Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    55 minuti fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 ora fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    3 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    18 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    34 minuti fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 ora fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    4 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    4 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Palmanova. Nue 112, gli studenti in visita alla Centrale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Palmanova. Nue 112, gli studenti in visita alla Centrale

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2020 22:49
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

Il vicegovernatore della Regione ha partecipato oggi a Palmanova all’open day organizzato dalla Protezione civile in occasione della Giornata europea del Numero unico d’emergenza 112 (uno-uno-due), che i cittadini possono utilizzare per chiedere aiuto in qualsiasi situazione di pericolo.

In Friuli Venezia Giulia il Numero unico di emergenza (Nue) è in funzione da aprile 2017 e la centrale di risposta si trova a Palmanova nella sede della Protezione civile. A livello nazionale sono otto le regioni che hanno già adottato questo servizio e altre quatto lo attiveranno a breve, raggiungendo una platea complessiva di 44 milioni di persone.

Nel corso dell’evento da parte della Regione è stato espresso un ringraziamento particolare agli operatori del Nue, che opera 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno, i quali si trovano a rispondere alle chiamate destinate a Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del fuoco, Soccorso sanitario e Capitaneria di Porto. Persone che devono comprendere in pochi secondi le preoccupazioni e le difficoltà di chi sta dall’altra parte del telefono; professionisti che devono sempre saper distinguere tra necessità di pubblica sicurezza o legate al sistema di salute.

La Regione ha aderito alla Giornata europea nella convinzione, infatti, che l’esperienza innovativa del 112 possa garantire il raggiungimento di un sistema sempre più sicuro.

Nel sottolineare l’importanza di iniziative di questa portata, volte a far conoscere sia il funzionamento sia l’efficacia del 112, il vice presidente ha invitato gli studenti presenti all’open day a raccontare ad amici e parenti quello che hanno visto, diventando così i migliori testimoni di questa esperienza.

È stato inoltre rimarcato quanto sia fondamentale avvicinarsi al mondo del volontariato e della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia che – a partire dal terremoto del 1976 – hanno insegnato all’Italia come, dopo immani tragedie, ci si possa rialzare grazie alla generosità di migliaia ‘volontari di valore’.

https://www.facebook.com/Nordest24/videos/260046694961381/

Durante l’evento sono stati anche presentati alcuni dati riguardanti il 2019. Complessivamente il 112 ha gestito 626.274 telefonate (in media 1.716 al giorno), metà delle quali sono state filtrate dagli operatori Nue perché non pertinenti all’emergenza. I tempi di risposta hanno superato di poco i 3 secondi, mentre il tempo medio di processo è stato di 45 secondi contro i 50 secondi previsti a livello nazionale. Il picco è stato registrato lo scorso 6 agosto (2.843 chiamate), quando su parte della regione si è abbattuto il maltempo.

Il 112, oltre a essere organizzato per rispondere in 17 lingue differenti, prevede anche l’uso – assolutamente gratuito – dell’applicazione ‘Where Are U’, che permette di effettuare telefonate di emergenza, geolocalizzando in modo preciso chi richiede aiuto. In questo modo il Numero unico può inviare soccorsi immediati anche se chi si trova in difficoltà non è in grado di conoscere la propria posizione o di fornire indicazioni precise.

In caso di particolari situazioni di pericolo o di impossibilità, la app ‘Where Are U’ consente inoltre di fare anche telefonate mute, segnalando attraverso appositi pulsanti il tipo di soccorso richiesto.

Nel corso dell’open day questo innovativo strumento ha avuto come testimonial d’eccezione alcune giovani calciatrici del Tavagnacco impegnate nel massimo campionato italiano.

Precedente articolo Udine. Inaugurato l’Hospice, potranno entrare anche gli animali d’affezione
Prossimo articolo Belluno, vento a 120 km/h: Hotel scoperchiato
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
18 minuti fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
41 minuti fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
1 ora fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

11 minuti fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

34 minuti fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

55 minuti fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?