Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    49 minuti fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    58 minuti fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    1 ora fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    1 ora fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    1 ora fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    2 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    3 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    3 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    3 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    11 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone Fa musica 2022, IX edizione all’interno della rassegna il Concerto all’alba in riva al Noncello
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone Fa musica 2022, IX edizione all’interno della rassegna il Concerto all’alba in riva al Noncello

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Giugno 2022 10:09
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Il progetto Pordenone Fa Musica, giunto alla sua IX edizione, nasce per dare risalto alla cultura musicale in tutti i suoi generi e declinazioni all’interno dei luoghi simbolo della Città di Pordenone e dei comuni limitrofi. L’obiettivo è di far incontrare maestri e allievi, giovani talenti e professionisti affermati, in sedi particolari, cogliendo l’occasione per far scoprire al pubblico sempre più ampio lo straordinario patrimonio artistico, culturale, ambientale del nostro territorio.

IL PROGRAMMA

La Rassegna Pordenone Fa Musica si articola in tre momenti musicali principali:

Ad image

MEETING E CONCERTI ALL’EX CONVENTO. Una settimana di eventi da sabato 4 giugno a giovedì 9 giugno con concerti, incontri e confronti tra artisti affermati e giovani musicisti, laboratori, masterclass, workshop, per condividere un percorso di crescita umana e culturale, tutto in una splendida cornice culturale nel cuore della città.

CONCERTO ALL’ALBA. Il concerto all’alba previsto domenica 19 giugno alle 5 del mattino, in collaborazione con la Pro Loco Pordenone e la ProPordenone nell’ambito della Festa sul Nonsel, momento clou della rassegna, uno spettacolo alle prime luci nella splendida cornice dell’Imbarcadero Marcolin, lungo le rive del fiume Noncello.

Ad image

CONCERTO-DEGUSTAZIONE. Eventi in rinomate aziende agricole del territorio, divenute per l’occasione veri e propri palcoscenici, capaci di accoglienti ospitalità, con degustazione di prodotti tipici locali.

Per informazioni e aggiornamenti sul programma https://pordenonefamusica.it

PORDENONE FA MUSICA… IN DETTAGLIO

Sabato 4 giugno ore 20.45

Ex Convento di San Francesco

RACCONTI & FAVOLE

dedicato all’universo infantile con musiche del ‘900

Recital del pianista Roberto Turrin con musiche di Prokofiev, Bridge, Castelnuovo-Tedesco.

Roberto Turrin, pianista affermato, docente e direttore di Conservatorio, compie gli studi a Trieste, sotto la guida del M° Luciano Gante e, dopo aver ottenuto il diploma con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “G. Tartini”, cura il proprio perfezionamento con lo stesso M° Luciano Gante frequentando in seguito i corsi di perfezionamento tenuti dalla pianista Lya De Barberiis in Italia e in Svizzera. Premiato in concorsi pianistici internazionali, inizia a svolgere attività concertistica come solista, con orchestra e in ensemble cameristici esibendosi in più di venti nazioni europee e nord-americane, presentando in varie occasioni partiture in prima esecuzione assoluta. Ha al suo attivo incisioni sia radiofoniche che televisive per la RAI, la Tv di Albania, la Radio Tv Slovena, Radio Tv Nazionale Bulgara, Tv Polonia e per la Televisione di Stato Bielorussa e ha inoltre inciso per la Epic opere del compositore P. Pessina in duo con il violinista Emanuele Baldini.

Ha nel tempo approfondito la letteratura cameristica con pianoforte, tenendo concerti in formazione di Duo e collaborando inoltre con diversi Ensemble cameristici di vario organico. E’ docente di pianoforte al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste e tiene regolarmente corsi di perfezionamento strumentale e cameristico in Italia. È stato chiamato a far parte di giurie per vari concorsi nazionali ed internazionali, è stato coordinatore artistico del Festival “Echos” ed è stato invitato a tenere dei Master sulla letteratura italiana per pianoforte del 900, che ha da sempre focalizzato il suo interesse, presso importanti enti musicali europei e nord-americani, collaborando con diverse importanti istituzioni musicali come De Paul University-Chicago, Loyola University-Chicago, DIT Conservatory of Music Dublino, San Diego Music College.

Domenica 5 giugno ore 18.00

Ex Convento di San Francesco

TWOTIMES

Percussion Duo (Paolo Bertoldo, Diego Desole) con musiche di Koshinski, Ravel, Weinberg, Koppel

TwoTimes nasce dall’amicizia di due giovani percussionisti del Teatro La Fenice, divenuti colleghi stabili in orchestra dopo aver vinto il concorso nel 2019. La forte intesa e la voglia di fare musica assieme li spinge a creare questo progetto, basato sulla ricerca di nuovi suoni e nuove tecniche esecutive nell’ambito del repertorio cameristico delle percussioni. TwoTimes è formato da:

Paolo Bertoldo di Mirano (VE), si diploma a pieni voti al Conservatorio di Venezia e nel 2018 consegue il Master degree all’Università della Musica di Stoccarda, sotto la guida di Marta Klimasara, Jürgen Spitschka e altri professori di fama mondiale. La sua carriera internazionale include dal 2009 collaborazioni con orchestre quali il Teatro alla Scala, la Fenice di Venezia, il Maggio Musicale Fiorentino, la Deutsche Kammerphilarmonie Bremen, suonando sotto la direzione di grandi personalità come Mehta, Baremboim, Järvi, Gatti, Chung e molti altri. E’ vincitore del secondo premio come solista nella International Percussion Competition del Filadelfia Festival 2016. Nel 2019 Paolo Bertoldo è vincitore di concorso all’orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia, nella quale ricopre tutt’ora il ruolo di percussionista.

Diego Desole comincia gli studi musicali al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari diplomandosi con lode nel 2015 col M° Ivan Mancinelli. Dal 2016 si specializza col M° Fausto Bombardieri a Lucca all’Istituto Musicale “Luigi Boccherini” e contemporaneamente col M° Edoardo A. Giachino a Roma all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Vincitore di concorso, lavora stabilmente dal 2019 con l’Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia ricoprendo il ruolo di percussionista di tastiere e timpani. In ambito orchestrale ha collaborato con l’Orchestra del Teatro Maggio Musicale Fiorentino, Accademia di Santa Cecilia, Teatro dell’Opera di Roma, Orchestra Sinfonica della Rai, il Teatro La Fenice di Venezia, la Fondazione Arena di Verona, Teatro Regio di Torino e con direttori come Antonio Pappano, Daniele Gatti, Juraj Valcuha, James Conlon, Gianandrea Noseda, Donato Renzetti, Myung-whun Chung, Daniel Harding, John Axelrod ed altri. Paolo Bertolo e Diego Desole giovani talentuosi percussionisti del Teatro La Fenice di Venezia

6 giugno – 8 giugno

Ex Convento di San Francesco

MEETING

Esibizione degli allievi delle Scuole di Musica delle scuole del territorio

Workshop e Masterclass

Domenica 19 giugno 2022 ore 5.18

ALBA IN CONCERTO SUL NONCELLO

Imbarcadero sul Noncello

Ensemble Fadiesis

Festa su Nonsel

Proloco Pordenone

ProPordenone

domenica 3 luglio 2022 ore 20.45

Casato Bertoia di Cesare Bertoia

Via Maggiore, 54/1 – San Lorenzo di Valvasone Arzene

NOTE DI CINEMA

Ensemble trombe FVG (musiche di Rota, Morricone, Piovani, Bacalov, Piccioni)

suoni divini nel verde della campagna

L’Ensemble trombe FVG nasce come laboratorio musicale della classe del M° Giovanni Vello all’interno della scuola di Musica “Fondazione S. Cecilia” di Portogruaro. Il gruppo è composto da diplomati che hanno partecipato a corsi di perfezionamento e collaborato in attività concertistiche.

L’Ensemble e i suoi componenti hanno partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali ottenendo eccellenti risultati, tra cui spicca la vittoria al prestigioso “Los Angeles Music Awards” 2015 con musiche del M° Gianni Ephrikian. Il gruppo è stato ospitato in numerosi Festival in Italia e nel 2019, in occasione della 4^ edizione della “Lunga notte delle chiese”, ha potuto suonare nella prestigiosa Basilica S. Maria Gloriosa dei Frari (Venezia) con riprese televisive di Rai 3. Nel 2020, in collaborazione con il trombettista Nello Salza, viene trasmesso un concerto in filodiffusione in diverse strutture mediche del pordenonese con una dedica speciale ad anziani ospiti nelle case di riposo, degenti e personale medico e sanitario. Il concerto è stato poi trasmesso integralmente sul canale televisivo Il13.

Sempre nel 2020 l’Ensemble ha registrato il disco “Grand Tour: viaggio nella storia della musica europea”, con musiche di Gabrieli, Bach, Haendel, Mozart, Dvorak e molti altri. E’ stato invitato allo “Yamaha Trumpet Day” alla Biasin Musical Instruments per un concerto dimostrativo in cui sono stati utilizzati unicamente strumenti Yamaha, preceduto da un seminario tenuto dal tecnico Gian Battista Corti.

L’Ensemble è diretta dal maestro Giovanni Vello.

TAGCONCERTO ALL'ALBAnoncelloPordenonePORDENONE FA MUSICA
Precedente articolo “Udine, Mutua Comunale Veterinaria per gli animali familiari: prima in Italia”
Prossimo articolo Ogni sabato pomeriggio fino al 16 giugno Tour Guidati con “Le vie delle foto X edizione”

La cronaca a Nord Est

Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
36 minuti fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
1 ora fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
2 ore fa
Caldo record, cede l’asfalto in A4: chiusa una corsia e due caselli, traffico in tilt
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

49 minuti fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

58 minuti fa

Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni

1 ora fa

Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?