Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    4 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    4 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    5 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    20 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    3 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    5 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    5 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    6 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    4 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    6 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    6 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    7 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    23 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone e San Vito, ambulatori chemioterapici: «vanno abbassati i tempi di attesa»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaPORDENONE

Pordenone e San Vito, ambulatori chemioterapici: «vanno abbassati i tempi di attesa»

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Aprile 2024 08:17
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Gianluca Altavilla, segretario provinciale del Nursind, solleva una questione critica riguardante l’elevato tempo di attesa che i pazienti devono sopportare negli ambulatori chemioterapici, in particolare nelle strutture di Pordenone e San Vito al Tagliamento. Secondo Altavilla, non è raro che un paziente debba attendere fino a sette ore tra la visita preliminare e l’inizio effettivo della somministrazione del trattamento. Questo scenario contribuisce significativamente all’aumento dello stress tra il personale e influisce negativamente sulla qualità del servizio assistenziale offerto.

Indice dei contenuti
Effetti della pandemia e l’appello alla riorganizzazionePotenziali soluzioni e misure urgenti richiesteLe proposte del Nursind per una svolta imminente

Effetti della pandemia e l’appello alla riorganizzazione

Il contesto attuale è aggravato dalla recente sospensione dell’ambulatorio di Pordenone dovuta all’emergenza Covid-19. Tale situazione ha causato un incremento nel carico di lavoro del personale sanitario e un allungamento dei tempi di attesa, con una media di 70 pazienti trattati al giorno e picchi che raggiungono le 89 unità. Si sottolinea inoltre la complessità degli schemi terapeutici e i ritardi nella consegna dei farmaci, che possono estendersi fino a due ore, incrementando ulteriormente il disagio del personale e dei pazienti.

Potenziali soluzioni e misure urgenti richieste

Nonostante la direzione sanitaria sia consapevole dei problemi, pare che non siano state adottate misure efficaci per migliorare la situazione, che perdura ormai dal 2021. Altavilla critica la mancata utilizzazione delle nuove direttive regionali che permetterebbero trattamenti in regime di day hospital, migliorando così la qualità dell’assistenza. L’urgenza di rivisitare la programmazione delle agende e l’organizzazione del personale è palpabile, e il Nursind chiede un’azione immediata per evitare ulteriori deterioramenti.

Ad image

Le proposte del Nursind per una svolta imminente

Il sindacato propone di limitare il numero di prestazioni giornaliere a 60, per garantire tempi di attesa ridotti e un servizio più efficiente. Si suggerisce di aumentare il numero di trattamenti disponibili a Pordenone e di migliorare l’accessibilità per chi proviene da fuori regione. Inoltre, si fa appello a una revisione complessiva degli schemi terapeutici e dei tempi di somministrazione, con l’obiettivo di ottimizzare i flussi di lavoro e la qualità dell’assistenza.

TAGchemioterapianursindPordenonequalità assistenzialestress lavoro correlatoTempi di Attesa
Precedente articolo Vandali distruggono i mezzi della Protezione Civile ad Auronzo di Cadore
Prossimo articolo Nuova vita per i sentieri storici della Val Resia: un viaggio tra natura e cultura

La cronaca a Nord Est

Momenti di terrore per un 41enne, aggredito da tre uomini armati: è salvo grazie a un passante
17 minuti fa
Schianto nella notte, conducente perde il controllo dell’auto: la corsa finisce contro un semaforo
45 minuti fa
Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
3 ore fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

3 ore fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

3 ore fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

4 ore fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?