Sabato 12 ottobre 2019 ha avuto inizio nell’Altopiano di Asiago, soprattutto nella zona di Gallio, una maxi esercitazione che durerà 2 giorni mirata alla ricerca di persone scomparse, e altre tipologie alla quale partecipano svariate componenti del soccorso alpino Guardia di finanza di Cortina e Auronzo di Cadore e dei Carabinieri di Cortina, Ana Carabinieri e Carabinieri forestali del Comando provinciale di Vicenza, la Protezione civile di Roana. Diverse le unità cinofile presenti .
Un’esercitazione che vede coinvolte circa 100 persone con svariati mezzi e anche con l’ausilio di elicotteri.
Spiace constatare che i Vigili del Fuoco siano gli unici esclusi da una esercitazione di ricerca e soccorso a persona, quando nel soccorso tecnico urgente i protocolli d’intesa prevedono che sia proprio il CNVVF a coordinare gli enti ed il soccorso.
Riteniamo soprattutto, dice il segretario provinciale FNS CISL di Vicenza Zanarella Paolo, che siano proprio queste le occasioni più adatte a testare questa collaborazione, perchè l’attività di soccorso come la ricerca di persone scomparse, deve essere un’operazione interforze, in cui tanti soggetti collaborano.
Certamente sarebbe stata un’occasione utile per confrontarsi direttamente su un possibile scenario di intervento congiunto, in pratica un addestramento per affinare le tecniche operative ed oliare la macchina dei soccorsi affinchè diventi più efficiente possibile.
Precisiamo che non vogliamo essere gli unici attori in eventi del genere ma vogliamo poter collaborare per il bene comune perchè, come gli eventi passati lo dimostrano, ad attivare il piano operativo in tutte le sue parti coinvolgendo più figure istituzionali possibili va solo a vantaggio della ricerca e possibile ritrovamento della persona scomparsa.
Per noi Vigili del Fuoco il soccorso tecnico urgente non è una gara contro qualcuno, piuttosto a volte è una gara contro il tempo per salvare vite umane, anche se dobbiamo quotidianamente far fronte alla perenne carenza di organico, mezzi e risorse economiche.
Segretario Provinciale FNS CISL di Vicenza Zanarella Paolo
Purtroppo, come è noto, i vigili del fuoco sono in perenne carenza di organico e risorse economiche. Questo ci penalizza molto, anche sotto il piano degli addestramenti,
Ma anche perchè l’attività di soccorso come la ricerca di persone
scomparse, deve essere un’operazione interforze, in cui tanti soggetti collaborano .
Certamente sarebbe stata un’occasione utile per confrontarsi direttamente su un possibile scenario
di intervento congiunto, in pratica un addestramento per affinare le tecniche operative.
Precisiamo che non vogliamo essere gli unici attori in eventi del genere ma vogliamo poter collaborare per il bene comune perchè, come gli eventi passati lo dimostrano, ad attivare il piano operativo in tutte le sue parti coinvolgendo più figure istituzionali possibili va solo a vantaggio della ricerca e possibile ritrovamento della persona scomparsa.
Segretario Provinciale FNS CISL
Zanarella Paolo