo cerca di venire a patti con questa perdita devastante, il ricordo di Cuomo come un pizzaiolo appassionato e un amico leale perdurerà. La sua dedizione al suo mestiere e il suo amore per il calcio sono aspetti della sua personalità che rimarranno impressi nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e amato.
Un Tributo alla Passione di Cuomo
La passione di Cuomo per la pizzeria e il calcio ha creato un legame unico con le persone intorno a lui. Questa connessione, che trascendeva le barriere linguistiche e culturali, ha lasciato un’impronta duratura nelle comunità di Jesolo e Salisburgo. In tributo a questa passione, i suoi amici e colleghi stanno già pianificando eventi commemorativi per celebrare la sua vita e il suo amore per il calcio e la pizza.