Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni
    29 minuti fa
    Setemane de Culture Furlane: il programma di mercoledì 14 maggio 2025
    44 minuti fa
    Mulini storici aperti in Carnia e Friuli: 25 luoghi da scoprire il 18 maggio
    1 ora fa
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    3 ore fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Medioevo a Valvasone”, annunciate le date per il 2025: 4 giornate di festa
    14 minuti fa
    Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse
    59 minuti fa
    Padova, alla Campionaria tra tecnologie, degustazioni e spettacoli
    2 ore fa
    Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro
    2 ore fa
    Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    15 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    17 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    20 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    22 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Agricoltura 4.0: Plantvoice lancia la tecnologia che monitora in tempo reale la salute delle piante
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Agricoltura 4.0: Plantvoice lancia la tecnologia che monitora in tempo reale la salute delle piante

Plantvoice, startup italiana, ha brevettato un sensore innovativo che monitora la salute delle piante, utilizzando intelligenza artificiale per migliorare la produttività agricola e contrastare malattie e cambiamenti climatici.

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Aprile 2025 14:03
La redazione
2 settimane fa
Condividi
Condividi

L’agricoltura è oggi al centro di una rivoluzione tecnologica, spinta dalle crescenti difficoltà legate al cambiamento climatico, alla scarsità di risorse idriche e alle malattie che minacciano la produttività delle coltivazioni. In questo scenario, Plantvoice, una startup italiana con sede a Bolzano, ha brevettato una soluzione innovativa per monitorare e migliorare la salute delle piante, in particolare degli alberi da frutto.

Un innesto intelligente: la tecnologia che “ascolta” le piante

Fondata dai fratelli Matteo e Tommaso Beccatelli, Plantvoice ha sviluppato un sensore innovativo, delle dimensioni di uno stuzzicadenti, che si inserisce direttamente nel fusto della pianta e raccoglie dati in tempo reale sulla sua salute. ,

Ad image

Il sistema è unico nel suo genere: mentre le altre tecnologie in commercio si basano su parametri esterni, come l’umidità del suolo o la temperatura, questo innesto intelligente è in grado di analizzare dall’interno la linfa della pianta, fornendo agli agricoltori informazioni precise riguardo a fattori come l’irrigazione, la presenza di parassiti e malattie o la carenza di nutrimenti.

Intelligenza artificiale al servizio dell’agricoltura

Una delle caratteristiche più innovative della tecnologia di Plantvoice è l’uso dell’intelligenza artificiale. Una volta che il dispositivo raccoglie i dati, questi vengono inviati a un software che li elabora per identificare tempestivamente segnali di stress, come eventuali carenze o l’insorgenza di alcune malattie. Grazie a questo sistema, gli agricoltori possono ottimizzare l’uso delle risorse, come acqua e fertilizzanti, riducendo gli sprechi e i costi di produzione.

Un alleato contro le malattie delle piante

Le malattie delle piante, come ad esempio la Xylella che colpisce gli ulivi, l’Oidio che minaccia le viti o la Peronospora (che può colpire diverse piante diverse piante, tra cui la vite, le patate e i pomodori), rappresentano una minaccia significativa per gli agricoltori, causando perdite economiche e problemi di sicurezza alimentare. La capacità di monitorare la salute delle coltivazioni in tempo reale rappresenta un punto di svolta, perché permette di prevenire la malattia, intervenendo prima che sia troppo tardi.

Vantaggi economici e sostenibilità per gli agricoltori

Il sensore di Plantvoice è attualmente utilizzato principalmente sugli alberi da frutto come mele, kiwi, fragole e viti ma si presta anche a tipi di coltivazioni diversi, come ad esempio il mais. La sua applicazione può essere estesa poi anche ad altre colture sensibili al cambiamento climatico e alle malattie emergenti, contribuendo a preservare la biodiversità agricola e garantire una produzione sostenibile. Gli agricoltori che si sono affidati a questa tecnologia hanno ottenuto risultati promettenti, con un risparmio significativo nell’utilizzo di acqua e fitofarmaci ma anche con un miglioramento considerevole in termini di qualità e la produttività delle coltivazioni, permettendo una gestione più efficiente delle risorse naturali e una riduzione dei costi operativi.

Una soluzione per il futuro dell’agricoltura

Il mercato dell’agritech, soprattutto per quanto riguarda le soluzioni tecnologiche dedicate agli alberi da frutto, è in forte crescita. Con un valore che, secondo le stime, potrebbe raggiungere 21,5 miliardi di euro entro il 2026, l’adozione di tecnologie avanzate come quella di Plantvoice è destinata a diventare sempre più cruciale. La startup bolzanina sta infatti aprendo la strada a una nuova era dell’agricoltura, in cui sostenibilità, efficienza e produttività sono concetti indissolubili.

La visione di Plantvoice è quella di un futuro agricolo dove la tecnologia non solo aumenta la resa delle coltivazioni, ma contribuisce anche a preservare le risorse naturali, migliorando la qualità del cibo e riducendo l’impatto ambientale. Con la sua capacità di monitorare e gestire le coltivazioni in tempo reale, Plantvoice si sta imponendo come un attore chiave nella rivoluzione agricola del futuro, offrendo soluzioni concrete alle sfide del nostro tempo.

INFO: https://plantvoice.farm/it/

Precedente articolo La Compagnia Arearea festeggia la Giornata Internazionale della Danza al Teatro Maurensig
Prossimo articolo Furbetti dei parcheggi nel mirino della polizia locale: usavano contrassegni per disabili in modo illecito

La cronaca a Nord Est

Terrore nella notte, un violento incendio distrugge il tetto di una casa: danni ingenti ma nessun ferito
24 minuti fa
Donna picchiata brutalmente dal marito, lui la crede morta e la avvolge in un tappeto: è tentato omicidio
42 minuti fa
Punta da un’ape mentre lavora alle arnie, shock anafilattico: muore donna di 65 anni
1 ora fa
Tragedia sfiorata in stazione, 65enne si accascia a terra: rianimata dagli agenti della Polfer
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diamanti artificiali: il mercato corre e il Medio Oriente si ritaglia un posto da protagonista

3 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

15 ore fa

Apu Udine: una società solida che ha saputo investire

15 ore fa

Regione FVG pronta alla collaborazione per la cybersicurezza: parola all’assessore Rosolen

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?